in stereo ok,ma per il multi canale non so se potresti fare la stessa cosa,dato che non mi vengono in mente dac multi canale con ingressi hdmi.la soluzione del nano avr hda mi sembra ancora la più equilibrata.
Visualizzazione Stampabile
La versione 3.7 è molto stabile e definitiva, non mi risultano altri versioni più recenti.
Infatti se mi avesse chiesto multicanale gli avrei consigliato un DAD:D
Salve a tutti, scusate la domanda banale per molti ma che mi lascia un perplesso....
Ho da poco comperato il dac della M2Tech "HiFace Evo": collegamento usb dal pc al dac e coassiale dal dac all'HTS
Nel menu dell'HTS l'ho asseganto all'AUX2, COAX2.
Ora viene il problema, qualsiasi scelta faccia come "Incoming Signal" o Default Mode" quando cambio il tipo di fonte non mi riconosce cosa sto riproducendo: DTS o AC3 o Stereo
Il mio è un problema del segnale che viene inviato dal pc al dac e a cascata all'HTS o ho impostato io male l'HTS??
Ragazzi una domanda:
è possibile che il pre faccia riscaldare un canale del finale più degli altri? Mi spiego meglio, ho un krell trio che consente il monitoraggio delle temperature dei canali, ho un canale, il dx, che mediamente è 10 gradi più caldo del sx.... Non ci sono impedimenti che ostacolano il flusso d'aria quindi o è proprio una caratteristica del finale o potrebbe dipendere dall'HTS.... Secondo voi?
I livelli dei canali sull'HTS sono uguali? Prova ad invertire i diffusori con i relativi cavi e vedi se rimane il canale dx più caldo
Può darsi che la regolazione della corrente di polarizzazione di quel canale si sia un po' starata e pertanto lo stesso assorbe di più anche in regime statico.
Ovviamente parto dal presupposto che in ingresso non arrivi qualcosa di strano, mi sembra di ricordare che in passato ci sono già stati problemi anche seri provocati da qualche HTS, ma si fa presto a verificare entrambe le ipotesi.
Grazie per i suggerimenti e per le spiegazioni. Ho verificato invertendo ma resta tutto uguale.... a questo punto credo sia il finale che riscalda on modo differente i moduli dei canali....
Sì... Per ovviare basta non utilizzare l'ingresso sul quale si presenta l'HTS all'accensione (DVD). Alprimo cambio ingresso il sub si attiva.
Questo problema si presenta anche quando si utilizza il decoder interno o solo con l'ingresso analogico multicanale?
Si presenta sempre; ad ogni prima accensione l'uscita sub non si attiva. Cambiando ingresso qualunque esso sia, qualsiasi tipo di collegamento sia abilitato, l'uscita sub si attiva.
L'accensione da standby invece mantiene il sub attivo.
Davvero uno strano problema, soprattutto per una macchina che aveva un prezzo di listino molto elevato