Lo Swiffer duster :)
Visualizzazione Stampabile
Lo Swiffer duster :)
Con l'acqua normale resta l'alone del calcare mentre con l'acqua distillata (o demineralizzata, per ferri da stiro o quella prodotta dai deumidificatori) viene bene. L'importante è usarne poca ed asciugare subito con movimenti circolari senza graffiare.Citazione:
Originariamente scritto da firstcolle
Attenzione che Umido non vuol dire bagnato ;)
si si... umido... sperando che non succeda niente.. anche sulla cornice dovrebbe andare bene come metodo??
Sì certamente.
Ovviamente per lo schermo, meglio usare un panno nuovissimo e stare attenti alla non presenza di polvere in quanto questa potrebbe essere la causa di leggeri graffi ed aloni circolari ;)
Ciao a tutti,
Sono in possesso di un 46XD!E già sostituito per prbolemi di banding con un modello di febbraio 07.
Da un paio di giorni noto con qualsiasu sorgnete delle righe nere orrizontali che vanno da una parte all'altra del tv alla distanza di 0.5 cm, e una riga piu chiara che fa la stessa cosa al centro dello schermo.
Qualcuno ha qualche spiegazione in proposito.
Grazie
Ciao
Ho avuto un problema simile sul mio 37XD1-E dopo l'aggiornamento del firmware dal 2.27 al 2.28 eseguito dal tecnico Sharp.Citazione:
Originariamente scritto da TechnoPhil
In seguito mi hanno ritirato il televisore e riconsegnato dopo una settimana.
Mi hanno detto che l'aggiornamento non era andato a buon fine ed hanno dovuto ricaricare il bootloader ed il firmware.
Ora funziona tutto a meraviglia.
[QUOTE=55AMG]Sì certamente.
Ovviamente per lo schermo, meglio usare un panno nuovissimo e stare attenti alla non presenza di polvere[QUOTE]
Non credo che la polvere possa causare graffi sul pannello.. dovrebbe essere rivestito con materiale resistente no??
Io le ho sempre avute, fortuna che non si vedono dalla distanza di visione normale, però non so spiegartene il motivo.Citazione:
Originariamente scritto da rupa
Firstcolle, è il potrebbe che lascia dubbi. Ed anche ci fosse questo fantomatico materiale meglio non rischiare no?
Percui prima di passare il panno umido, meglio levare polvere con uno spolverino.
Seguo il consiglio di 55AMG e giro la domanda nel forum corretto:
"Scusate la domanda banale, ma non riesco a capire la differenza tra il "vecchio" 46xd1e e il nuovo 46xl1e (a parte i 100mz).
Considerato che seguo da tempo l'evoluzione dei prezzi del modello, vale la pena di spendere in caso di acquisto 600-700 euro in più per il xl1e (e per 100mz)? o meglio risparmiarli e prendere il xd1e? tenuto conto che presto dovrebbe uscire la serie hd1e...
Ringrazio chi vorrà darmi il suo parere."
Ti sei risposto da solo...visti i difetti degli attuali 46 e considerando che l'elettronica alla base di quelli a 100Hz è la stessa e bisogna ancora constatare l'assenza di banding su questi ultimi pannelli, conviene aspettare la nuova serie, leggere i test degli altri utenti/riviste e valutarli di persona per poi passare magari all'acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da tajax
Se ben progettati saranno senz'altro migliori degli attuali che, seppur ottimi prodotti, hanno ancora troppe lacune (banding quasi sempre presente sui 42-46-52 pollici, ingresso component "ballerino" e condiviso con VGA, 2 hdmi non di ultima generazione, assenza del supporto ai 24fps, alimentatore talvolta rumoroso, impossibilità di aggiornamento firmware "fai da te", connessioni numericamente non all'altezza della classe del prodotto).
Salve a tutti, in questi mesi ho letto tutti i messaggi sui nuovi Sharp full HD, ed infatti a marzo ho preso il 37XD1E importazione ufficiale italiana, made in Japan e firmware 2.27.
Non avevo molto da dire quanto da imparare, perciò non sono mai intervenuto, però ora sono iniziati i problemi, ve li elenco perchè mi sembrano "originali" rispetto alla lista dei più gettonati (soprattutto per il 37'):
1° problema: alle due estremità laterali presenta due zone verticali larghe circa 12 cm. che nelle scene scure sono evidentemente più chiare (sembrano retro-illuminate per proprio conto) rispetto al resto dello schermo.
2° problema: il televideo (sia RAI che Mediaset, sia analogico che digitale, ricezione peraltro ottima nella mia zona) non carica più in memoria le eventuali sub-pagine della pagina principale (quelle che si consultano spostandosi in orizzontale con i tasti del telecomando), cosa che prima faceva senza limite di numero: mi sembra una cosa molto strana.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi con il 37' ?
Io aspetterò settembre per chiamare Sharp e trovare (spero) una soluzione.
Un saluto a tutti.
Il primo problema potrebbe essere un esempio di presenza di banding ;)
anche io ho il 37, e anche a me i lati sono leggermente piu chiari... (si nota sui grigi) soprattutto pero l'angolo in basso a sinistra.. qui sul formu mi è stato detto piu volte che è un problema intriseco alla tecnologia LCD, legato alla posizione delle lampade