si spernacchiava...ma solo x i primi minuti.
Tutto perfetto:D
Stupendo:D
Forse un pò piccolo...:p
Visualizzazione Stampabile
si spernacchiava...ma solo x i primi minuti.
Tutto perfetto:D
Stupendo:D
Forse un pò piccolo...:p
Ma il minimo sindacale per il rodaggio quante ore è??
Soffro troppo a tenerlo cosi...di certo con le partite metto i settaggi al meglio...ma dopo quanto vado tranquillo?
Ho letto 100 ore...ma so tante...
Pensa che io sapevo 150 - 200 ;-)
Io per ora tengo ancora così....vedremo quanto duro ;-)
io personalmente non ho fatto nessun rodaggio ufficiale... secondo me è tutta 'na favola :nonio:
io ho fatte 150 ore di rodaggio, in pratica molti lo consigliano per evitare gli stampaggi e migliorare la qualità di visione che in effetti adesso è migliorata rispetto all'inzio:)
Ma quindi evito lo stampaggio con questo rodaggio?? Che poi male che vada si toglie dopo pochi minuti? o parlate di stampaggio definitivo??
Mercoledi io la partita me la voglio vedere bene ...
x ora è tutto xfetto ho messo anche lo zoom1...ma ho i miei dubbi che serva realmente a qualcosa sta roba...la gente che non lo sa e se lo vede da subito come cacchio gli pare che problemi deve avere??
E poi sto miglioramento dell'immagine credo che venga in automatico e no xè si usano parametri soft..:confused: mi sembrano realmente favolette.
Allora, ho sostituito il 42pc55 che era all'improvviso "spirato".. Arrivato a casa ho sballato il nuovo 42pc55 ed ho notato delle cose abbastanza strane:
1) le plastiche di copertura mi sembravano un pò troppo mal messe rispetto al precente esemplare;
2) ho confrontato la data di produzione settembre 2007, quindi seriale iniziante con 709 (09 per il mese), con il seriale che si riesce ad intravedere attraverso la griglia di areazione lato superiore stampigliata sul pannello.. sorpresa 708 made 2007.08 (agosto 2007)
3) il manuale di garanzia, quello che riporta le prime 4 cifre del seriale, senza lo zero, 78.. per agosto 79.. per settembre, era stato ricoperto da un nuovo seriale applicato mediante adesivo con la sigla 79, mentre guardando in controluce si notava chiaramente la sigla 78.. (il manuale è stampato in polonia, credo contestualmente alla creazione del plasma)
Morale: non sto traendo assolutamente delle conclusioni ma ho solamente dei ragionevoli dubbi: il mio LG, nuovo, imballato da negozio, in realtà potrebbe essere rigenerato, magari, quindi, un esemplare "ritargato"??
Nulla a che dire su questo plasma, apparentemente perfetto sia per lucentezza, rumorosità e funzionalità, ma se è un rigenerato??
Un prodotto, se realmente rigenerato, dovrebbe essere etichettato come rigenerato, e venduto a prezzo inferiore, come capita con alcuni cellulari della 3, alcuni marchiati proprio LG, riportanti, infatti, sulla scatola la scritta "prodotto rigenerato".
Sono tornato dal rivenditore, ho fatto notare la cosa e lui "cadendo dalle nuvole" mi ha detto di chiamare l'LG e di far controllare il seriale.
In caso positivo e se l'Lg rilasciasse una "credenziale" al rivenditore, mi avrebbero senza problemi sostituito il prodotto.;)
Anche loro mi han chiesto di andare in fondo all'accaduto..:eek:
Domani chiamerò il call center 199, vedremo che cosa mi diranno.
E se realmente il mio LG fosse un rigenerato, venduto come nuovo??:confused:
Non voglio crederlo.
Domani vi farò sapere il seguito..ma sicuramente se la risposta non sarà convincente, andrò fino in fondo alla storia, magari mediante un'associazione consumatori.:mad:
Cosa ne pensate? Impressioni, prego.. e un problema che credo debba interessare molti... Speriamo bene..;)
Ciao a tutti.
