Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Io purtroppo son quasi convinto di questo: Non sarà 2.0 ready, ovvero non avrà la memoria necessaria per il futuro aggiornamento.
Premettendo ancora una volta che a me di questa compatibilità me ne frega meno di zero (quello dei profili BR sta diventando il nuovo tormentone al posto dell'hdmi 1.3 nei display... sostanzialmente inutile ancora per qualche anno nella migliore delle ipotesi...), credo che il problema vero a questo proposito non sia la memoria interna, facilmente implementabile anche a posteriori, ma quello della porta di rete (e relativa gestione), che mi pare il modello di preserie non avesse. O sbaglio?
Ettore
-
La porta di rete è obbligatoria per essere compatibile con le specifiche 1.1 quindi ce l'ha eccome.
Per quanto riguarda il volantino presente in Af digitale, come detto pagine fa era stato stampato nel periodo dell'IFA quindi è per quello che era presente anche l'UP 5000. Comunque ai tempi avevano già detto che se fosse stato profilo 1.0 sarebbe uscito subito altrimenti si sarebbe dovuto aspettare gennaio, quindi nulla di nuovo. Certo che fa arrabbiare per quelli che volevano prenderlo prima di natale :rolleyes:
Update: dagli Usa si fa sempre più strada la notizia secondo cui una prima fornitura di lettori arriverà verso metà dicembre ma che molto probabilmente non basterà a coprire tutti gli ordini. Questo spiegherebbe perchè per esempio Amazon continui a dare una data stimata del 15 gennaio. ;)
-
Un piccolo indizio: guardate quà come viene recensito il Samsung BD 1200 (che ha la stessa sezione video del 5000) :D ;)
Rilevante la conclusione:
Citazione:
Without a doubt, this is the best DVD player I’ve tested to date from Samsung and a big step up in performance across the board from their previous Blu-ray offering. It is nice to see that they improved in both SD and HD playback, something I wasn’t expecting from them, given their past efforts. The inclusion of the Reon video-processing chip makes this one of the best DVD players I’ve tested regardless of price point, and the best Blu-ray player on the market for de-interlacing 1080i sourced Blu-ray discs.
Che dire: :sperem: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
..
Che dire: :sperem: ;)
.. che dice tutto e non dice niente.
Sinceramente di come "deinterlacci le sorgenti 1080i" non è che me ne importi molto.
Le parole d'ordine sono:
- compatibilità
- possibilità di prelevare il segnale "direct"
- last but not least *qualità* e con un segnale "puro" la qualità la puoi avere solo con una costruzione al di sopra di ogni sospetto.
Le premesse, comunque, sembrerebbero esserci. Aspettiamo ....
-
Beh, mi pare che qualcosa dica, anzi parla di uno degli aspetti che più (mi) interessano, cioè il funzionamento del reon e di conseguenza l'eccellente scalatura dei DVD (The inclusion of the Reon video-processing chip makes this one of the best DVD players I’ve tested...), per la sezione BD mi pare che già il BDP 1000 se la cavasse gia molto bene, resta l'incognita del HDDVD ma per il resto ci sono già ottimi presupposti!
-
Sinceramente, che sia al Top nell'upscale dei dvd SD mi pare una cosa assolutamente secondaria (bella, bellissima, molto utile per semplificare l'impianto di un appassionato, ma assolutamente secondaria...) in un lettore in alta definizione. La sua funzione primaria deve essere la qualità migliore nella riproduzione dei nuovi supporti, in entrambi i formati. Altrimenti sarebbe come dire che la cosa che interessa di più in un amplificatore A/V di nuova generazione, dotato delle nuove codifiche, è il comportamento con le sorgenti stereo. Per quello, ci sono ampli dedicati; se si sceglie un ampli dotato delle nuove codifiche, la cosa che più ci deve interessare deve essere la resa con queste ultime!
Per il resto, come detto anche da Locutus2k, sono molto perplesso da questo passaggio: "the best Blu-ray player on the market for de-interlacing 1080i sourced Blu-ray discs". Scusate, ma quali BR sono nativi a 1080i??? Quindi per quale motivo dovrebbe deinterlacciare i BR a 1080i? Non vorrà mica dire che l'uscita a 1080p non è reale, ma ricavata dal 1080i...???? :rolleyes:
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Sinceramente, che sia al Top nell'upscale dei dvd SD mi pare una cosa assolutamente secondaria
La tua considerazione oltre che essere soggettiva è puramente tecnica, e sotto questo aspetto posso anche essere d'accordo.
Dal punto di vista economico ci sono molte ragioni perché l'upscale dei DVD sia, per me, un interesse primario:
a) non ho intenzione di sostituire tutta la mia collezione di film in DVD SD con le rispettive versioni HD (qualcuno sì, ma solo nel lungo termine)
b) non ho intenzione di cominciare a spendere 22-26 euro per ogni film nuovo; di volta in volta voglio scegliere se vale la pena comprarlo in HD o spenderne 9,90 per l'SD (come faccio ora, aspettando le offerte). Non tutti i film sono capolavori... anzi...
c) per ora non ho intenzione di cambiare il mio obsoleto, ma ben suonante, processore Surround con ingressi 5+1, anche perché gli attuali "ampli HD" sono alla prima generazione, quindi, come si può intuire, costosi e probabilmente non "maturi".
