Tutto chiaro però veramente, il Trumotion disattivato è terribile, solo io vedo una scattositá dell 'immagine allucinante? Per me in off assolutamente inguardabile.
Visualizzazione Stampabile
Per caso qualcuno di voi ha provato a settare la temperatura colore su caldo 2 in hdr technicolor esperto? Mi sembra renda i colori più naturali. Su caldo 1 (di default) mi pare i colori virino sul verde. In particolare con Blade Runner 2049.
Buongiorno a tutti,
mi presento: sono Alessandro e sono nuovo del forum. Ho iniziato a seguire questa discussione da un paio di giorni, cioè da quando ho acquistato un 55C8.
Adesso sono impegnato con i vari settaggi (mi sto aiutando con RTINGS).
A tal proposito avrei un paio di quesiti da proporvi. Chiedo scusa in anticipo se farò domande "stupide", ma come vi ho detto sono un novellino.
Il modo di immagine selezionato è ISF dark
- nel menu OPZIONI IMMAGINE, la voce LIVELLO DEL NERO non è attiva, è grigia e quando ci passo sopra con il puntatore del telecomando non è possibile selezionarla
- nel menu non riesco a trovare la voce DYNAMIC TONE MAPPING per attivare questa funzione.
- come si inserisce BFI (black frame insertion)?
Se qualcuno è così paziente da aiutarmi....
Grazie
No no... non ci siamo... i registi possono dire quello che vogliono e pure tom Cruise ma io mi metto il 3/10 o 0/10
troppo scattosa l'immagine ... forse a distanze più elevate di visione si può mitigare l'effetto scattoso ma ad esempio io sono obbligato ad averlo a 2 metri circa
ps. ma qualcuno ha poi fatto la prova con death note su netflix?
Ciao per quanto riguarda il Livello Del Nero non ti so dire perchè non ho il tv sotto mano ma non è che hai provato a fare i setting durante la visione di un programma HDR o DV?
Riguardo il Dynamic Tone Mapping questo è selezionabile solo durante la visione di contenuti HDR
Il BFI qui è chiamato True Motion nelle varianti De-Blur e De-Jud o come diavolo si chiamano e io e vari altri troviamo la miglior configurazione settandolo su 3/10 ma qui dipende molto dalla sensibilità personale.
Ciao, grazie mille per la risposta.
I setting li faccio su DTT, e il Livello Del Nero resta inattivo
Per quanto riguarda il Dynamic Tone Mapping, nel menu non riesco a trovare neanche la voce; al di la del fatto che sia attivabile o meno. E' normale?
I film ripresi su pellicola (o girati) a 24 fps andrebbero visti senza algoritmi di Motion compensation: sono scattosi in origine perche' 24 fps sono troppo pochi per avere un movimento fluido.
Ma se i registi continuano a scegliere volontariamente i 24 fps anche per i 4K (invece magari di 48 come ha cercato di fare Jackson con The Hobbit ma senza grande successo) bisognerebbe rispettare la loro volonta'.
Altrimenti il principio fondamentale che l'Home Cinema dovrebbe ricreare il piu' esattamente possibile l'esperienza della visione al cinema va a farsi benedire....
Questo e' quello che hanno cercato di far capire alla gente.
Altra questione sono invece i materiali video ripresi originariamente con telecamera a 50 o 60 fps, dove se a qualcuno piace si puo' usare anche il Motion compensation, anche accettando il rischio di causare un effetto soap opera.
Poi ovviamente ognuno a casa sua e' libero di fare come vuole...;)
Ti do ragione in parte... nel senso che capisco la volontà dei registi ecc... ma se ho uno strumento per migliorare quello che vedo perchè non devo usarlo? mi sembra come se accettassi di vedere male perché la vita mi ha dato poca vista e non usare un paio di occhiali (un pò forte come metafora ma spero di aver reso l'idea)
Ho uno strumento che posso provare e testare (il trumotion) e se trovo un setting che mi piace non vedo perché devo per forza seguire quello che dice il creatore della pellicola XD
Certo che si puo' fare, ci mancherebbe!
Ma secondo me e' un po' come preferire di guardare la Gioconda in un poster in scala 1:1 dove con un algoritmo digitale hanno fatto sparire le imperfezioni della pittura di Leonardo trasformando quel quadro in una fotografia.;)
Ciao a tutti .. ma è possibile settare Sky Q su 4K HDR ? .. al massimo riesco con 4K 10 bit ..
il 4k HDR mi da errore .. è irrisolvibile o devo ..
1° aggiornare Sky Q
2° settare qualcosa su Tv .. tenendo conto che HDMI Ultra HD Deep Color già settato su HDMI1 .. dove è collegato Sky
3° cambiare i cavi che comunque sono nuovi .. ma da 5mt passando ai 3mt
non so dopo ore di ricerche sul web dove andare a sbattere la testa