Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
:confused: :wtf: ovvero: stai dicendo che hai misurato la risposta in frequenza di un pre usando un tester collegato nel modo che hai indicato?
Misura, se tale la si può chiamare, molto strana, quanto meno, essendo la presa bilancita la misura andrebbe fatta tra i due terminali bilanciati, sicuramente non con un tester; a parte questo la differenz..........[CUT]
Mi sono espresso male: con tester ho rilevato che mettendo in ponte le uscite xlr con la messa a terra tutti i pin erano collegati con la terra tranne uno del canale incriminato, ho dedotto quindi che dev'essere saltato un collegamento.. Nulla di scientifico..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
murdoc
con tester ho rilevato che mettendo in ponte le uscite xlr con la messa a terra tutti i pin erano collegati con la terra tranne uno del canale incriminato
Colpa sicuramente mia, ma confesso che questa spiegazione mi risulta ancora più oscura della precedente.
In parole semplici, cosa hai fatto? Non usare termini tecnici o simili, di cui evidentemente non conosci il significato, ma dimmi dove hai collegato un puntale (sui conettori XLR i pin sono numerati 1-2-3) e dove l'altro (ogni volta) e cosa avevi settato sul tester come misura (Vcc - Vca - Ohm .....), cosa leggevi ogni volta sul tester e se c'era un segnale in ingresso.
Anche conoscere la resistenza in ingresso del tester aiuterebbe.
-
Sostanzialmente con il tester ho messo la funzione corto (quella che emette un segnale acustico quando i terminali vengono messi in contatto). Ho collegato il terminale massa, caldo e freddo con l'uscita della messa a terra del connettore di alimentazione IEC presente nell'HTS. Facendo questa operazione ogni singolo polo delle varie uscite XLR era in corto con la terra dell'ampli (quindi suonava il tester). Solamente un'uscita del canale Left del pre non andava in corto con la terra (non ricordo quale). Penso quindi che ci sia una saldatura interna che va e viene in quanto il rumore di fondo non è sempre presente. In più se stacco la terra dalla spina dell'ampli il rumore diminuisce di molto..
-
ciao a tutti, c'è qualcuno che può spiegarmi come funziona il sistema di room eq ?
Nel senso , agisce solo per i segnali digitali (ottico o coassiale) o anche per il segnale analogico?
ho letto qualcosa nel 3d di qualcuno che ha utilizzato eq esterni, ma prima di comprare roba volevo capire se l'eq interno aveva effetti o no.
grazi dell'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
exaltwolve
agisce solo per i segnali digitali (ottico o coassiale)
si, da quanto ricordo io è così ... però meglio attendere conferme perchè non ci metto la mano sul fuoco
-
I vari gadget equalizzanti dell'hts sono attivabili solo su segnali in ingresso digitale o elaborando nelle varie opzioni possibili segnali analogici 2 canali. Ad esempio puoi "forzare" da un 2 canali stereo l'effetto dolby PLII con le varie elaborazioni consentite sfruttando la possibilità di regolare le distanze dei diffusori, idem per gli ingressi digitali dove può arrivare segnale stereo o multi ch.
Nulla è elaborabile su segnali in ingresso multicanale analogico, solo i livelli in uscita per gli 8 canali. Questo ingresso è fisso in pure audio.
-
grazie mille delle risposte, immaginavo fosse così, non ce la situazione nella mia saletta richiedesse chissà quale eq (e sono abbastanza fortunato) ma la possibilità di linearizzare , sarebbe stata utile.
Grazie ancora.
-
L'aggiornamento del firmware è una cosa semplice? che differenze ci sono tra il 3.0 e il 3.7?
-
L eq su hts in analogico è possibile con minidsp. Ciao
-
Facendo una doppia conversione.......ciao :)
-
-
Se ti legge qualcuno che conosciamo sto scomunica ahahahah
-
:D ihih... cmq tornando in Topic se può servire a risolvere problemi dell'ambiente, lo svantaggio della doppia conversione è ampiamente superato dai benefici dell ' eq.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
:D ihih... cmq tornando in Topic se può servire a risolvere problemi dell'ambiente, lo svantaggio della doppia conversione è ampiamente superato dai benefici dell ' eq.
Ciao
Confermo....
-
Il modo di non fare doppia conversione c'è...:D