Perciò, se proprio voglio affacciarmi al mondo HD, ho bisogno di una (solo una ne posso collegare!) macchina con decoder interno, uscite analogiche 5+1 e che mi consenta una visione ottima dei DVD SD ancora per qualche annetto. Ero orientato sul Toshiba XE1, ma visto che questo Samsung offre anche il BR, aspetto con molto interesse di conoscere le sue prestazioni.
Ovviamente la mia è una considerazione soggettiva, legata alle mie capacità economiche, alla composizione del mio impianto e alle mie prospettive future.
-
A me non pare così secondaria come cosa, data la vastissima biblioteca di DVD che ho, non la voglio immolare sull'altare dei BD/HDDVD, che nella migliore delle ipotesi si pareggeranno tra qualche anno e non voglio neppure avere una catena di lettori SD, HDDVD, BD. Da quello che si legge tra recensioni e dati dichiarati (il HQX reon realta su tutti!), sembra un lettore che associa la qualità in BD di una PS3 alla bontà del upscale di un XE1 (reon pure qui), resta l'incognita del rendimento con HDDVD, ma se fosse in linea anche questo, varrebbe la pena di prenderlo al posto di una catena EP-30 + PS3, dove l'unica stella che non brilla è proprio quella del'upscale dei DVD sd con entrambe le sorgenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pearl
La porta di rete è obbligatoria per essere compatibile con le specifiche 1.1 quindi ce l'ha eccome.
No, la porta di rete è obbligatoria sono con le specifiche BD-Java profilo 2.0 (nome commerciale BD-Live). Il profilo 1.1 (nome commerciale "Bonus View") prevede solo il necessario per contenuti interattivi in PiP.
Ciononostante il Samsung è dotato di porta Ethernet sicuramente, in quanto invece le specifiche HD DVD, che sono uniche, la prevedono da sempre come obbligatoria.
-
Ragazzi ! :cool: Chi piu' di me non vi QUOTA ! e e' d'accordo con le vostre considerazioni che del resto il sottoscritto ripete alla nausea da tempo !!! :cool:
Purtroppo agli Early Users .. NON gli entra in Testa .. e per di piu' con le loro "Smanie" fanno il gioco delle case e del consumismo che spinge a buttare tutto, anche qualcosa di valido a favore di un Nuovo ... immaturo e discutibile ... :rolleyes:
-
Non volevo certo sollevare un vespaio... ed è ovvio che il mio intervento è soggettivo. E' il mio punto di vista.
La cosa che più condivido è la questione legata agli ingressi analogici disponibili sui pre o sugli ampli in possesso di molti forumer, che limita la possibilità di avere più lettori. Che, però, resta (per me) la soluzione migliore ipoteticamente. Infatti, mica dico che la nostra collezione di dvd SD debba essere gettata dalla finestra!!! :confused:
Non me lo sogno nemmeno. Semplicemente... non davo per scontato che voleste tutti buttare il vostro attuale lettore dvd, che immagino ognuno di voi avrà. Io, il mio Marantz SDI non lo butto di certo, perché Reon o o non Reon lo reputo perfetto per i miei dvd. E anche se non avessi un processore esterno, se fossi già in possesso di un buon lettore dvd non rincorrerei per forza un lettore in alta definizione buono anche per i dvd. Mi accontenterei di un buon lettore duo (come spero sarà questo Samsung) per i formati in alta definizione, riducendo di fatto a due (uno HD e uno SD) il numero di lettori di supporti video ottici nella mia catena, e già questo lo reputo un buon compromesso tra semplicità dell'impianto e raggiungimento di una buona qualità di visione. Insomma... ho solo detto che l'aspetto primario di un lettore in alta definizione è la resa con l'alta definizione. Tutto ciò che aggiunge è bello, utile, auspicabile, ma IMHO non deve essere il primo aspetto ad interessarci. Tutto qui...
Ettore
-
@picard
Ma quindi questo player monta l'HQX reon realta:eek: :eek:
Sei sicuro?? sarebbe ottimo.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
..... Semplicemente... non davo per scontato che voleste tutti buttare il vostro attuale lettore dvd, che immagino ognuno di voi avrà. Io, il mio Marantz SDI non lo butto di certo, perché Reon o o non Reon lo reputo perfetto per i miei dvd........
Ettore
Anche io reputo perfetto per i miei DVD il Pio 868 ... ma se questo Samsung o altro futuro lettore HD riproducesse correttamente gli SD, magari potrei fare un pensierino a togliermi il Pio e prendere una unita' CD /SACD/DVD-A di quelle pure Audio, stratosferiche e dedicate ! :cool: e lasciare la parte video (SD/HD) ad un altra untita' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
La cosa che più condivido è la questione legata agli ingressi analogici disponibili sui pre o sugli ampli in possesso di molti forumer...
scusate il piccolo OT
Funzionerebbe secondo voi uno split RCA sugli ingressi analogici dell'ampli per gestire un DVD (nel mio caso lo uso per DVD Audio e SACD ) e questo Samsung 5000 per usare i decoder audio HD interni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Anche io reputo perfetto per i miei DVD il Pio 868 ... ma se questo Samsung o altro futuro lettore HD riproducesse correttamente gli SD, magari potrei fare un pensierino a togliermi il Pio ;)
Questo vale anche per me. Se trovassi il lettore video perfetto in entrambi i formati (HD e SD) prenderei in considerazione l'ipotesi di eliminare un lettore (nonostante il Marantz sia anche SACD... che però per me ora come ora non importa granché...). Però, appunto, è un dipiù... e torniamo al punto di partenza: prima di tutto voglio che sia ottimo con HD DVD e BR, poi vediamo il resto e nel caso... ;)
Ettore