Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
trattandosi di televisione spazzatura, non mi curo neanche tanto, se una parte dell'immagine mi viene tagliata via.
Effettivamente... :D Magari deformata migliora :D Ma il mio non è un problema con il tv, questo o qualsiasi altro, semplicemente se guardo qualcosa voglio che sia come di fatto è, per cui non posso accettare deformazioni o tagli dell'immagine (un film voglio vederlo tutto, non castrato), e "benvengano" le bande nere. E questo ovvio che lo sapevo prima di acquistarlo, questo come qualsiasi altro tv wide (ma io lo uso principalmente per vedere film in dvd, per cui non avrebbe senso un 4:3 per me). E se mi compro una macchina che fa i 300 all'ora (tv 16:9), so benissimo quali sono i limiti di velocità (trasmissioni in 4:3), e non pretendo di andare a 300 in autostrada (4:3 deformati in 16:9). In questo caso nessuna legge lo impone, per cui ognuno è ovviamente libero di vedersi le immagini deformate :)
-
...ebbene si...mi hai scoperto, guardo la TV 4:3 in 16:9 nella speranza che migliori.
WOW...che slogan !! :asd:
-
Secondo me è un complotto delle buone domeniche e degli amici (amici di amici?). Spingono per le tv 16:9 convinti che così migliori la visione delle loro trasmissioni :D Pensa che bello Costanzo largo il doppio? :D
-
Ecco i giusti settaggi per vedere quel "magnifico" programma che è Amici: :D
CONTRASTO: 0
LUMINOSITA': 0
COLORE: 0
NITIDEZZA: 0
XD: SPENTO
AUDIO: MUTO oppure un CD/MP3 di proprio gusto a tutto volume.
:D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lyon.73
CONTRASTO: 85
LUMINOSITA': 55
COLORE: 35
NITIDEZZA: 55
TEMP. COLORE: FREDDO*MEDIO
XD: TUTTO SPENTO(in alcuni casi acceso solo XD CONTRASTO)
sono quasi del tutto uguali a quelli che sto usando io! salvo qualche regolazione in casi particolari (un po' di colore in più nei cartoni) devo dire che mi trovo bene nella maggioranza delle trasmissioni!
-
.....ragazzi, a quanto pare:Puke: Amici vi piace un casino.:D :D
-
ragazzi sapete dirmi dove posso comprarlo ad un ottimo prezzo?
all'unieuro è a 669€ e mi sembra sia il prezzo migliore, preferisco prenderlo di persona :)
-
Ciao, qualcuno mi sa dire come si pone a livello qualitativo questa nuova serie LG rispetto alla serie LB1? Devo consigliare un LCD a mio fratello, lo usera' principalmente per guardarci la TV e per collegarci il portatile. Io ho un 37LB1R e ne sono molto soddisfatto, sia in quanto a visione di segnali SD che nell'utilizzo PC, mappandolo 1:1, l'unico difetto e' un po' il classico difetto degli LG, ovvero neri poco profondi, soprattutto in ambienti poco illuminati.
Pensavo di consigliargli un LCD della serie LB75 (non so ancora se il 32 o il 26), e mi chiedevo se a livello qualitativo posso aspettarmi qualcosa almeno alla pari col mio LB1. Grazie!
-
Non conosco l' LB1 ma questo ce l'ho da una settimana e francamente i neri non sono per niente male e io sono abbastanza maniaco.
Il suono é appena accettabile piuttosto ma non direi scadente.
Se lo usa col PC, poi é molto buono (é per quello che io lo uso soprattutto).
-
-
Allora dopo circa due giorni di utilizzo, vi posto le mie impressioni:
estetica: bellissimo!
montaggio:ho riscontrato qualche difficoltà nel montaggio del piedistallo, ma nulla di grave..
visione canali analogici:tuto ok visione chiara e pulita(non pensavo...)
visione ddt integrato: anche qui i canali che hanno una buona ricezione si vedono bene
xbox 360: in vga mappa perfettamente 1:1 la risoluzione 1360x768 lasciando 3 file di pixel spenti a dx e sx, giochi non ne ho ancora provati tanti ma quelli provati erano perfetti!
e ora veniamo alle note dolenti:
1)come detto già in qualche post precedente confermo il rumore o ronzio fastidioso quando il contrasto viene impostato ad un valore inferiore agli 88-90 circa , ad esempio se imposto l'immagine SOFT o STANDARD si crea il rumore mentre se metto la UTENTE 2 (con contrasto già impostato di default a 100) non c'è nessun rumore
2)confermo anche il ronzio dell'audio sull'analogico e digitale, quando il volume è tra 1 e 7 ; devo ancora provare con la riproduzione di dvd e vedere se anche lì ci sono sti ronzii.
sono preoccupato per questi due difetti, per chi li ha riscontrati come avete risolto? ve lo hanno sostituito o è venuto un tecnico?
grazie per i consigli:cry:
-
Mi sto attrezzando... Certo che comunque mal comune non è poi così mezzo gaudio. Eh... la qualità non è più quella di una volta... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da sida973
1)... rumore o ronzio fastidioso quando il contrasto viene impostato ad un valore inferiore agli 88-90 circa ... con contrasto già impostato di default a 100 non c'è nessun rumore
2)... ronzio dell'audio sull'analogico e digitale...
anch'io confermo sostanzialmente questi 2 difetti... il contrasto a 100 per me è un pò troppo mentre il ronzio non lo rilevo sempre... ma sto continuando a fare prove per vedere se è possibile almeno ridurli prima di chiamare l'assistenza...
-
ragazzi ma per sfruttare l'optical out che c'e' dietro la tv ci vuole un sintoampli?
visto che abito in un condominio e la tv e' in camera mia,quindi non posso anche volendo disporre di casse da mille watt o chissa' che..
per forza il sintoampli che costa un bel po'?
non esiste nulla con collegamento ottico al quale collegare due casse o un paio di cuffie riuscendo così a eliminare i difettucci delle casse e la poca potenza disponibile?
p.s. un qualcosa che mi permetta di sentire l'audio di tutte le cose che ho cioe' tv-play3-360-digitale decoder esterno
-
già davvero! mi associo a raffaele