Nel frattempo puoi provare a disattivare "l'Iris" e il "filtro rumore". ;)Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Una buona idea da estendere a tutti i possessori della versione NVM23 ;)Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Visualizzazione Stampabile
Nel frattempo puoi provare a disattivare "l'Iris" e il "filtro rumore". ;)Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Una buona idea da estendere a tutti i possessori della versione NVM23 ;)Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Avevo già pensato di verificare la cosa (visto che il working time così come il software che lo tiene aggiornato devono essere memorizzati da qualche parte in memoria.. )Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Però al mio ritmo vi avverto che ci arriverò fra un paio di mesi almeno....
M
Anch'io ho riscontrato il medesimo problema. Ho settato l'oppo con i valori di contrasto e luminostà +1 e la situazione è migliorata.Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Per Xorato
Ciao!
invio un paio di correzioni ai miei dati.
1) SETTAGGI - Il colore ora varia da 30 a 40 (ho alzato un po' il massimo)
2) CONNESSIONI - Il DTT esterno in SCART AV1 è ora connesso Composito->Scart e non più Scart->Scart (RGB) ... (questo perchè preferisco inviare la SCART RGB del DTT al DVD Recorder per privilegiare le registrazioni).
Segnalo che anche in questo modo a mio parere la qualità del segnale digitale resta migliore da DTT esterno rispetto a quello integrato.
M
Vabbè.. aspetteremo :DCitazione:
Originariamente scritto da marble
Modifiche registrate ;)Citazione:
invio un paio di correzioni ai miei dati.
bene bene..Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
credo che farò questo test.... stasera ore 22,00 kdf+oppo+maghetto....
ti farò sapere shingetta.... ;)
Grazie Mitico...ho gia' impostato i valori come i tuoi, dai dati di Xorato.Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Ora vediamose riesco a prende sto benedetto Oppo!
Allora servono a qualcosa! :DCitazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
Sei sicuro?Citazione:
Originariamente scritto da marble
A che quota sei?
Un possessore di KDF degno di tal nome "consuma" il suo prodotto! :D
Speriamo che venga incrementata la banca dati ;)Citazione:
Originariamente scritto da xorato
Con i S/N a che punto siamo?:confused:
Era una battuta. In verità è un po' che non ci guardo, però se immaginiamo una media di 4 ore al giorno siamo abbondantemente sotto ai 100.... ce l'ho da due settimane soltanto....Citazione:
Originariamente scritto da Confuso
se nello spazio della cam per il dtt si mette una cam nagravision o irdeto
(di quelle usate per i decoder sat common interface) inserendoci la card
mediaset premium o la7 si riuscirà a vedere qualcosa?
:cool:
anche se sono ignorante in materia sono certo che non si vedrebbe niente perchè ancora non ci sono cam in comercio che vadano bene per il nostro tv e credo sinceramente che non ci saranno mai!!!Citazione:
Originariamente scritto da Carlo71
che ne pensate del dvd philipsdvp5900;)
A poco piu' di un mese dall' acquisto del KDF, svariate prove con il Merighi test e circa 250 ore di visione sono ora in grado di dire di aver scelto i miei definitivi settaggi.
Premetto comunque che guardo la TV esclusivamente con ricevitore satellitare con uscita scart RGB e DVD recorder con uscita HDMI.
contrasto 53
Luminosita 43
colore 36
nitidezza 14
tonalita neutro
rid. rumore auto
Iris medio
Preciso inoltre che guardo la TV praticamente solo in condizioni di buio o quasi (la sera).
Valori di luminosita' superiori a 45 personalmente li trovo poco rilassanti se non addirittura fastidiosi.
Distinguo il nero al 6% ed il bianco fino a 254 (valori ottimi per la visione di tutto).
Chiudo il post con una preghiera:
asteniamoci dal postare messaggi privi di contenuti relativi alla discussione "tanto per farlo". Questo danneggia chi accedde al Forum solo sporadicamente perche' si trova decine e decine di messaggi inutili da leggere ed abbassa di molto il livello tecnico della discussione.
Vi aggiorno sulla mia … via crucis…
Vi informo che mi hanno sostituito anche il secondo tv che aveva manifestato dei problemi di visione alla prima accensione, dovuti probabilmente a fenomeni di condensa, e che erano scomparsi dopo qualche ora di funzionamento.
A tale proposito, mi preme fare di nuovo un elogio, dopo un primo momento di “incomprensione”, per la professionalità ed affidabilità dimostrata, al negozio di Onlinestore ed in particolare alla Sig.ra Dorotea per la sua gentilezza e disponibilità.
Il mio terzo 50” (che palle !! due volte a rimpacchettarlo e scenderlo e tre volte a salirlo per tre piani di scale…uff…uff..) è arrivato ieri pomeriggio e questa volta, per scongiurare eventuali problemi di condensa, l’ho fatto “ambientare” più di un’ora e mezza prima di accenderlo, restando in ….trepida attesa e col fiato sospeso … alla sua prima accensione. Questa volta sembrava essere filato tutto liscio.
Ho proceduto allora ad effettuare, con le schermate colorate del test di Merighi, il controllo per eventuali pixel difettosi non riscontrandone alcuno. Invece, siccome, come diceva non mi ricordo chi…. la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo…. e c’è l’ha con me (aggiungo io) ho riscontrato un altro dei problemi avuto già da qualcun altro (mi sembra da alexbotte e soichirod)… i granelli di polvere!!!! (e che c….zzo). Ne ho rilevati 4 piccolissimi della dimensione minore di un pixel, comunque invisibili ad una distanza già di 2 metri ed uno invece un po’ più grande che focalizzando lo sguardo nella zona dove si trova (in basso a destra) si distingue su sfondi chiari.
Vi allego qualche foto. Quello che si nota di più è contrassegnato col n. 5.
http://img381.imageshack.us/img381/2...am151at.th.jpg
http://img381.imageshack.us/img381/3687/1235wu.th.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/5425/47xj.th.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/5585/55hl1.th.jpg
http://img364.imageshack.us/img364/500/5bis2uc.th.jpg
E’ dire che il secondo tv, a parte i problemi iniziali di ..varicella.. come li aveva battezzati Confuso, dopo non aveva mostrato nessun’altra anomalia! Forse facevo meglio a tenermelo, infatti, quando mi hanno comunicato che me lo ri-sostituivano ho un po’ tentennato. Ora lunedì contatterò di nuovo Onlinestore per segnalare il perdurare della sfiga!!!!!!
A questo punto però non so se richiedere l’ennesima sostituzione oppure tenermelo così in quanto il “buco nero” lo distinguo, come dicevo, solo su sfondi chiari e se lo vado a cercare nella zona apposita. Dall’altro lato, però, conoscerne l’esistenza mi porta a concentrare lo sguardo andando alla sua ricerca e sinceramente sapere che c’è mi dà un po’ fastidio. Certo se era come gli altri 4 puntini scuri che sono invisibili ad una normale distanza di visione non ne avrei fatto un problema ma la presenza di quello un po’ più grande mi mette in una situazione di incertezza sul da farsi. Mia moglie si è stufata di aiutarmi a spacchettare, riimballare e trasportare televisori su e giù per le scale e dice di tenermelo così. Sinceramente non so che fare; aspetto lunedì per sentire cosa mi dicono quelli di Onlinestore.
Comunque, di buono c’è che l’ultimo mi è arrivato col nuovo firmware NVM23 (febbraio 2006).
Per Xorato:
aspetto ancora un po’ per scaramanzia, a comunicarti tutti i dati, finchè non si è definita una volta per tutte la mia situazione.:cry: