Grazie 1000 per la risposta! Il tuo schermo di quanti metri di base è e quali impostazioni usi come luminosita' lampada e iris ? CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Billy
Visualizzazione Stampabile
Grazie 1000 per la risposta! Il tuo schermo di quanti metri di base è e quali impostazioni usi come luminosita' lampada e iris ? CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Billy
il mio schermo è di 2m di base.
la lampada la tengo sempre in modalità economica, l'iris dinamico è attivato alla massima velocità, quello fisso lo tengo abbastanza chiuso (mi sembra -40 ma non ne sono sicuro).
Grazie per le info! ;) Quindi mi sembra di capire che nonostante la lampada tenuta in modalita' economica, il proiettore risulti fin troppo luminoso per uno schermo di due metri di base e quindi, insomma, sarebbe meglio optare per uno con gain 1.0?Citazione:
Originariamente scritto da Billy
guarda, io ho messo la modalità economica principalmente in funzione di allungare la vita alla lampada, ma utilizzando il vpr in ambiente adeguatamente oscurato non avverto l'esigenza di maggior luminosità.
per quanto riguarda il guadagno del telo, penso sia sempre il solito discorso della coperta troppo corta: con un guadagno 1.0 sicuramente avrai vantaggi sulle basse luci ma perderai inevitabilmente un po di "brillantezza" sulle alte.
se sei alla prima esperienza con i vpr, tieni conto che un telo 1.0 la taratura è un po più impegnativa, infatti ho visto che alcuni nuovi modelli escono già con un preset apposito per teli grigi.
Ciao a tutti,
mi confermate che lo Z5 è ormai fuori produzione?
Stavo per acquistarlo, quando su un sito famoso (nella versione riservata ai rivenditori) si vede: articolo fuori produzione, le nostre scorte perciò non saranno reapprovvigionate.
Qualcuno conosce se ci sarà il successore, o resterà solo il Z2000 full HD?
Grazie, ciao a tutti!
Paolo
se è vero è una buona occasione per spuntare un prezzo migliore,
sino a quando, allo stesso prezzo non ne uscirà uno migliore!
ciao a tutti
arrivato a casa il mio nuovo sanyo Z5 ho provato a collegare l'uscita scart del digitale terrestre all'ingresso S-video del VPR per mezzo di un cavo S-video/S-video lungo 5 metri ed un adattatore S-video/scart da collegare al decoder. Il risultato è stato pessimo con immagini che tendono a perdere il colore ed un evidente zanzaziera con maglie oblique che si muovono lentamente. E' capitato qualcosa di simile a qualcuno di voi? devo fare qualche impostazione nel VPR? la cosa mi preoccupa perchè non vorrei fosse colpa dell'ingresso S-video del VPR tenuto conto che il cavo e l'adattatore S-video/SCART mi sembrano di buona qualità e che ho provato a collegare altre sorgenti con porte scart ed ottengo lo stesso deludente risultato (d'altronde un cavo SCART/video collegato alle stesse porte funziona bene).
grazie a chiunque vorrà aiutarmi o darmi suggerimenti
Ciao,
sto per comprare uno Z5 e, stando al famoso misuratore di distanza [ http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm ], con questo modello a 2,7 metri per non avere una luminosita' esagerata (superiore a 75 nits) dovrei impostare lo zoom quasi a 2x e ricorrere ad un telo con gain 0.8. Cosa difficilissima che sto cercando di fare grazie al "Luca's discount", vedremo, ma intanto chiedo a voi possessori:
* come si vede l'immagine montando il proiettore a circa 2,63 metri e guardando l'immagine praticamente dalla stessa distanza (2,7 metri) con zoom a quasi 2x e lampada in modalita' non eco? Che schermi usate?
* la durata della lampada qual e'? In particolare, da chi ce l'ha da un anno, di quanto gli sembra diminuita la luminosita'?
Ho paura di fare una cazzata con uno schermo 0.8, non adesso che la lampada e' nuova, ma quando comincera' a perdere efficacia e certo con uno schermo 0.8 non e' suggeribile l'uso dell'eco. Senza eco le 2000 ore quanto sono effettive, che curva di decadenza posso aspettarmi? Usando il vpr per 365 ore annue in modalita' non eco, posso auspicarmi che la lampada faccia il suo lavoro per almeno 4 anni (pari a 1460 ore di utilizzo)?
