Si esatto. Quindi ultima domanda: consigli comunque di aspettare A1 o di prendere XH90 ora?
Visualizzazione Stampabile
Dipende cosa ci devi fare, per me un OLED vale comunque più di un LCD. A1 è un OLED un pò "castrato", se non lo trovi ad una grossa differenza di prezzo penso poi ti pentiresti di non essere andato su un modello superiore (C1 o anche CX rimanendo su LG, piuttosto che un Sony o un Panasonic)
NEC ti ringrazio tantissimo per la risposta, in realtà non guardano la TV proprio davanti lo schermo, in salotto ci sono due divani messi ad L e almeno uno dei due la guarda sempre un pò di lato... comunque sono abituati ad un datato entry level della samsung quindi diciamo che un salto di qualità lo dovrebbero avere a prescindere... ora come ora sono abituati ad un 48 quindi pensavo ad un 55 massimo ad un 65 prendendo il miglior prodotto sul mercato per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.. utilizzo tv, sky, dazn, amazon prime e netflix...
che ne pensate dell'Hisense 55U71QF a 549 euro sull'amazzone? c'è di meglio? su euronics c'è il modello Hisense 55U72QF allo stesso prezzo ma non riesco a capire che differenza c'è tra i due prodotti
Ciao a tutti,
il mio tv al plasma Panasonic 50V20 mi ha abbandonato.
Utilizzo la TV esclusivamente per film e serie da posizione frontale quindi escluderei i pannelli IPS.
Guardandomi in giro mi sono interessato a questo modello:
- Philips 58PUS8535 €650
Preferirei non superare il costo del modello proposto; secondo voi è una buona scelta per l'utilizzo che devo farne? C'è di meglio intorno a quella cifra?
Grazie in anticipo!
secondo voi qual è il periodo dell'anno migliore per vendere o comprare un tv usato?
dal punto di vista dell'acquirente e del venditore
Ciao ragazzi,
ho ormai ristretto le mie ricerche al Sony XH9096 (su Amazon XH90P) / Hisense U81QF con budget 800€.
Per qualità e stabilità tendo di più a vedere meglio il Sony.
Attualmente Euronics offre in offerta il 65XH9096 a 999€(-100€ bonus) e il 55XH9096 a 749€ (-100€ bonus).
Principalmente vedo in primis contenuti in HD/FULL HD da varie fonti quali film e DTT e poco 4K.
Ad una distanza di 3m bisognerebbe puntare al 65" fisso ma non vedendo molti contenuti in 4K non vorrei che la maggior ampiezza dello schermo vada a degradare la qualità finale.
Cosa mi consigliate?
Quali sono i migliori 50/55" LCD da acquistare con un budget massimo di 599€?
Utilizzo Film e Serie TV da Blu-Ray e streaming.
Ciao,
sulla carta per certi aspetti l'Hisense U8QF (U81QF su Amazon) è superiore al XH9096/XH90P (maggiore numero di zone di illuminazione, pannello Quantum Dot, supporto anche al HDR 10+ ed audio JBL).
https://www.youtube.com/watch?v=SaQXea879Bs
Tuttavia sul campo non so quale sia meglio tra i due.
Da 3 metri comunque è meglio il 65" anche per contenuti con risoluzioni minori al 4K. :)
.
.
Entro i € 599 uno dei migliori 50" è l'Hisense 50U71QF (Full LED, Quantum Dot, Dolby Vision ed HDR 10+) che trovi venduto e spedito da Amazon a € 449. :)
https://www.amazon.it/Hisense-50U71Q...NsaWNrPXRydWU=
Per quanto riguarda i 55" di seguito trovi i miei best buy. :)
https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
.
Ciao a tutti!
Dovendo destinare il vecchio Hisense 50u7a a un altro ambiente pensavo di concedermi un piccolo upgrade.
"Piccolo" perché non posso andare oltre i 50" nel setup attuale (o i 120cm di base) e non vorrei spendere cifre da High End per un taglio simile.
Film/serie (40%) e videogiochi (Series X e ps5).
Mi sto mangiando i gomiti per non aver preso il 50nano866 che era in offerta a 599 fino a ieri da Trony :(
Sulla carta aveva tante belle caratteristiche (HDMI 2.1, 120hz, VRR) che difficilmente trovo alla stessa cifra.
Ma magari ci sono alternative valide?
In generale, per una cifra simile a quella spesa per il 50u7a nel 2018 (5/600), riuscirò a vedere una differenza apprezzabile?
Nano, QLED, VA, IPS, full led?
:(
Grazieeee!