Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Manfro71
Dico che il D7000 non è un prodotto di mezza serie ma top di gamma insieme al D8000 (che poi è lo stesso tv) e al D9000 (il top) e quindi il control quality prima dell'immissione sul mercato dovrebbe essere un pò più funzionale.
Non mi risulta un modello D serie 9... non è che ti confondi col C9000? Quello è 1 modello dell'anno scorso, sarà anche bello, ma era disastroso per il clouding. Per i modelli di quest'anno samsung ha migliorato la situazione, ma non l'ha ancora completamente risolta.
Ovvio che ci sono pannelli risuciti meglio rispetto ad altri...
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteorox
Io stesso l'ho preso in quel negozio, e non ho avuto il benchè minimo problema. Anzi, me lo sono andato pure a ritirare così non ho sganciato i soldi subito, ed ho anche controllato la scatola per bene prima di pagare!
Ho fatto lì diversi acquisti, e non ci sono mai stati problemi... forse sono in una zona con un "buon asse" di trasporto, tra il loro magazzino principale ed il punto di ritiro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da metalpriest
Vedi tu se hai voglia di provare, io non ho creato il minimo danno al pannello facendo così.
grazie, io per prima cosa provo a riportarlo al negozio poi vediamo :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pjfry
grazie, io per prima cosa provo a riportarlo al negozio poi vediamo :)
Certo, tieni conto che io l'ho preso online, quindi il reso è più difficoltoso... il fatto è che per garanzia ita il tecnico samsung dovrebbe arrivare in casa, ma c'è il concreto rischio che nel caso in cui decidessero di intervenire (il tuo caso mi pare cmq più grave del mio) potresti rischiare di vederti arrivare un pannello uguale se non peggio... ci sono varie testimonianze in giro.
Di sicuro il tecnico non credo riesca a sistemare la cosa in loco, quindi deve portartelo via ed eventualmente sostituirti il pannello.
Facci sapere.
-
metalpriest ma probabilmente non hai un pannello un po difettoso? io sul mio luci del genere non le ho.
hai provato a contattare l'assistenza?
-
Nel mio caso Samsung Italia ha risposto "picche". Nonostante le foto inviate che dimostrano il problema, mi hanno detto che la cosa è "normale" negli edge led. Proverò con l'assistenza di zona, secondo me con un'operazione di apertura e serraggio migliore del tv si risolverebbe in poco tempo. Difatti il pannello non ha nulla, è solo stato fatto male l'assemblaggio. E per fortuna che ho preso il top di gamma...cara Samsung mi deludi.:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kobb
... è il puntatore del browser che non è preciso, scatta vagabondando per lo schermo per i fatti suoi...
come scatta :confused:
dici con lo sfioramento del sensore sul telecomando? hai provato a cambiare le pile?
-
Ciao a tutti...ho un d7000 e ho il firmware 1009!
Ora sul sito samsung ho visto che c'è un nuovo firmware il 1018.
Mi consigliate di installarlo? Cosa migliora? E c'è bisogno di installare i precedenti firmware: 1012, 1013 ecc? O direttamente questo?
Grazie a tutti. ;)
-
se lo hai connesso a internet ti dovrebbe fare l'aggiornamento in automatico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da miskin
metalpriest ma probabilmente non hai un pannello un po difettoso? io sul mio luci del genere non le ho.
hai provato a contattare l'assistenza?
In realtà il pannello in sè è perfetto: non ci sono pixel bruciati, l'immagine è ok, e durante la normale visione non ci sono aree disomogenee. Il problema è l'assemblaggio principalmente.
Il fatto è che questa cosa (probabilmente per pure questioni di comodo da parte del produttore - se il 95% dei pannelli ha questo problema non finirebbero più) viene considerata "normale" per gli edge led. Qundi l'assistenza non interviene per un difetto simile (manfra71 sembra messo peggio di me anche se ha "pompato" le foto, ma infatti lo hanno liquidato), dato che la visione è perfetta o cmq il difetto non è tale da pregiudicare la normale fruibilità.
