Visualizzazione Stampabile
-
qualcuno sa dirmi quante watt assorbe questo sinto?Mi serve saperlo perchè l'ho preso in america, l'americano mi aveva garantito che aveva lo switch 110-220 che regolarmente non c'è...ho risparmiato circa 150 euro, però non so se n'è valsa la pena ..e cmq ora mi faccio ridare i soldi del convertitore....
-
La cosa dello switch effettivamente è strana perché nel libretto di istruzioni compare poi nelle foto del pannello posterioreinvece non c'è...
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolverine84
La cosa dello switch effettivamente è strana perché nel libretto di istruzioni compare poi nelle foto del pannello posterioreinvece non c'è...
Si ho capito, però io ho chiesto ed ecco la risposta:
Hello, and thank you for your purchase. I will send you invoice including insurance. Insurance will be an additional $12.00. . It should work in Italy with no problems. It does have 110-240V switch. Thank You
Visto che questo affare ha bisogno di un trasformatore stabilizzatore credo oltre le 700 watt...che costa 70-80 euro....e visto che ho pagato con paypal, conviene che mi trovi una soluzione velocemente altrimenti gli tiro un brutto scherzo...però prima di diventare cattivello vorrei arrivare ad una soluzione amichevole, mi manda i soldi e io compro lo stabitrasformatore...
-
Rileggendo meglio il libretto dice che il commutatore di tensione è presente solo su alcune versioni del suddetto modello...
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolverine84
Rileggendo meglio il libretto dice che il commutatore di tensione è presente solo su alcune versioni del suddetto modello...
si lo sò, apposta glielo avevo chiesto...anche perchè compro spesso in america sò tutte le varie problematiche, però finora avevo imbroccato tutti esseri senzienti....gli americani non sono aquile, vero, ma se ti chiedo se c'è lo switch e mi rispondi di si vuol dire che qualche problemino c'è...poi sapendo che pago con paypal...:D
-
Mi inserisco. Domani con calma leggo un po'. Mi hanno consigliato questo ampli ( dovrebbe essere quello con audio HD piu' economico )
Ha delle lacune-mancanze rispetto ad ampli che costano 1000€ in piu'? A parte la mancanza di upscaling, ma altrimenti non si troverebbe a meno di 500€.
Domanda leggermente OT: Al momento ho x360 che colleghero' in ottico, continuando col classico DD5.1. Un giorno vorrei prendere un lettore bluray, ma SU PC collegando il pc all'ampli. Avete scritto che l'audio HD passa solo su hdmi. Allora, come si fa ad ascoltare l'audio HD da un pc con lettore bluray?:confused:
-
-
Argh, come no?? ( Edit: ho letto purtroppo una decina di pagine indietro che gia' ne parlavate.... )
Immagino dovrebbe uscire una scheda audio appositamente creata per queste codifiche. Ma il problema e' che non ho mai letto notizie in merito...
Possibile che non ne stiano studiando una? :(
Intanto ho sbirciato tutto il thread...mi informero' su questo anche altrove...
Direi che con calma inizio a cercare qualche offerta onkyo :)
-
quando i software faranno la decodifica dei segnali hd sulle uscite analogiche della scheda audio del pc potrai collegarle agli ingressi (5.1 o 7.1) di qualunque ampli (anche quelli + datati)
se vuoi far viaggiare le nuove codifiche su hdmi dovrai apsettare qualche scheda video dotata di hdmi 1.3 e relativi driver
-
Ciao
mi e' appena arrivato oggi il 605 con un set 3.1 di casse indiana line 4.02+Sub 8+C4.
Il mio primo vero sistema HT :D
ora devo configurare un po' di cose.
consigli ?
* MYSKY ?? scart ? Svideo ???
come lo collego ?
MYSKY lo vedo via HDMI dall' Ampli o vado diretto alla TV ?
* PS3 HDMI
* DIVX HDMI
* PC DVI -> HDMI
( ho una nuova scheda video ATI 3270,dovrebbe portare anche l' audio via HDMI )
Tra poco arrivera' MYSKY HD ( con hdmi.. )
e le 2 porte HDMI dell 605, inizieranno ad essere strette.
divx passare in SVideo... o ci sono altri modi ?
Consigli per una corretta configurazione cavi-hardware e sulla configurazoine dell' Ampli 605 ?
A quanti ohm devo mettere l' ampli per le IndianaLine ?
le domande sono Tante ^_^
grazie.