Dopo un pò di prove anche sull'orbiter devo dire che non è cambiato assolutamente nulla.Citazione:
Originariamente scritto da Biro1972
Una cosa però ho scoperto... ieri ero a casa di un'amico a cena e poi ci siamo visti un pò di tv.
Lui ha un plasma philips, non so che modello, che ha 3 o 4 anni circa e a livello video è anni luce indietro al nostro lg ma...magia delle magie: è assolutamente MUTO!!! Nessun ronzio o sibilo udibile anche a volume 0.
La distanza di visione è di circa 3 metri e abita in una casetta in un paesino di montagna, quindi niente rumori di fondo,anzi, un silenzio assoluto.
Adesso chi sostiene che i plasma sono tutti + o - rumorosi, cosa mi dice?
Perchè il mio è + e non -??? :cry:
Perchè lg non riconosce il problema e cerca di risolverlo?
Scusate del tormento ma ogni sera mi "snervo" a sentire sto tv friggere e so che alla fine me ne libererò svendendolo... :mad:
Contattata LG, controllato il seriale, mi riferisce che da terminale risulta regolare e che è effettivamente fatto a settembre.
Ok, va bene così. Tornerò dal rivenditore e vedremo cosa mi dirà.
Secondo me sei andato in paranoia.... :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Guinness
Io se fossi in te non ci penserei più e me lo godrei al meglio.... :p
Tanto mica lo devi guardare von volume attorno allo 0!!!!!! :confused:
Vai tranquillo ce ne fossero dei plasma così in giro.... :D
Il mio vicino ha un Philips 42" da 2 anni e l'ha pagato 2.000 eur e non è nenche lontano parente ai ns PC5x :D
Ciao :) :)
Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Guinness
I philips usano pannelli con tecnologia Alis a scansione interlacciata probabilmente è questo che li rende più silenzionsi, il mio di ronzio non ne fa, ma più che altro un sibilo sia con orbiter attivato che senza, anzi ti dirò di piu' ad un mio amico che ha un pio della serie 7 da un ronzio molto evidente molto pià sostenuto del mio...quindi credo che chi più chi meno ma tutti i plasma hanno questo piccolo problema
con la presentazione della nuova serie di plasma "G platform" LG ha riconosciuto implicitamente il problema della rumorosità sui modelli precedenti (quindi compresa la serie pc5x)... :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Mr.Guinness
vedi l'articolo di afdigitale
http://www.afdigitale.it/news/TV-e-v...-Platform.aspx
Mi è un pò difficile godermelo con una zanzara nell'orecchio...:eek:Citazione:
Originariamente scritto da faby1
Infatti non la guardo a volume 0 ma lo sento fino a volume 10...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da faby1
Sinceramente se sono tutti più o meno come il mio (e sono al terzo) ben vengano gli altri...;)Citazione:
Originariamente scritto da faby1
Si anch'io fortunatamente di ronzio non ne sento,solo a volume quasi a 0 e avvicinandomi sento una specie di sibilo,cosa che non mi da per niente fastidio sia perche' e' piu' o meno simile al rumore del lettore dvd e di qualsiasi prodotto con un'alimentazione,sia perche' mi avvicino solo quando devo spegnerlo e dalla distanza da cui lo guardo non sento assolutamente nulla,fosse stato fastidioso lo avrei cambiato subito.Citazione:
Originariamente scritto da Biricchi
Vorrei sapere da chi ha finito il rodaggio quali impostazioni trova migliori e se la ritenzione di immagine che all'inizio e' abbastanza evidente piu' avanti si attenua.
Per il resto sono stracontento dell'acquisto e fino a quando non esce un plasma full hd(no Pioneer grazie,i soldi non li raccolgo sulla pianta:D )a prezzi umani e non si sara' chiarito quale sara' il vincitore tra Blu ray e Hd-dvd(quindi ne deve passare di acqua sotto i ponti)mi godro' il mio ottimo 42PC55;)
o hai un'orecchio che percepisce frequenze particolari o hai dei problemi nella rete elettrica,davvero a 10 io non sento il mio computer che pure e' rumoroso e lo tengo a 1 metro da dove guardo la tvCitazione:
Originariamente scritto da Mr.Guinness