Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
E brava sony c'hai fatto veramente un bel bidone. :mad:
:eek: :eek:
Mi piacerebbe sinceramente che qualcuno dei possessori del 500 ci facesse sapere cosa veramente succede in fase di conversione D/A....
Se desert ha ragione (spero di no per lui), praticamente le uscite analogiche sarebbero pressochè inutili, in quanto passerebbero solo il core digital, quindi niente di HD!!!!
Mi sembra francamente poco credibile, e metterebbe un po' in ridicolo (scusate non voletemene) chi finora ha usato il 500 in ana 5+1, sperando di veicolare materiale HD dalle analogiche sul proprio pre non dotato di HDMI....Voglio sperare che la differenza tra DD e un formato HD si senta ad orecchio, altrimenti stiamo parlando di fuffa....:(
A me pare francamente che le varie case, con la scusa di core support, compatibilità varie, facciano di tutto per rendere la cosa meno trasparente possibile....La tabella del 300/500 ne è un esempio lampante...
-
Mi sembra che sono stato chiaro, oppure non avete letto quello che ho scritto.
Ho fatto delle prove cambiando l'audio al volo e le differenze si sentono, eccome si sentono.
Barxo, quando ti sei sistemato con il trasloco ci sentiamo per quel confronto 300-500, per far bene prima di Pasqua;)
Un saluto.
Micio.
-
Cari amici forumers non vorrei essere insistente anche perchè non è nel mio stile. Ho collegato sia in analogico (5.1 con cavi dedicati costati un occhio) che in digitale (ottico e coassiale) e vi dico che l'audio non è assolutamente hd. Se qualcuno riesce a contattare sony facendosi dare spiegazioni...bhe sarebbe devvero ottimo. Io cio provato ma non ho ricevuto risposte.
P.s.: Se fosse come sostengo alcuni amici del forum, per quale motivo sony non lo avrebbe evidenziato nel manuale, invece di dire che l'audio hd viene veicolato solo dall'uscita hdmi? Errore o mancanza nel manuale? non credo proprio!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
Ho collegato sia in analogico (5.1 con cavi dedicati costati un occhio) che in digitale (ottico e coassiale) e vi dico che l'audio non è assolutamente hd.
Riguardo a ottico e coassiale sicuramente, in quanto il supporto tramite dette uscite si ferma al DD e DTS, per un problema intrinseco di banda passante, su qualsiasi apparecchio...E' un limite fisico, quindi invalicabile...
Se in analogico non passa audio HD significherebbe praticamente che il sony non effettua alcuna decodifica interna..Ripeto mi pare incredibile...
Hai provato a sentire le differenze, con il collegamento analogico, cambiando il metodo di uscita HDMI tra auto e PCM?
Lo so che pare strano, ma potrebbe semplicemente essere che tale settaggio (in PCM) abiliti il decoder interno, e che tale settaggio influisca anche sulle uscite analogiche...
tentar non nuoce...
Citazione:
Originariamente scritto da deserteagle
P.s.: Se fosse come sostengo alcuni amici del forum, per quale motivo sony non lo avrebbe evidenziato nel manuale, invece di dire che l'audio hd viene veicolato solo dall'uscita hdmi? Errore o mancanza nel manuale? non credo proprio!!
Se leggi bene però, la parte del manuale che riporta ciò, specifica bene che quello è l'unico modo per veicolare audio 7.1.....
e infatti è sicuramente così avendo il 500 uscita ana 5+1....
Il grave errore è non fare assolutamente menzione di cosa significa quel 5+1 riportato sulle uscite analogiche....
-
L' unica cosa che posso dirvi e che passando dal DTS classico al DTSMAHD via PCM si ha un incremento notevole di gamma dinamica,
chiaramente bisogna disattivare le uscite coax e digitale, non ho mai ascoltato l'audio HD ma vi giuro che una tale resa sonora non l'avevo mai sentita prima d'ora.
Non è suggestione un aumento di volume e dettaglio di oltre il 50%
-
Ciao Micio, dimmi una cosa, ma ora il 500 riesce a decodificare anche i DTSHD MA internamente?
-
Preso stamattina questo lettore, nel pomeriggio mi metto ad impostare tutto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da costaletta72
Ciao Micio, dimmi una cosa, ma ora il 500 riesce a decodificare anche i DTSHD MA internamente?
non lo so, premetto che non ho mai ascoltato l'audio HD, ripeto, passando
dal DTS al DTSMAHD l'incremento è davvero notevole, poi quello che succeda non lo so!
Da quello che ho sentito, la qualità è ai livelli del PCM non compresso se non leggermente superiore, personalmente non ho mai sentito una gamma dinamica così potente e completa, che dire, io sono molto soddisfatto
e da quello che ho riscontrato IMHO dal PCM qualcosa passa e non è semplice DD , quello lo conosco bene.
@Barxo.
Quando vieni da me lo sentirai con le tue orecchie quello che dico;)
-
Micio ma il tuo pre è lo Yamaha A1 ?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Si, è lui.
Puo' anche darsi che non avendo un preamplificatore ht di alto livello, il sony decodifichi in dd e dts meglio dello Yamaha abbastanza datato,spero di sbagliarmi
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
non lo so, premetto che non ho mai ascoltato l'audio HD, ripeto, passando
dal DTS al DTSMAHD l'incremento è davvero notevole, poi quello che succeda non lo so!
Che supporto e che film hai usato?
-
il BD di Die HARD 4.0
che ha entrambi i formati.
Forse è come dice pax, cmq se il sony non gestisse i flussi HD tramite PCM cambiando dal normale DTS ad altro formato non si dovrebbero avvertire cambiamenti visto che, sempre in teoria, per l'analogico passa solo il DD, quindi trasformerebbe tutti i segnali in DD, cosa che a mio avviso non avviene, vista l'enorme differenza che si avverte cambiando da un formato all'atro.
Di più nin sò!
-
Non è possibile che anche dall'analogico passi una versione core con un bitrate più alto?
Cosi potresti sentire una difinizione maggiore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
ripeto, passando
dal DTS al DTSMAHD l'incremento è davvero notevole, poi quello che succeda non lo so!
La cosa strana è che, in teoria, stando anche alla tabella, switchando tra DTS e DTSMA il 500 dovrebbe dare lo stesso esatto effetto, ovvero il normale DTS....
Se vuoi fare una prova ulteriore, setta a PCM anche i parametri su uscita dolby e uscita DTS, nello stesso menu dell'uscita audio...
In questo modo costringi il 500 a decodificare tutto internamente, in pratica non mandi più niente in bitstream....
Non dovresti sentire differenze tra DTS e DTSMA.....