Che sia un comportamento criticabile non discuto.
Il discorso è che si tratta sempre di un rischio riportarlo: si può finire peggio. Ho un amico che se l'è fatto cambiare, e gli è tornato un pannello nuovo con 2 pixel bruciati (inoltre la garanzia samsung pixel 0 non esiste più). Se l'è fatto cambiare ancora e gli è arrivato un pannello senza pixel bruciati ma col clouding paragonabile al primo, così ha deciso di lasciar perdere. A sua detta allentare le viti di 1/4 di giro aiuta molto.
Secondo me prima di infilarsi in una trafila di cambi, assitenza etc bisognerebbe valutare se ne vale davvero la pena ed il difetto è poco tollerbile. A quel punto il gioco forse vale la candela, altrimenti no.
@fabrizio
io avevo il 15 e sono passato direttamente al 18 da usb senza alcun problema. Non so dire cosa cambia perchè l'ho installato subito appena montato prima di fare i settings. Molto criticabile cmq la scelta di samsung di non pubblicare il changelog come fanno praticamente tutti gli altri.
-
Settaggi menu nascosto
Buongiorno a tutti sono possessore di un 40d7000 e alcuni gioni fa navigando nel menu nascosto credo di aver variato alcuni parametri. Qualche anima comprensiva potrebbe postare i suoi settaggi per ripristinare quelli eventualmente variati? Non so se il problema che riscontro con il web browser della smart tv e di skype è dovuto a qualcher settaggio variato o al nuovo firmware installato (T-GAPDEUC-1018.0). In sostanza quando scrivo messaggi o qualsiasi altro testo, quando schiaccio lo zero per dare lo spazio da una parola e l'altra il web browser si impalla e si riavvia, dandomi messaggio che la sessione si è interrotta inaspettatamente, mentre skype si blocca completamente. Al suo riavvio, quando cerco di far uscire nuovamente il tastierino alfanumerico il browser di blocca e l'unico tasto del telecomando a cui risponde è "exit". Ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
-
Hard disk su USB
Sappiamo che per registrare su USB esterno la tv formatta in un diverso FileSystem.
Se sull'HD esterno ci sono 2 partizioni vengono viste come 2 unita (magari una di registrazione e una di riproduzione)?
qualcuno ha provato ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fireblade
qualcuno ha provato ?
Buongiorno a tutti, io ho messo un usb da un tera diviso in due partizioni; in quella ntfs ci tengo i divx e nell'altra XFS (che si è fatto lui) vanno le registrazioni.
Purtroppo Guideplus mi da qualche problema, e la guida Samsung non è capace di far vedere la prog. futura per tipologia (es. films).
-
Citazione:
Originariamente scritto da serpente1
Ciao nessun disturbo...
Guarda io ho istallato serviio ho condiviso le cartelle e niente altro mi legge gli mkv il mio samsung d7000. Gli mkv non li leggo su lion, con il tv tutto ok non so cosa dirti.
Cmq questi giorni provo TVMOBILI al posto di servviio perchè ho visto che quando spengo lion tante volte mi dice che serviio non risponde e dovo fare uscita forzata per spegnere il MAC.
alla fine l ho installato anche io TVMOBILI, tra i due (serviio e tvmobili) lo preferisco.:)
poi almeno mi legge tutto in automatico, senza dover settare nulla sul mac, e si connette instantaneamente appena lo accendo.
e nessun problema con file vari (anche .mkv)
-
samsung driver tv dmr
Il notebook rileva il wi fi del mio 40D7000 (versione ita) e mi richiede di installare il driver per samsung tv dmr. Qualcuno ha il mio stesso problema? dove si può trovare?
C'è qualche programma specifico a parte il media player da installare sul pc per gestire i file multimediali e farli vedere alla tv?