Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aledo
Ciao, grazie mille per la risposta.
I setting li faccio su DTT, e il Livello Del Nero resta inattivo
Per quanto riguarda il Dynamic Tone Mapping, nel menu non riesco a trovare neanche la voce; al di la del fatto che sia attivabile o meno. E' normale?
Ma hai aperto il menu mentre guardi un programma in HDR?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
il 4k HDR mi da errore .. è irrisolvibile o devo ..
1° aggiornare Sky Q
Prova questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
I film ripresi su pellicola (o girati) a 24 fps andrebbero visti senza algoritmi di Motion compensation: sono scattosi in origine perche' 24 fps sono troppo pochi per avere un movimento fluido.
Ma se i registi continuano a scegliere volontariamente i 24 fps anche per i 4K (invece magari di 48 come ha cercato di fare Jackson con The Hobbit ma sen..........[CUT]
concordo.. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da
HanSolo&Chewbacca
Ciao a tutti .. ma è possibile settare Sky Q su 4K HDR ? .. al massimo riesco con 4K 10 bit ..
il 4k HDR mi da errore .. è irrisolvibile o devo ..
1° aggiornare Sky Q
2° settare qualcosa su Tv .. tenendo conto che HDMI Ultra HD Deep Color già settato su HDMI1 .. dove è collegato Sky
3° cambiare i cavi che comunque sono nuovi .. ma da 5mt passando..........[CUT]
il cavo di SKY originale a me va benissimo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maurosio
il cavo di SKY originale a me va benissimo ;)
risposta prima della modifica del mio post
il problema che per me è corto .. proverò a vedere se ne forniscono 1 più lungo ..
Risposta .. RISOLTO ..
non capisco ho provato a rifare il setting e ora me lo ha preso .. ieri sera .. primo giorno del TV ..
non c'era verso .. continuava a darmi errore .. boh ..
Ora è settato 4K HDR
Grazie del tuo tempo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Per quanto riguarda il movimento, è l'unica cosa su cui continuo a smanettare e fare prove. Avevo trovato come soluzione migliore disattivare tutto quanto. Poi vedendo una scena di The Martian, in una carrellata orizzontale ho visto um enorme tremolio. Allora ho provato a mettere true motion utente 0/10. Tremolio sparito. Sono andato su you tube ed..........[CUT]
Eh ma io infatti fino all'altro ieri sera, ce l'avevo disattivato come consigliato da più parti "per mantenere la fedeltà all'originale e blablabla", ma appunto guardando Lion con diverse carrellate veloci, mi dava troppo fastidio, quindi ho provato il 3/10 e un po' è migliorato, anche se ancora un po' di sfarfallio lo percepisco, proverò con 0/10 allora...
Citazione:
Originariamente scritto da
murdock999
Molto bello, se vi piacciono i documentari vi consiglio di prenderlo. Il cofanetto continente 2 dischi UHD e 2 in versione HD.
Il capitolo delle città è sicuramente il più adatto ad esaltare le caratteristiche del nostro C8 ( ci sono scene notturne ).
Una domanda. Come faccio a sapere se un film è master 4k o 2K o altro ? C’è un sito che li ele..........[CUT]
C'è un topic apposta se vuoi: http://www.avmagazine.it/forum/129-p...masters-movies
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
Netflix asks you to turn off 'motion smoothing' & recommends TV picture settings
Queste sono le impostazioni specifiche per LG che Netflix consiglia:
Tutto le altre impostazioni consigliate le trovate sull'articolo completo qui:
https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1545115730
Interessante, ma non capisco perchè dicano di disattivare il Real Cinema, che dovrebbe invece servire per mantere i 24p...
Detto ciò anch'io sarei d'accordo con il mantenere il più possibile la fedeltà all'originale, ma se mi crea fastidio la visione non capisco perchè non debba utilizzare dei correttivi, boh!
Citazione:
Originariamente scritto da
eragon
I film ripresi su pellicola (o girati) a 24 fps andrebbero visti senza algoritmi di Motion compensation: sono scattosi in origine perche' 24 fps sono troppo pochi per avere un movimento fluido.
Ma se i registi continuano a scegliere volontariamente i 24 fps anche per i 4K (invece magari di 48 come ha cercato di fare Jackson con The Hobbit ma sen..........[CUT]
Beh, però non mi pare che quando vado al cinema, vedo scattosità che mi diano fastidio durante la visione di un film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ziggy Stardust
Ma guarda ci voglio proprio provare perchè ho avuto anch'io questa sensazione e infatti avevo provato anche altre modalità.
Ti è arrivato il lettore?
