Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aladar
Ma con + 10 blu in basso, non hai avuto il problema del pannello che resta accesso un minimo anche a 0 ire ?
Io lasciando il blu inalterato sulla 2 punti basso, adesso ho nero assoluto (pannello spento) ma ho dovuto lavorare molto sulla 21 punti.
Mmm a occhio direi di no,visualizzando il pattern near black 0% e dando 0 come valore y su 0 ire,direi di no.Dopo controllo bene comunque.per quella poca esperienza che ho,posso suggerire di toccare il meno possibile i 20p per avere una resa migliore..il lavoro grosso lo fanno i 2punti.
-
Quando puoi fai questa semplice prova: usa uno dei 2 preset ISF con valori di fabbrica e alternalo sull'immagine near black 0% con l'altro preset sul quale hai fatto la taratura.
Io ed un altro forumer ( lui col 65" E6 ) abbiamo notato la stessa fastidiosa accensione del pannello.
-
Ottimo lavoro e riflessioni ragazzi.. :)
Piccola parentesi, a tutto questo per entrambi come avete la situazione ai bassi IRE cioè Near Black..? allo 0% spento dopo una 2 punti e una 20 con il migliore dei vostri risultati? facendo il black clipping quale sono le barre che vedete lampeggiare... fino alla 18? e la 17 malapena lampeggia? Usate gli APL10%windows sul GCD per le letture giusto? (appare kitane che usa DVD su Bluray acquistato online)
P.S:Scusate tutte sta domande, sono i miei dubbi :D.
PPS: Adesso sono ritornato al tono colore Caldo2 più lo uso inizia a vedersi ancora più Strepitoso :yeah:
-
Allegati: 4
Non riesco a calibrare i colori...devo provare a 75%, ho fatto la verifica di tutte le saturazioni dei colori e sembra che fino a 75% vanno molto meglio. Sempre per colpa del contrasto penso che mi clippa i colori.
Ho provato a fare anche il file 3dlut con display cal ma caricandolo su madvr l'immagine risulta sbiadita non ho capito perché.
Ho allegato i risultati fino ad ora.
Allegato 27815Allegato 27816Allegato 27813Allegato 27814
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Non riesco a calibrare i colori...devo provare a 75%, ho fatto la verifica di tutte le saturazioni dei colori e sembra che fino a 75% vanno molto meglio. Sempre per colpa del contrasto penso che mi clippa i colori.
Ho provato a fare anche il file 3dlut con display cal ma caricandolo su madvr l'immagine risulta sbiadita non ho capito perché.
Ho al..........[CUT]
Non hai modo di provare a calibrare da lettore BD invece che da HTPC?
Ti faresti un'idea delle problematiche eventuali del tv.
Altrimenti rischi imho di confondere eventuali sfasamenti dovuti al setup esteso limitato della scheda grafica.
-
Se uso il pc come lettore che senso ha calibrare da lettore BD?
Sto cmq provare a calibrare un proiettore DLP, quello in firma, ha anche una specie di CMS anche se limitato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
walburg
Se uso il pc come lettore che senso ha calibrare da lettore BD?
Il senso che ti ha appena spiegato Barxo: cercare di individuare meglio l'origine dei problemi, un PC può introdurre un po' di problemi di suo, se non impostato correttamente.
-
Dicesi: isolare il problema... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Personalmente consiglierei una giraffa per microfoni (vietato mettersi a ridere, si chiamano così).
Anche queste le puoi trovare su Amazon o in qualsiasi negozio di strumenti musicali, reali o in rete, ad esempio Lucky Music (MI) a partire da 20 €
Mi sono azzardato nel scegliere qualcosa di alternativo al solito tre piedi e della giraffa per microfoni per sostenere la sonda sullo schermo... Speriamo funzioni :rolleyes:
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
-
-
Quel ciano così spostato non è normale, non è che hai spinto troppo qualche comando generando quell'effetto collaterale? Il triangolo di gamut non è più un triangolo... anche il magenta è molto saturo e credo che le due cose siano correlate.
-
Verifico, a memoria non ricordo.
Per il resto ?
A parte gli IRE al 100% da portare a 130 nits, c'è qualche altra cosa della quale non mi accorgo da controllare ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
non è che hai spinto troppo qualche comando generando quell'effetto collaterale?
Ecco i valori della tinta che ho modificato:
R -8
V -13
B -11
M -5
G -6
Tutto il resto, saturazione e luminanza, non l'ho toccato. Invece cambiando la tinta del ciano, il cursore si muoveva lungo il lato del triangolo (che triangolo in effetti non è...) ma con nessuno dei controlli a disposizone sono riuscito a ridurlo.
-
Gia' fino al graffico CIE e' ottimo come lavoro... Prova a vedere un po' se mai fai una lettura outbox e vedi anche le saturazioni come si presentano prima di partire a calibrare... se e' uguale allora niente ritorna ai valori calibrati e tocca ciano e magenta... leggi pero tutte le percentuali dallo 0, 25, 50, 75 fino all 100% di ogni primario e secondario... poi vai a modificare ciano e magenta magari non ha niente di Rosso quindi sul ciano fai lettura continua e inizia a metterci un po di rosso alla volta... quando arrivi al target leggi le altre percentuali di saturazione, controlla che siano tutte sul target il più possibile... :)
-
una domanda allo 0% hai un 0,022cd/m2 perché l'hai aggiunto tu manualmente? Avevi un Oled no? o e' il tuo VPR? gia' non ricordo più :)