ho montato l'amplificatore di segnale e il nuovo cavo.
la qualità generale fortunatamente e migliorata, piu di quello che pensavo.
Visualizzazione Stampabile
ho montato l'amplificatore di segnale e il nuovo cavo.
la qualità generale fortunatamente e migliorata, piu di quello che pensavo.
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ma quindi io non ho capito..è un problema del decoder, di sky, o della tv??? :confused:
Del decoder. ;)
Tra qualche giorno si avrà una situazione più chiara e vedremo come stanno veramente le cose.;)Citazione:
Originariamente scritto da Gary_a_Getty
Comunque, se i nuovi clienti con decoder hd non avranno costi superiori rispetto l'sd ci sarà da chiacchierarne.
purtroppo temo che faranno così è già accaduto ai primi abbonati come me di dover pagare per l'istallazione dell'sd 149 euro (con decoder e parabola che sono però rimasti di proprietà) e dopo ochi mesi facevano gli abbonamenti con decoder incluso senza dover pagare nulla o solo 49 euro.
A febbraio ho preso l'hd a 99 euro ora lo danno a 49 e tra poco gratis...questo è il monopolio (ed almeno imho forniscono una buona programmazione)
ciao a tutti,ho un decoder ds830ns, è normale che non riceva bene gli impulsi del telecomando e quindi si faccia fatica a cambiar canale? oltretutto uso un harmony 1000 e le cose sono ancora più complicate, quanlcun' altro con il mio telecomando sa dirmi se la cosa è normale o no?
non riesco neanche a fare la carrellata dei canali sky senza cambiar canale...
grazie
CIao a tutti,
sono un abbonato sky che aveva intenzione di passare a SkyHD, dite che c'è un modo di farsi sostituire il decoder sd con quello HD senza pagare l'attivazione? Insomma, se invece di aprile avessi aspettato 3 mesi per abbonarmi ora avrei il decoder HD gratuitamente....
se per qualità intendi video,mi dispiace ma non c'entra un tubo l'amplificatore di segnale o il cavo.o vedi o non vedi...questo è il segnale digitale.non è come con l'analogico che puoi vedere meglio.quindi con l'amplificatore avrai guadagnato nella barra di segnale ma assolutamente non è che vedi meglio o peggio vedi uguale come se avessi la barra a metà.non cambia nienteCitazione:
Originariamente scritto da ciandro81
assolutamente non e cosi, ti sbagli.
dopo aver montato il tutto l'immagine e molto piu stabile e un fastidioso sfarfallio generale e sparito.
non credo di aver le travecole
il segnale digitale ha solo tre possibilità
1)VEDO
2)NON VEDO
3)FREQUENTI BLOCCHI DI IMMAGINE (FREEZE)
un amplificatore di segnale porta a risolvere (e non sempre) il terzo punto.sulla qualità video non esiste proprio.o vedi o non vedi.non puoi vedere meglio.diverso il discorso sul cavo (che mi sembra tu abbia cambiato).in quel caso se il precedente aveva problemi qualche disturbo poteva darlo.
in sostanza se vedi meglio (cioè senza i disturbi da te lamentati) sicuramente è merito del cavo nuovo.l'amplificatore di segnale non c'entra nulla.serve solo a rendere + stabile il segnale che dovrebbe "tenere" anche in condizioni difficili
ho risolto entrambi i disturbi da te segnalati, esattamente come hai detto
ho montato lo skyhd . ho fatto il test delle frequenzee e a molte mi dà valutazione 3... poi ho fatto il test canale ( fox hd e altri e mi dava segnale ottimo , qualità insufficiente( si vede bene invece ) voto 3.. mi devo preoccupare ..
per la cronaca sono andato a sostiture il pace 830 che mi avevano spedito perchè non funzionava bene ,e mi hanno dato un 820 :mad:
se ho ben capito basta che vai nel menu,configurazione,tv,alta definizione e al posto di originale metti 720p o 1080i , a quel punto ogni canale trasmette in quel formato e non ci sono schermi neriCitazione:
Originariamente scritto da Triple H
darkgoky, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
DING risposta sbagliata, purtroppo non è vero, la colpa è a metà fra il team di sviluppo di pace e il team di sviluppo del tuo tv (ho avuto lo stesso identico problema con un philips)Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
il fatto è che non hanno sviluppato assieme il protocollo hdcp (quello per intenderci che regola anche la pirateria e la possibilità di registrare una trasmissione hd su un dvd e poi farne uso improprio)
quel lasso di tempo nero che trovi, (prima di tutto soltanto in hdmi) e accade solo su canali sky perchè è il tempo che ci mette il tv ad interpretare il segnale di protocollo hdcp, lo decodifica e poi ti da l'ok
DING no credo che non funzioni, perchè non è questione di settaggi è sempre la questione di protocollo hdcpCitazione:
Originariamente scritto da darkgoky
il mettere in 1080i il decoder, fa si che lavori lo scaler del decoder e non quello del tv, con conseguente riduzione di tempo in TV normali (ora ho un samsung ed è tutto ok) ma se hai il problema di cui sopra, non ti cambia la vita.
cambia una volta che si vede definitivamente, a livello di qualità visiva dei canali SD, ma questa è un'altra storia
tutto quello che vi ho detto è stato riferito da 3 tecnici diversi filips e 1203910239 tecnici skai (i tennici filips erano + edotti e si son presi il 70% della colpa :cool: )
ciao
g