-
Primo passo fatto...Onkyo più Wharfedale Diamond, i cavi Hdmi ci sono, e la PS3 e Panasonic plasma in arrivo a breve!
Ho ancora 2 dilemmi e setacciando il forum ancora non ho trovato info...
- BIWIRING, avendo i Frontali (Diamond 9.5) con cavi VanDeHul Clearwater, conviene secondo voi upgradare a un BIWIRE tra Ampi e Diffusori frontali??
- BI AMPLI, possiedo un vecchio (ma ottimo) Pioneer, e ho notato sul retro dell 605 che c è la possibilità di un BiAmpli....posso usare il mio vecchio Pioneer, per un BiAmpli sui diffusori Frontali??
...in genere quale la soluzione migliore considerando che da qualche parte ho letto anche della possibilità di utilizzare le uscite per il 7.1, come BiWire per le Front?!
Voi che siete dei guru, e usate il 605, come vi regolate?
Grazie ragazzi...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da cangelozzi
Primo passo fatto...Onkyo più Wharfedale Diamond, i cavi Hdmi ci sono, e la PS3 e Panasonic plasma in arrivo a breve!
Ho ancora 2 dilemmi e setacciando il forum ancora non ho trovato info...
...in genere quale la soluzione migliore considerando che da qualche parte ho letto anche della possibilità di utilizzare le uscite per il 7.1, come BiWire per le Front?!
Voi che siete dei guru, e usate il 605, come vi regolate?
Grazie ragazzi...:D
da manuale: il biwire su diffusoi da 6 ohm non si può fare. La onkyo non mi ha mai risposto sul perchè...
-
Ciao
ho creato il mio 1' sistema HT
Onkyo 605
Indiana Line
Plasma 50" LG 50PC1R
tutto via HDMI - HDMI , tranne MYSKY che entra in SVIDEO ed esce dall' Ampli in HDMI.
come sezione audio , non ho problemi va tutto benissimo.
mentre con la gestione video è stata un po' una delusione.
quando attivo sull' onkio il tasto SAT vedo / sento SKY
ma la qualità e' inferiore a quella che ho quando
vedo lo stesso segnale sulla Scart , diretta dal decoder. :mad:
la cosa peggiore e' la gestione SKY ( grafica blu...info canali , gestione decoder , mysky.. )
che attraverso l' HDMI e' molto Tremolante , Non stabile, in modo fastidioso.
Il tabellone programmi di MYSKY quasi lampeggia.. + che tremare.
L'immagine è più confusa, piatta.
In analogico - scart - invece la qualità e' perfetta. ( per essere un segnale analogico.. )
altro problema...
quando vedo i canali 4/3 di SKY [ fox , can5 , jimmy.. ] , circa il 70 % del tempo di visione TV...
Il mio Plasma LG non mi permette di avere la funzione SPETTACOLO ( quella leggermente ingrandita , la smart sui panasonic , se non erro )
Tale funzione e' disponibile solo su scart / analogici.
in HDMI esiste solo : 16/9 , 4/3 e 2 zoom non utilizzabili.
VUOL DIRE CHE VIA ONKYO MI VEDO SCHIACCIATO il 90 % DEI CANALI TV !!! RENDENDO INUSABILE IL VIDEO VIA ONKYO :eek: :eek:
Con l'onkyo non ho trovato nessun settaggio per risolvere il problema.
Ho anche provato il settaggio ( nascosto ) del 605 per avere il 720 P in uscita sull' HDMI ( ora esce a 5xx )
ma peggiora solo , visto che in questa modalita' l'immagine e' fissa in 4/3 con le barre ai lati !!
Uno dei motivi per cui ho preso l' ampli , da pochi giorni , era quello di usare un solo telecomando per passare dalla PS3 a SKY .. al PC.
PIA ILLUSIONE ? Si deve per forza spende 1000 euro di Ampli per usare 1 telecomando ? :confused:
-
No io uso un solo telecomando! E soprattutto il problema dei 4/3, è della tv non del Sinto Ampli! Si sa benissimo che il 605 non si acquista sicuramente per il reparto video! Io il decoder di sky lo connetto via rgb al plasma,cosa che ti consiglio vivamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da delphiguru
Si deve per forza spende 1000 euro di Ampli per usare 1 telecomando ? :confused:
Beh, se il problema è di usare un solo telecomando al posto di spendere 1000 € per un ampli ti conviene spendere un centinaio di € e comprare un telecomando universale della logitech...