Sarebbe anche una bell'idea poter riprodurre una musica di sottofondo che inizi con l'avvio di kodi e termini con l'inizio della riproduzione del file scelto da visionare.
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe anche una bell'idea poter riprodurre una musica di sottofondo che inizi con l'avvio di kodi e termini con l'inizio della riproduzione del file scelto da visionare.
Questa mattina ho fatto un pò di ricerche ed approfondimenti ed alla fine ho trovato una soluzione molto semplice e sbrigativa :D:
Ho capito che sarebbe stato più carino e coinvolgente far partire una intro A/V all'avvio di kodi, anzichè un semplice file audio.
Perciò passo in rassegna programmi come cinema 4D ed altro, ma capisco ben presto che non di facile utilizzo e che c'è da perderci parecchio tempo; stessa cosa con l'addon cinemavision. Quindi, avendo già lo sfondo dell'home page personalizzato con photoshop, mi viene in mente di cercare qualche intro pronta (e non personalizzata) su youtube che potesse piacermi, e scopro che ce ne sono anche dedicate specificatamente a kodi. Così è bastato scaricarne una e dopo impostarla dalla skin in modo da farla partire all'avvio, prima di entrare nella home page. Ovviamente è meglio scegliere una intro che dura pochi secondi. Unico incoveniente risolvibile, è che se il desktop non è impostato di default alla stessa frequenza del video intro (in questo caso 60 Hz), il tempo impiegato dalla catena video per il cambio di frequenza, fa perdere una parte iniziale del contenuto A/V.
io lo usavo quando si chiamava cinema experince, cinema vision lo usato pochissimo
in pratica scegli cosa visualizzare prima dopo durante ecc la visione di un film
io avevo impostato
2 trailers
1 video di benvenuto trovato online
1 video relativo in base all'audio del film scelto, dts/dolby/hd ecc
tutto molto carino, ma si usa giusto per far cadere la mascella agli amici :D
Ok, ma alla fine se uno vuole solo una intro all'avvio di kodi, non è molto più facile come ho fatto io?
cinema vision è tutt'altra cosa rispetto a quello che volevi fare tu
la riproduzione dei file è legata alla visione del film
ad ogni modo non ho capito cosa avresti fatto :D
Ma come non l'hai capito, ma se me lo hai suggerito tu come fare? :rolleyes:
Mi è venuta un'altra idea, ma non so se si può fare:
Si può avviare Kodi premendo un tasto del Joypad? :D
ahhh ok
non avevo capito che avevi utilizzato quella funzione ;)
Avete qualche suggerimento? Grazie!
p.s.: Risolto con Xpadder! :D Però riscontro un inconveniente che non so come risolvere:
In pratica se voglio personalizzare altri tasti corrispondenti ai comandi previsti per Kodi da tastiera, se questi sono già impostati di default per Joypad con altre funzioni, quelle che imposto io su Xpadder non riescono a bypassare quelli di default. Io vorrei tanto sapere perchè non lasciavano semplicemente i comandi di default che c'erano in Jarvis per joypad, anche su Krypton! :mad:
Alla fine ho appena risolto radicalmente, disabilitando in Kodi il supporto a Joystick e configurando in maniera totalmente personalizzata tutti i tasti del Joypad con Xpadder, facendo riferimento ai comandi più utili http://kodi.wiki/view/keyboard_controls, tra cui T (Toggle subtitles on and off) e Z (Zoom/aspect ratio) che mi avevano tolto da quelli di default impostati fino a Jarvis sui tasti anteriori RB ed LB; poi sui grilletti sotto ho messo F (Fast forward) ed R (Rewind ), comodissimi quando si deve ricercare una scena. :fuck:
Buondì, volevo chiedervi lumi sulla visione in lista dei contenuti che lo scraper non è stato in grado di riconoscere.
Mi spiego meglio. Ho rinominato per bene tutti i file secondo il titoli ufficiali e l'anno, ma nonostante ciò ci sono alcuni file che non riconosce (presumo causa scraper). Provato anche manualmente, ma non trova nulla (diciamo che sono file di video non comuni come masterpiece 3d, dorama, etc).
Sta di fatto che questi file ovviamente non vengono messi in libreria, e questa cosa ovviamente non è che mi piaccia più di tanto.
Volevo chiedervi se ci fosse qualche opzione che permetta di far vedere i titoli che lo scraper non è stato in grado di riconosce nella libreria insieme a tutti gli altri titoli. Ok, non avranno tutte le info, copertine e roba varia, ma almeno sarà possibile visionarli facilmente in ogni caso.
Sto provando a settarmi per bene Kodi per il mio Minix H8 plus, il tutto su un discreto impianto stereo.
Ma ho scoperto che l'audio pre in entrata è più bassa dell'audio che uso dal programma "Av control" del sinto Yamaha.
Sapete se c'e' modo di alzare l'uscita da Kodi?
Fabio
E' uscita la prima Release Candidate della v.17:
http://mirrors.kodi.tv/releases/win3...rypton_rc1.exe
Ricordo a chi non fosse pratico della terminologia informatica in materia che questa non è la definitiva, ma solo un passo avanti rispetto alle varie beta, ci potrebbe essere ancora un'altra RC e poi, finalmente, quella definitiva.
Loro stessi dicono che mancano ancora alcune cose, ad esempio nel player video, che verranno implementate in futuro, ad esempio il pieno supporto ai profili ICC e 3DLUT di madVR.
Se permettessero anche al player di accedere completamente a filtri esterni, madVR appunto, sarebbe veramente un grande passo avanti (per non parlare di DRC nell'audio).
Scusate ho 2 serie anime che scansiono con lo scraper TVDB non c'è verso di fargliele trovare anche con i nomi originali voi in questi casi cosa fate?
Buongiorno a tutti, ho installato sul mio Imac Kodi 16.1 per poter vedere i film e la musica che ho sull Imac tramite dlna direttamente sul mio lettore bluray (oppo uhd 203). Sui film nessun problema nel senso che mi trova in automatico i film della cartella che ho selezionato sul mac (unica pecca è che delle volte su alcuni film quando cerco di mandare avanti velocemente o di mettere in pausa, l audio va fuori sincronizzazione col video e inizia a sentirsi malissimo, sapete se si può risolvere? e come?)
Stessa procedura invece per la musica non funziona, nel senso che se condivido la cartella della musica, poi tramite l oppo 203 non riesco a trovare la cartella che ho condiviso, cosa posso fare? sbaglio qualcosa?
Scusa, ma se il tuo scopo è quello di avere un server Dlna, Kodi lo fa ma non è nato per questo.
E' molto più semplice usare Serviio cje funziona alla grande.
http://serviio.org/download