Non ancora. Dovrebbe arrivare settimana prossima. Spero funzioni a dovere perché ho letto che ad alcuni si blocca durante la riproduzione del disco... magari sono esemplari difettosi. Per via di scaler, leggendo su forum stranieri, chi l'ha comparato ha detto essere pressoché identico all'X700 di Sony. Sembra che il loro punto debole siano più che altro dei lag che ogni tanto rallentano o fanno saltare il software... (per entrambi) ma secondo me li va da esemplare a esemplare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
No no... non ci siamo... i registi possono dire quello che vogliono e pure tom Cruise ma io mi metto il 3/10 o 0/10
troppo scattosa l'immagine ... forse a distanze più elevate di visione si può mitigare l'effetto scattoso ma ad esempio io sono obbligato ad averlo a 2 metri circa
ps. ma qualcuno ha poi fatto la prova con death note su netflix?
Citazione:
Originariamente scritto da
sambo73
Siamo in due .. È vero che molto dipende dal nostro occhio ma io con il trumotion disattivato vedo tremolii e scatti ovunque.. Per me è impensabile disattivarlo
Io proprio con le impostazioni postate da Netflix o comunque consigli per una visione ottimale penso che siano troppo "personali": ogni occhio e ogni soggetto ha una percezione diversa quindi è tutto troppo soggettivo. Per questo non mi affiderei mai ad una calibrazione professionale. Avrei paura di restarne deluso
Comunque vedo che sono l'unico a trovarsi bene con "vivace" vedo tutti che tenete 0/10 o 3/10 ma io vedo sempre scatti ovunque...sarà che ero abituato con il plasma che aveva una gestione del movimento perfetta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RICCARDOSTO
Non ancora. Dovrebbe arrivare settimana prossima. Spero funzioni a dovere perché ho letto che ad alcuni si blocca durante la riproduzione del disco... magari sono esemplari difettosi. Per via di scaler, leggendo su forum stranieri, chi l'ha comparato ha detto essere pressoché identico all'X700 di Sony. Sembra che il loro punto debole siano più che ..........[CUT]
Incrociamo le dita va...fare due terni al lotto consecutivi mi sembrano un miraggio (TV +lettore) però sperare nella fortuna non costa nulla :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Io proprio con le impostazioni postate da Netflix o comunque consigli per una visione ottimale penso che siano troppo "personali": ogni occhio e ogni soggetto ha una percezione diversa quindi è tutto troppo soggettivo. Per questo non mi affiderei mai ad una calibrazione professionale. Avrei paura di restarne deluso
Comunque vedo che so..........[CUT]
sempre usato vivace sembra piu naturale poi qualche micro lo vedo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aledo
Ciao, grazie mille per la risposta.
I setting li faccio su DTT, e il Livello Del Nero resta inattivo
Per quanto riguarda il Dynamic Tone Mapping, nel menu non riesco a trovare neanche la voce; al di la del fatto che sia attivabile o meno. E' normale?
livello del nero lo da solo su alcuni preset per vedere tone mapping devi vedere ad es un filmato su youtube in hlg fai una ricerca poi mentre vedi richiami le impostazioni e scegli tu quale mettere mi sembra che su standard ti faccia vedere la voce se attivare o meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabius1
sempre usato vivace sembra piu naturale poi qualche micro lo vedo...
Si lo fa ogni tanto nei cambi di scena oppure nel momento che inizia il movimento della telecamera, solo all'inizio, però non è assolutamente fastidioso anzi, darebbe un movimento troppo fluido con effetto soap opera
-
Ieri in God of war nella stanza del Bifrost (per chi ci gioca sa di cosa parlo) che ha un grigio al 5% molto fumoso ho intravisto banding sul lato sx del pannello . Niente di grave, leggerissimo, ma c'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Meagashira
Io proprio con le impostazioni postate da Netflix o comunque consigli per una visione ottimale penso che siano troppo "personali": ogni occhio e ogni soggetto ha una percezione diversa quindi è tutto troppo soggettivo. Per questo non mi affiderei mai ad una calibrazione professionale. Avrei paura di restarne deluso
Comunque vedo che so..........[CUT]
Vivace lo trovo troppo veloce nella resa di movimenti e artefatti eccessive nelle parti in movimento... per le partite uso il 10/10 però
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvofloyd
Vivace lo trovo troppo veloce nella resa di movimenti e artefatti eccessive nelle parti in movimento... per le partite uso il 10/10 però
Magari dico una stupidata ma non è che con i contenuti in streaming come Netflix con una connessione più veloce che garantisce un bitrate più elevato può cambiare il contenuto?
-
Ma con Vivace l’effetto soap opera non è eccessivo?