Ah ma state discutendo in base ad una recensione? Non a prove effettive di qualche forumer o valori ufficialemte dichiarati dalle case.
Tempo perso a mio giudizio allora viste certe esperienze (non voletemene ma sulle recensioni ho le mie idee).
Visualizzazione Stampabile
Ah ma state discutendo in base ad una recensione? Non a prove effettive di qualche forumer o valori ufficialemte dichiarati dalle case.
Tempo perso a mio giudizio allora viste certe esperienze (non voletemene ma sulle recensioni ho le mie idee).
Vabbeh discussione chiusa per me ;)
Io non sto discutendo su una recensione ma sul fatto che tu affermi che visualizzare a 72 sui Pioneer sarebbe meglio che visualizzare a 48 su un qualsiasi LCD e ripeto questo non è....
Le due cose porterebbero allo STESSO risultato e non serve "provare per credere" è un dato oggettivo...
Con judder test che non mente mai invece sull' m86 il 50hz rimane 50hz anche sul pannello, non 60! perchè le bande verdi scorrevoli di judder test a qualsiasi velocità sono sempre fluidissime, quindi o l' elettronica fa davvero miracoli ma saremmo a livelli di scaler da 2000euro o escono dritti a 50hz...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per il 24 fino ad una certa velocità rimangono perfettamente fluide mentre oltre scattano ma non ho ancora capito se è colpa della bassa frequenza o dell' elettronica che porta a 60 e dopo una certa velocità crea judder. Bho, solitamente il judder da frequenze diverse si vede a qualsiasi velocità di judder test.
Fine OT. ma è meglio chiarire per non creare altre leggende.
Se non ricordo male si era detto che erano i 24Hz nativi ad essere improponibili anche su lcd,non tanto per il flickering,che non ci sarebbe,quanto per la troppa poco fluidità(da nessuna parte si sono mai visti film a 24Hz).
Chiaro che mi piacerebbe fare una prova con pioneer ed F96 a fianco,ma non dubito che a 48Hz gli scatti spariscano(e questo dipende dal fatto che la frequenza è un multiplo di 24)e si veda bene(visto che negli lcd non c'è flickering).
scatta?ma con che lettore l'hai provato?
Parlavo del 24p,mi sembra normale che 50Hz vengano visualizzati nativamente(sarebbe assurdo il contrario);)Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
Su DVHT di questo mese , il Sig. Mollo, che tra l'altro frequenta questo forum, esegue una comparativa tra Pioneer PDP-508XD e Samsung LE52F96BD.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Magari un suo intervento potrebbe fugare molti dubbi.
Non ho capito...:eek: un film è girato a 24hz o non ho capito nulla fin'ora?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
il 1080p@24 non è un frame da 1920x1080 oni 24esimo di secondo?
Io ti garantisco che da HTPC quando setto 24hz come frequenza di refresh, la scheda video esce davvero a 24 hz esull' lcd non ho flickering.
Se il pixel dell' lcd non si spegne mai 24,48, o 72 non fa nessuna differenza senza interpolazioni di mezzo. Uscendo con demo di film a 24p con scheda video settata a 24hz tutto è fluido sulla configurazione in firma.
ma forse ho capito male la tua affermazione.:D
Bastava chiedere allora :D.
Chi è che scrive al signor Mollo e lo invita a partecipare alla discussione :)?
Inutile dire che domani mi ri-fiondo in edicola e cerco entrambe le riviste(non che cambi molto da quello che faccio di solito,dato che le compro ogni mese).
@Franky
Intendevo dire che da nessuna parte,neanche al cinema,vedi il film a 24Hz,anche lì si manda a video usando i multipli di 24.
E' perfettamente giusto quello che dici.Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Non è così normale molti LCD e Plasma di fascia bassa portano tutto a 60 e vedere una partita di calcio su un Tv del genere è da suicidio. Esperienza personale.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Probabilmente per un pannello che accetta i 50 i 48 sono molto ma molto vicini se l' elettronica lo vuole ;)
Sì,lo so,ma parliamo di tv di fascia alta,sarebbe terribile se ci rifilassero ancora tv che non visualizzano nemmeno i 50Hz a 50Hz.
Magari fosse vero quello che dice AF ( non fraintendete non che non la ritenga affidabile ), ma troppe volte mi sono illuso " ecco il TV perfetto o quasi " e poi :cry: ... sto cercando solo un buon anzi ottimo LCD/Plasma da un anno...ormai pure la notte me li sogno.
Se tutto ciò sarà confermato speriamo che sfornino anche tagli più umani 40"/42" :sperem:
Non credo proprio che l'F96 sia perfetto o quasi,come qualunque altra tv(niente sarà mai perfetto o quasi),semplicemente per loro è un'ottima tv ed il miglior lcd sul mercato.
Visto (gran colpo di c.lo!) sabato mattina alla Fnac di Napoli.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Girava un BR (Casinò Royale) con il sony S300.
Ragazzi posso assicurarvi che questo tv va davvero visionato per bene.
Mi ha impressionato: c'erano da regolare un po' meglio i colori (incarnati, tendenti un po troppo al rosso), ma vi assicuro che per definizione e livello del nero, almeno io non ho nessun altro precedente.
C'è solo da verificare meglio la restituzione dei particolari nelle scene buie, in quel nero che è davvero nero pece.
Peccato perchè volevo studiarmelo un po' meglio, sotto questo aspetto, ma nei cinque minuti che sono andato a consegnare, nel negozio a fianco, il piccolo a mia moglie, tv scollegato, impacchettato e venduto davanti ai mie occhi:cry:
Il prezzo però non era dei migliori!:confused:
Un saluto.