Ho lo Z5 da pochi mesi e non posso rispondere agli altri tuoi quesiti. Ma io non comprerei uno schermo con gain 0,8, lo Z5 non è un campione di luminosità. Da 4,3mt su base 2mt per avere soddisfazione metto la lampada al massimo. Mettendola in eco mode penso che andrai bene dalla tua distanza e telo gain 1, considerando anche la caduta di luminosità futura. Evita comunque le posizioni A1 e A2.Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
Circa le aspettative di luce ottimale, io metterei la firma per 2 anni. In fondo la lampada non ha un costo esorbitante e cambiandola 'spesso' hai sempre il vpr al massimo delle sue prestazioni.
Ciao Clint.
Usando il calcolatore, se i dati ufficiali di Sanyo sono esatti e lo sono anche quelli da te forniti, presumo che tu abbia lo zoom a 1.29x
A quella distanza dovresti avere una luminosita' di 53 nits su uno schermo con gain 1, che e' indicata come perfettamente ideale utilizzando la lampada in modalita' full (cosa che effettivamente tu confermi di fare mettendola al massimo).
La mia situazione e' diversa. Nel mio caso la distanza proiettore - schermo e' di 2.63 m, lo zoom e' a 1.86x e la base e' di 1.77 m. Con questi valori, se usassi uno schermo a 1 gain, otterrei una luminosita' di 92 nits (con lampada in modalita' full), sforando la soglia massima suggerita di 75 nits. Visto che non e' possibile modificare le misure d'installazione, per scendere sotto i 75 nits nel mio caso le soluzioni sono 2:
* portare la lampada in modalita' eco con schermo con gain 1 (supponendo - in assenza di dati certi - una riduzione di 1/3, dovrei ottenere un valore di 63 nits)
* usare uno schermo con gain 0.8 (senza toccare la lampada), ottenendo un valore di 73 nits e un contrasto e una profondita' di neri notevole
Beh, il prezzo medio e' circa 333 euro, ovvero esattamente 1/3 di quanto costa il videoproiettore oggi (e' anche vero che alcuni siti come questo la offrono a 204 euro spedizione inclusa, mistero). Su molti forum inoltre ci sono utenti che ne lamentano una morte prematura qui qui, non vorrei che il vpr, come mantenimento, alla fine si rivelasse piu' costoso di un abbo a SkyHD ...Citazione:
In fondo la lampada non ha un costo esorbitante
per avere un vero cinema in casa, direi che ne può anche valere la pena IMHO :)... ma entriamo nelle considerazioni personali.Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
fullhdman ascolta la dritta che ti do :D xo' devi essere coraggioso e non diffidente :)
se vai su ebay trovi un venditore MASSICCIO, di onesta' indubitabile ( 99.8% ma su 40000) e di precisione, serieta' e rigore INIMMAGINABILI x noi italiani ( e' crucco, quindi lo trovi su ebay germania) che le mette in asta: ne ho viste alcune, specialmente in questo periodo PERFETTO, scadere al prezzo base dell'inserzione: 111 euro ;) +20 ( mi sembra) tramite dhl.....
eccoti risolto il problema manutenzione :) ricordati che questo periodo e' il momento migliore....son tutti in ferie...ecc...ciao
Visto, tra l'altro stavo pensando di comprare dalla Germania il proiettore gia' con lampada di riserva, mi costa solo 100 euro in piu' e se mi parte la lampada non rimango "al buio".
Inoltre ho notato questo tuning di Cine4Home, mi sto informando sul prezzo, qualcuno l'ha provato? Cine4Home mostra le foto dello Z5 originale e dichiara che impostando la modalita' Vivid (contrasto 10000) i colori non sono piu' rispettati, qualcuno puo' confermare e confrontarsi con l'articolo?
P.s.: comunque il PLV-Z5 ormai e' un fine serie, stanno vendendo le scorte di magazzino da quel che ho capito, mi meraviglio che il prezzo (999 euro) e' lo stesso gia' praticato ad aprile del 2007 e non scende ulteriormente ...
Non ti devi meravigliare del prezzo, è uno dei vpr più venduti ed è il punto di riferimento degli LCD 720p per uso home theater.
Una domanda sul tuning di cui parli:
si può comprare separatamente dal vpr e poi montarlo?
All'ultima domanda mi rispondo da solo visto che in rete ho trovato le lenti C4H da montare allo Z5.
Qualcuno ha trovato le istruzioni su come montarle?