Allora sulle porte HDMI è possibile verificare l'entità dell'overscan solo con un lettore DVD o collegando il PC via DVI-HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Visualizzazione Stampabile
Allora sulle porte HDMI è possibile verificare l'entità dell'overscan solo con un lettore DVD o collegando il PC via DVI-HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Intendiamoci: l'overscan su un film,ad occhio nudo,sfido chiunque a notarlo,se non si ha di fianco una tv su cui è visualizzato lo stesso film senza tagli.
Come fai a sapere se un 3-5% dell'immagine non è visualizzato?
Idem con i programmi tv,dato che sono pensati per tv crt,dove l'overscan è indispensabile.
Per notare la presenza di overscan(che,ripeto,NON è da verificare: l'overscan c'è SICURAMENTE),serve un pc: lì si nota subito se il desktop è visualizzato interamente oppure no.
Detto questo,ripeto che il problema maggiore,se non si usa il pc,non è il taglio di una percentuale minima dell'immagine,quanto il fatto che l'elettronica interverrà sempre,anche per upscalare un segnale a 1080p,con relativa perdita di qualità.
Che impostazione utilizzate per visualizzare la tv con antenna standard?
Automatico, 16:9, Wide 4:3, Zoom o 4:3?
DIPENDE dalla trasmissione (comunque per trasmisisoni a tutto shermo 4/3 io uso wide 4/3 per ii film con le barre nere uso lo stesso wide 4/3 o se ce la fa anche zoom
comunque l'antenna tv fa veramente ...pena io per lo piu uso sky in hdmi anche per la tv standard dove nche i canali nazionali rai e mediaset si vedono bene
per altri canali tuso un dtt ican sulla scart rgb in wide 4/3 e per i film se ce la fa uso zoom
fuori ot ma lo dico
posso fare il tutto con un solo tlecomando poiche ho preso un log..ec har.ny 885 e' fantastico (devi perdere tempo per programmarlo online )
ma una volta impostato e' veramente eccezionale
riesco a comndare dvd , dvd recorder, vhs, htsony,tv , skypace, dtt ican tutto con un telcomando ed e' molto facile ed intuitivo una volta impostato.
Ma mica Wide 4:3 deforma i volti e i fisici delle persone, facendoli sembrare tutti grassi? :)
A me succede con l'attuale modalità Schermo Intero dello Sharp 37HL4VE.
Io sono collegato col pc in hdmi ( al momento uso solo come muletto per emule, quindi il tv mi serve solo come semplice schermo per vedere, cosi' metto via il monito )Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
Pensa a winXP e la barra blu sotto
A 720 la vedo a malapena, a 1080 non la vedo per niente.
Lateralmente, sul lato sx ho delle cartelle sul desktop
A 720 le vedo a meta', a 1080 non le vedo, vedo solo la parte finale del nome lungo.
Al momento tengo a 720 per poter vedere e cliccare la barra.
A 1080 L'OVERSCAN E' MOLTO/TROPPO
Ovviamente se guardi un film non te ne accorgi, ma se penso a quanto mi taglia via mi rode!
Se l'immagine e' piena ( 4:3 ) tengo 4:3 con le barre nere ai lati, preferisco tenere le dimensioni giuste.Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
Se ci sono le barre nere sopra e sotto, tengo wide4:3, che se non erro non e' altro che uno zoom per adattare l'immagine alla dimensione del tv orizzontalmente, diminuendo le bande nere sopra/sotto, lasciando il rapporto 4:3.
La funzione zoom mi taglia via dell'immagine quindi non mi interessa ( almeno che non debba zoomare in un caso specifico )
Nel collegamento VGA posso solo settare la modalita' personalizzata, vero? Con x360, tenete attivo la modalita' giochi? boh, io non vedo differenze...
Perchè usi l'HDMI per collegarti al computer e doverti subire l'overscan? Io utilizzo la VGA, risoluzione 1920x1080, refresh a 60 Hz. Il televisore viene mappato 1:1 perfettamente e desktop, filmati e tutto il resto sono eccezionali.Citazione:
Originariamente scritto da ciocia
ciocia
trovato nulla, riguardo l'overscan, sul menu di servizio?
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
Ho utilizzato la tua lettera e' ho scritto anch'io aggiungendo che desidererei anche il Digitale terrestre e le due prese scart in rgb.
Stavo quasi per acquistarlo essendo l'unico con tutte le uscite in 1080p quando tutti si lamentano dell'overscan (ed ho visto in tutti i forum mondiali).
Cavolo la Samsung e' il leader mondiale dell'lcd costa costa avere una dotazione base completa!!!
Anche a me aveva interessato molto il modello in questione soprattutto per il VGA a pieno formato, ma l'oversacan non settabile è in effetti una pecca non di poco conto. Peccato perchè sia a livello di garanzia e assitenza Samsung è nettamente superiori alle rivali...Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
Per il momento non ho ricevuto alcuna risposta... deduco che non ineteressi a loro avermi come cliente...
Ciao
Ciao a tutti ,grazie ad un filo diretto che mi lega al responsabile dell'assistenza tecnica di Samsung, volevo informarvi che e' stata mandata una formale richiesta di informazioni circa la risoluzione del problema di overscan , alla fabbrica produttrice della serie F71.
Vi terro' al corrente appena avro' novita' a riguardo.
Ciao
Pino
Ciao a tutti,
ho acquistato da un paio di giorni il 46 e nonostante non abbia ancora avuto il tempo di dedicarmi con calma ai settaggi devo dire di essere piuttosto soddisfatto!
Una cosa non mi è chiara, leggendo nei forums stranieri, ho notato la possibilità di disattivare il Dnie( dal telecomando o dal menu standard), cosa che non riesco a fare sul nostro modello.
A parte la modalità Film, che lo disattiva di default, c'è qualche possibilità di disattivarlo dal menu di servizio?
Anche il contrasto dinamico, che nel modello che avevo in precedenza (M61) si poteva disattivare dal menu standard, sull'F71 è sempre attivo e non disattivabile?
Mi consigliate qualche setting per dvd, 360 (in component perchè in vga non mi piace...troppo "sbiadito") e sky?
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Aspettiamo fiduciosi.... tanto il 37 di sharp non si vede all'orizzonte! Quindi al momento siamo fermi!Citazione:
Originariamente scritto da kunamatata
Anch'io spero in una risposta veloce di Samsung, quello che mi tranquilizza e' che Samsung cambia i modelli ogni 3 mesi, se in Korea hanno avuto gli imput giusti il prossimo avrà risolto questo problema.
Quello che trovo strano e' che c'è un solo modello europeo della serie F, mentre la serie R e M hanno una marea di modelli (che non ci ho mai capito nulla). Quindi aspetto fino a febbraio per la prossima serie (anche se lo volevo subito questo samsung :cry: )