Visualizzazione Stampabile
-
Con Samsung non c'è dubbio che il mercato OLED decollerà....
E comunque il reparto marketing di LG sarebbe da prendere a bastonate dalla mattina alla sera, NON HANNO FATTO NULLA per lanciare questa nuova tecnologia e far capire alla gente che nulla ha a che fare con gli lcd led. INETTI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Con Samsung non c'è dubbio che il mercato OLED decollerà....
E comunque il reparto marketing di LG sarebbe da prendere a bastonate dalla mattina alla sera, NON HANNO FATTO NULLA per lanciare questa nuova tecnologia e far capire alla gente che nulla ha a che fare con gli lcd led. INETTI.
Ti sottoscrivo in pieno, chiunque di noi appassionati qui sul forum avrebbe fatto di meglio a livello di marketing.
-
E' esattamente quello che ho pensato anche io ma non ho voluto dire :D Spot troppo generico, poco incisivo..la parte iniziale sembra più centrata sui robottini che altro.. insomma dei geni nel reparto marketing eh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Sapessi quante volte mi è capitato di approfondire queste tematiche in vari corsi di natura imprenditoriale .... specie lo studio di linee strategiche concorrenziali tra imprese che operano in settori identici o "confinanti" ...... per cui il tuo pensiero seppur "marginale" (inteso come non approfondito come giusto che sia in un..........[CUT]
Forse non ci intendiamo su un punto fondamentale, gli equilibri di mercato cambiano totalmente in base al tipo di mercato. In regime di concorrenza l'Azienda prende il prezzo come un dato, il prezzo si forma nel mercato tra domanda e offerta aggregate e l'Azienda non può influenzarlo con le sue politiche, se non marginalmente. In concorrenza, quindi, l'Azienda non si deve preoccupare della domanda, può vendere la quantità che produce finchè adotta i prezzi di mercato, quindi sposta le sue attenzioni sui costi di produzione per ridurli e aumentare i profitti e può quindi adottare tutte le misure di cui parlate perchè il concorrente non ti fa ridurre i margini con la sua presenza e anzi se contribuisce a ridurre i costi ti permette di aumentare i profitti, le vendite che può spostare (non essendo una concorrenza perfetta) non sono tali da compensare i benefici della riduzione dei costi.
Ma in regime di monopolio, come è quello di LG con gli OLED, perchè gli oled sono prodotti diversi e percepiti come tali e quindi non sostituibili da altri beni, l'entrata di un concorrente riduce le vendite e abbassa i prezzi, prezzi che sono determinati dall'offerta del monopolista poichè la domanda di mercato coincide con la domanda del monopolista. Quindi, in regime di monopolio, o anche in regime di concorrenza monopolistica (se ammettiamo che gli oled subiscano in parte un effetto di sostituzione da parte dei altri tipi di TV) non c'è nessun vantaggio nell'allargamento dell'offerta con l'ingresso di altri concorrenti, anzi si perdono quote di profitto.
-
-
Potrebbe essere una mossa strategica il fatto di non pubblicizzare a dovere questa tecnologia. Poi immagino che avere una nicchia per se in ogni supermercato come hanno fatto Samsung e Bose, abbia dei costi notevole. Panasonic a mio avviso doveva pubblicizzare a dovere i suoi Plasma.
-
Non credo sia una buona mossa strategica fare un display rivoluzionario per tanti aspetti e starsene zitti zitti e non decantarne lodi e bombardare di pubblicità ogni minuto e in ogni dove :D .
Cmq non preoccupatevi ora ci pensa Samsung :D Super Ultra High Definition Oled Figo Best In The World ( SUHDOFBITW ) in arrivo :D .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Miki80
Potrebbe essere una mossa strategica il fatto di non pubblicizzare a dovere questa tecnologia. Poi immagino che avere una nicchia per se in ogni supermercato come hanno fatto Samsung e Bose, abbia dei costi notevole. Panasonic a mio avviso doveva pubblicizzare a dovere i suoi Plasma.
Non ci vedo benefici onestamente da parte di LG nel fare ciò che dici..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Porco cane.... lo stile della review mi ricordava qualcuno man mano che leggevo, ho fatto mente locale e mi è venuto in mente il modo di esprimersi di Bumtious (calibratore ISF), poi vedo la firma "Steve", vado al titolo dell'articolo e leggo "Steve Kemp"! E' proprio lui.... :p
Ciò rende ciò che c'è scritto molto, molto, MOLTO attendibile. E infatti sapevo anche che Steve possedeva lo ZT...
Sembrerebbe che LG abbia sistemato praticamente tutti i bug del 930 su questo 960. Davvero promettente!!
-
Mi sono fatto quest'idea. Non e' ancora il momento giusto per spendere in pubblicità. Nel frattempo che sviluppi un TV di nuova concezione, lo metti sul mercato per vedere le reazioni. Fanno così nel mondo delle auto, con stravolgere una serie 7 dal punto di vista stilistico e adattare le più piccole (dove si hanno maggiori introiti) di conseguenza.
-
Finito ora di leggere l'articolo di Steve Kemp. I confronti delle foto lasciano il tempo che trovano ma sembra davvero un bel passo avanti. Ottimo
PS: Non è certo un parametro fondamentale ma perchè hanno levato il contatore delle ore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Praticamente dice che ha avuto un Plasma Panasonic ZT e un Oled LG 930 , e che dopo averli accesi tutti e 2 , ha reimpacchettato il Panasonic lo ha spedito indietro e si è tenuto l' LG Oled :D .
Poi dopo un ora di blabla , il succo è il 960v 4k Oled è migliore del 930v full hd Oled , e praticamente quasi tutto quello che c'era di negativo sul 930v è stato sistemato sul 960v .
Bene...
Ora dateci un 65 Piatto Oled 4K con disponibilità infinita .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Porco cane.... lo stile della review mi ricordava qualcuno man mano che leggevo, ho fatto mente locale e mi è venuto in mente il modo di esprimersi di Bumtious (calibratore ISF), poi vedo la firma "Steve", vado al titolo dell'articolo e leggo "Steve Kemp"! E' proprio lui ...[CUT]
Si è proprio lui poi cliccando sul link al forum appare Display And Sound Calibration Forum with Bumtious.
La review rileva molti miglioramenti su questioni tecniche che lasciavano qualche perplessità anche se non tutto è al 100%, lato elettronica è ancora migliorabile.
PS: Da leggere a chi giura che un FH si veda meglio su un UHD.
-
Sul movimento se non erro però non ha ancora detto niente. Presumo che il TV risolva sempre le solite 300 linee giusto?
Comunque è interessante notare come il giudizio di Steve Kemp e dell'altro possessore (che tr al'altro mi sembra molto ferrato in amteria a giudicare anche dalle risposte ai commenti; quello di amazon) siano abbastanza differenti; imho servono ancora molte più prove per definire una linea precisa su questo nuovo OLED.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Si è proprio lui poi cliccando sul link al forum appare Display And Sound Calibration Forum with Bumtious.
La review rileva molti miglioramenti su questioni tecniche che lasciavano qualche perplessità anche se non tutto è al 100%, lato elettronica è ancora migliorabile.
PS: Da leggere a chi giura che un FH si veda meglio su un UHD.
sorry, ho letto male...