ciao,
ma tra i 350-400 euro, di buoni lettori BD per:
3D
SACD
buon upscaling DVD
ci sono solo:
Pioneer BDP-LX55
Yamaha BD-A1010
Denon DBP-1611
?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao,
ma tra i 350-400 euro, di buoni lettori BD per:
3D
SACD
buon upscaling DVD
ci sono solo:
Pioneer BDP-LX55
Yamaha BD-A1010
Denon DBP-1611
?
grazie
meglio il 590 che costa praticamente uguale e ha il WiFi integrato.
ciao a tutti,
spawn75 una curiosita vedo che hai un htpc che ti serve un buon bluray? altra cosa se non ti disturbo mi dici qualcosina sul nsk2480? mi vorrei comprare un htpc ma sono ignorante in materia di pc se mi dai qualche dritta mi faresti un grande favore,
grazie e ciao
Ripropongo il mio quesito :rolleyes:.....visto che sembra essere passato inosservato:
Rispetto ai modelli che avete citato poco fa (BDP-590/490/390 ecc..), cosa ha in più e cosa in meno, a parte il prezzo?!
E infine, un esborso economico maggiore corrisponde sempre ad un miglior upscaling DVD, nonchè ad una migliore resa in 3D? :confused:
Grazie a chi di voi vorrà rispondere.:)
grazie spawn lo guardero subito
Quindi mi confermi che puo' trasmettere su due hdmi in contemporanea e legge anche le iso 3d da dischi usb esterni?
Assolutamente si e legge anche i menu completi delle iso...
Salve a tutti,
questo il mio primo post è ne approfitto per salutare e presentarmi brevemente. Da sempre mi piace ascoltare musica e vi leggo da un pò di tempo soprattutto da quando la mia ragazza mi ha regalato un sintoamplificatore (Yamaha RX-v671) sapendo a quello a cui sarebbe andata incontro... Allo yamaha gli ho abbinato delle ottimo indiana line Tesi 260 e a breve prenderò il sub 850 (sempre indiana line).
Stavo vedendo poi quale lettore digitale affiancare al sistema e ho letto questa discussione infinita e sono giunto ad alcune conclusioni che vorrei condividere con voi per avere qualche spunto di riflessione in più.
Il budget è intorno ai 400 euro. Mi piace ascoltare soprattutto Jazz. Il lettore deve essere anche SACD e con una buona sezione audio (per il budget in cui sono).
Tra i modelli ho individuato il Denon 1611 e lo yamaha bd-a1010. Per chi ne è in possesso mi può indicare se sono rumorosi? La ventola e la meccanica? Cioè, a basso volume si sente il cd che gira?
Un altra ipotesi che avevo elaborata era quella di prendere un lettore cd audio dedicato tipo marantz cd5004 + un lettore bluray economico da battaglia.
Scusate per la lunghezza :-)
Denon.de ha annunciato il nuovo player blu-ray (e due nuovi sintoamplificatori).
Qui la news news.
Il nuovo 1713ud dovrebbe stare sui 499. Come funzionalità sulla carta sembra uguale al 1611.
Credo di aver riassunto tutta la domanda nel titolo! :D
Ho un registratore digitale Panasonic (lettore/registratore DVD, registrazione DVB su HD interno, decoder DVB-T) che purtroppo si è guastato.
Dovendo sostituirlo, sono alla ricerca di un dispositivo (di qualsiasi marca) che faccia almeno le stesse cose, ma aggiornato a DVB HD e magari lettore BD.
Mi piacerebbe che l'hard disk fosse integrato, ho fin troppi scatolotti in giro.
La riproduzione di contenuti DLNA non mi è necessaria avendo già un altro mediaplayer (ma se c'è non mi fa schifo!), idem il collegamento Internet.
Che c'è di bello in commercio (o in uscita)?
Grazie a tutti! :)
Ragazzi sapete dirmi qualcosa sul Samsung HT D7100?
Non ho grandi pretese e il design è molto bello....
http://img515.imageshack.us/img515/2696/htd7100.jpg
E' tutto Wireless.... nei negozi non si trova facilmente... qualcuno lo ha testato?
Grazie
sapete se esiste un lettore BD con smart TV che sia largo al massimo 42 cm?
grazie mille
Ce ne saranno anche altri, ma questo di Samsung è tra i più piccoli: link.