Ok grazie.. ho visto qualche video e prezzo sui 149$.... avranno diciamo così un’esclusiva per il momento.... non possono non farla uscire tra un po’ anche qui da noi ..... non parliamo di film anonimi.....
Visualizzazione Stampabile
Ciao
sono entrato da poco nel mondo dei Blue Ray 4k.
Al momento ho visto pochi titoli e abbastanza recenti quindi non ho un metro di paragone rispetto a quello che sto per chiedere.
L'altra sera ho testato Alien 4K UHD (40° anniversario). Ho notato che durante la visione nelle zone chiare e non in quelle scure si nota moltissimo del "rumore".
Non sembrerebbe la grana della pellicola ma magari mi sbaglio. Lavorando un po' come fotografo amatoriale da molti anni ho sempre visto il rumore nelle parti più scure delle foto. Qui è esattamente il contrario, le parti scure sono prive di rumore mentre ne sono piene le parti più chiare.
E' normale in quanto è una pellicola datata ?
Grazie
La grana della pellicola la noti anche a seconda della sensibilità della stessa. In Alien oltre ad essere stata (purtroppo) trattata con una seppur lieve riduzione, è veramente minima e francamente non sapendo con che impianto visioni i film, non saperei cosa dirti.
Per quel che ho visto io, rimane comunque una trasposizione scevra di rumore digitale. L'unico difetto è che in alcune scene appare un po' collosa per via della riduzione appena citata. La grana nelle zone scure l'ho notata in pochi film su pellicola a dire il vero (tra questi mi ricordo la copia 35mm di Eyes Wide Shut, dove appariva bluastra sui neri).
E' normale in qualsiasi pellicola, in particolare se ad alta sensibilità o di formato inferiore al 35mm. Quindi si, direi che è normale. E' preoccupante il contrario.
Francamente mi sorprende la tua domanda, visto che mi dici che hai esperienze fotografiche, seppur amatoriali.
Grazie per la risposta alpy, per completezza l'ho guardato con un Nuovo Oled Panasonic e un lettore sempre Panasonic modello 820.
Ciao, alpy, non ti deve sorprendere :) Probabilmente l'esperienza del nostro è nella fotografia digitale. In questo caso, quello che è rumore video si riscontra soprattutto sulle basse luci, in quanto dovuto alla scarsa sensibilità del sensore della fotocamera o, per lo meno, al raggiunto limite di risposta accettabile dello stesso.
Traslando il discorso nel dominio analogico, possiamo riferirci alle zone sottoesposte, in cui compare una grana grossolana in un'immagine più o meno "slavata".
Senza dubbio un processo di stampa/sviluppo non ottimaleCitazione:
tra questi mi ricordo la copia 35mm di Eyes Wide Shut, dove appariva bluastra sui neri
Se è come dici, allora è possibile, anzi certo probabile, che sia un effetto voluto.
Mi ricordo, come esperienza anche personale, una resa simile a quella che hai descritto, ovvero un viraggio visibile particolarmente sulla grana nelle basse luci, in situazione di sviluppo non ottimale.
In effetti, però, ho erroneamente dato per scontato che ti riferissi soltanto ad una particolare copia 35mm che hai posseduto.
Confermato disco unico mondiale per Rocketman in UHD, con audio ITA, dagli USA alla Cina, passando per l'Europa
in Spagna annunciato per il 26 ott
Bastardi senza gloria (2009) uhd4k+bd mubis
vediamo un po se anche da noi!!
possibilità di avere un Tarantino collection 4k?
Magari! Ho già tutti i film in Steelbook, devo solo cambiare i dischi :D
Per la fine di ottobre in Germania l'edizione UHD di Terminator: salvation
Così per la cronaca, come avrete sicuramente visto, sono usciti gli Iron Man (ex- Paramount) in 4K UHD (Disney). Peccato che i primi due, girati in 35mm e con DI 2K , siano stati passati al DNR. Se questa è la premessa per una futura edizione della trilogia classica di Star Wars, siamo a posto. Non che degli Iron Man in particolare mi freghi più di tanto, ma dubito che una major che ha snaturato tutti i suoi classici nei modi che sappiamo, possa aver maggior rispetto per tutto il resto (nonostante qualche eccezione, come il primo Tron che è meraviglioso).
Pazienza, con la casa del topo ho chiuso da tempo. Mi consolerò con tutte le future uscite che arriveranno in autunno, e in ambito 4K anche nel fine settimana con l'edizione SC di Don't look now che oltre ad avere un master di prim'ordine ha anche un encoding fatto da un maestro (D. Mackenzie).
attendo con ansia il tuo parere su don't look now, al momento il disco UHD che più mi ha soddisfatto (parlando di film girati in pellicola, oltretutto il film per me è di una rara bellezza, ti entra dentro e ti inquieta come pochi, altro che paranormal activity 1-2-3-4-78). io intanto al buio ho ordinato dagli states Apocalypse Now, appena mi arriva riferirò. Sugli Iron Man purtroppo disney non si smentisce, il DNR c'è e si vede. magari non è totalmente "ceroso" come T2 ma indubbiamente c'è una discreta levigata. ad ogni modo chi lo ha visto sostiene che quantomeno l'applicazione di HDR e WCG salvano parzialmente l'uscita. qua cmq una bella comparazione del primo film:
https://forum.blu-ray.com/showpost.p...postcount=1452