Pannoc hai notato se ce' un degrado d'immagine se viene utilizzato il lensshift?
grazie :)
Visualizzazione Stampabile
Pannoc hai notato se ce' un degrado d'immagine se viene utilizzato il lensshift?
grazie :)
Anche secondo me.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non voglio fare quello che difende le proprie scelte a tutti i costi, ma io (e moltri altri forumer ) uso il telo grigio dell'Adeo in accoppiata al vpr sharp z2000 e ne sono estremamente soddisfatto.
Oltretutto con lampada in ecomode.
Ho potuto chiaramente confrontarlo con il telo SharpVision bianco che avevo precedentemente.
Ciao
Ale
Bene, allora ci vediamo al TAV di Milano!
Mi unisco ai complimenti per l'acquisto dell'Epson "1000"....ci hai dato la possibilità di "conoscerlo" abbastanza per decidere l'eventuale acquisto.;)
Ciao
Rudy
Ho fatto una ricerca veloce sul Web e sembra che il "grigio" sia ritenuto più performante...alcuni lo sconsigliano "solo" per i CRT,mentre per i digitali (LCD/DLP...altri) visto i lumen in gioco, non danno controindicazioni, anzi lo consigliano proprio per il maggior contrasto/profondità/tridimensionalità/livello dei neri...a scapito del guadagno <1, diciamo intorno allo 0.8.:rolleyes:
La differenza col bianco è intorno ai 50.00€ a parità di schermo.....
E' ovvio che sono tutti pareri soggettivi (chi ce l'ha dice che è very OK) quindi da verificare de visu, cosa che spero di fare al TAV.:D ;)
Caio
Rudy
stò anche io cercando lo schermo per il tw1000....
però sono titubante sul telo grigio per l'effetto che porta sui bianchi...
penso che alla fine opterò per un classico bianco retro nero...
Dimenticavo di dire che col Cinemateq PoP posso "regolare" a mio piacimentoCitazione:
Originariamente scritto da pannoc
l'IN /OUT di qualunque segnale video, quindi non dovrei avere problemi, certo ci vorrebbe un colorimetro (come minimo) ma dopo le esperienze fatte con i CRT penso di poter ottenere un buon risutato, almeno spero!:D
Rudy
Io possiedo sia il telo grigio che uno jago bianco, entrambi hanno pregi e difetti, tutto sommato ilo mio grigio va meglio perde poco sul bianco in quanto avrebbe un leggero guadagno prima che venga pigmentato di grigio, ma al di sotto di una certa luminosita va via via a spegnere, come si comportavano gli espansori di dinamica nel campo audio usati negli anni 75 circa quando i transistor performanti erano pochissimi.
La colorimetria effettivamente un pochino cambia ma non rilevante.
CIAO Marco
Con l'Epson il telo grigio potrebbe essere evitabile a mio avviso proprio per le impostazioni nero teatro che applicano gia un filtro ND che funge un pò come i teli grigi.
Nel sito dove ho comprato il telo grey dicevano che e' consigliato per i dlp.
Per gli LCD nin zo'.
bene...sono sempre più convinto che per il tw1000 sia meglio bianco...
Ragazzi io non l'ho mai provato il telo grigio!
Ho solo detto che me lo hanno sconsigliato molti negozianti perche' comunque proiettare sul grigio migliora il nero ,ma comunque deve essere ritarato il VPR perche' chiaramente cambiano anche gli altri colori(seppure di poco).
Ho sentito che si sono avuti dei buoni risultati, ma sicuramente facendo una taratura a DOC!;)
Anch'io ho letto che grigi funzionano molto meglio con i DLP.
Io ho optato per un telo bianco per l'epson e sono molto contento.
Poi, e' chiaro, e' solo una mia opinione, basata su pareri di professionisti del settore.
Scusatemi, non volevo essere "categorico".:D
Ciao!
Un amico ha comprato in Germania, dove vive, uno schermo a suo dire ottimo, 2.40 m di base motorizzato, a 250 euro . Se lo spelling telefonico non mi ha tradito la marca dovrebbe essere Dilgendein Informationstechnologie;urge una ricerca in rete.A più tardi.
pannoc,puoi rispondere sulla questione lensshift? :)
Un'ultima cosa, causa OT, riguardo la scelta del telo (e forse la + importante). Quello con cui si deve fare i conti, scegliendo il grey, è la grandezza dello schermo! A mio avviso, se si vuol restare sui 100", va + che bene x un VPR, tipo l'Epson, che vanta una buona luminosità, diversamente potrebbe rilevarsi un lumensuga :D....
p.s. non sarebbe stata la mia scelta, se a soddisfare i miei desideri, compreso i limiti del mio modestissimo VPR, fossero stati 110"/120"...
Ora la pianto! :p
Scusami Steven..nal "marasma" non avevo letto la tua domanda..;)Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Il lens dell'epson e' spettacolore avendo una grande escursione, percio' e' quasi impossibile che sia alla massima escursione.
Per questo motivo le aberrazioni causa lens shift a "fine corsa" sono assenti.
Io lo uso solo verticalmente a circa il 75% e non ho nessun problema di immagine.;)
Ciao.