Qualcuno conosce l'uso della USB host?
Il manuale la cita solo nella descrizione del retro dell'apparecchio, senza aggiungere una parola di commento :(
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno conosce l'uso della USB host?
Il manuale la cita solo nella descrizione del retro dell'apparecchio, senza aggiungere una parola di commento :(
Ho letto da qualche parte che è per applicazioni future.
Ciao.
allora???????????????????
qual'è il vantaggio di avere il marchio Mediasat ? se poi per l'assistenza telefonica ( perchè non ce ne sono di altro tipo) che costa 1 € al minuto se poi dobbiamo sentir dire che queste cose ci pensa la Corea?:mad:
@ umby
se non te ne offendi ti consiglierei di aprire un thread apposito su Mediasat, per evitare di insistere con le tue giustissime lamentele sul thread sbagliato e di beccarti la sospensione da parte di Nordata.
Questo e' un thread per parlare dello Humax HDCI2000 e delle problematiche che ne affliggono l'uso o per chiarire le funzionalita' che magari in molti non conoscono,non per criticare un rivenditore che vende ANCHE Humax ma non solo.
E' un consiglio spassionato e anche interessato, visto che pur essendo solidale con le tue proteste mi sarei un po' stancato di leggere post non inerenti allo Humax decoder,IMHO:D
saluti
Una piccola inesattezza: non sono solo io che sospendo, ma anche gli altri Mod.
A parte questo il rilievo è pertinente.
Se vi sono lamentele circa l'assistenza di un distributore/importatore esiste una apposita sezione, con un apposito regolamento, per tale tipo di discussioni.
Grazie e ciao.
ok, excaliburciccio, la smetto, ma non penso di essere OT.:eek:
TUTTI o buona parte dei problemi riscontrati in questo tread sono risolvibili con una nuova versione del firmware (che non è sicuramente la beta 1.00.08 che ho gia provato).
chi secondo te, puo rilasciare una nuova versione che risolva i bug , se non la Humax stessa?
e chi è la nostra interfaccia ( per l'italia ) verso Humax?
ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
ok , vi lascio in pace, ho capito !
Nordata,ho citato te' perche' sei quello che gira maggiormente sul thread alta definizione:D
Capisco le argomentazioni di umby, credo solo che mediasat, come forse tutti i rivenditori, faccia il rivenditore e basta e non si preoccupi di inoltrare richieste a Humax per firmware,giusto o sbagliato che sia.
Poi che abbia un call-center non all'altezza non lo so', puo' essere ma non mi meraviglia,sono rare le aziende di elettronica e contenuti che hanno call center con le @ e che sappiano rispondere adeguatamente alle richieste dei clienti.
Credo che l'unica sensibile a richieste di firmware sia la casa madre o la sede europea(che non so' se ci sia o meno).
oppure si puo' chiedere alla redazione di AV forum o anche di AF digitale di farsi portavoce per tutti nel richiedere aggiornamenti(solitamente ascoltano molto le richieste e i pareri degli organi di informazione specializzata,sara' perche' un parere positivo o negativo sul prodotto o l'assistenza ,etc...dato da loro ha un peso pubblicitario enorme!!:D
Preciso il mio intervento.
Mi sembra che la discussione sia stata aperta per parlare del deco Humax, come altre lo sono per altri prodotti, riguardo alle sue peculiarità, possibilità, eventuali trucchi e regolazioni, utilizzo pratico e quant'altro attiene al suo impiego.
Durante la discussione sono emersi alcuni problemi di fondo relativi al funzionamento dell'apparechio stesso e ad alle difficoltà di interloquire con l'importatore.
Penso che a questo punto, se la cosa principale diviene la questione "importatore" e i suoi comportamenti si debba aprire una discussione apposita, se si rimane solo nel campo di considerazioni generiche; se invece si deve parlare di disservizi dell'assistenza (riparazioni o simili) si deve seguire l'apposita trafila che regolamenta la sezione disservizi.
Quello che non va bene è il mescolare in questa stessa discussione disquisizioni tecniche e problemi con l'importatore o il costruttore.
Ho fatto un velocissimo controllo ed ho visto che sul sito Mediasat c'è la possibilità di inviare direttamente una email.
Non ho letto dettagliatamente tutta la discussione, ma qualcuno ha inviato loro una email spiegando la questione e inserendo il link a questa discussione ?
Grazie e ciao.
ciao possessori dello HUMAX 2000. ho acquistato una cam T-rex 4.1 e vorrei chiedere, ma come faccio a sapere che è veramente una 4.1?:confused: non c'è alcun riferimento a questo, sul retro della cam c'è scritto V 1.0 che cosa vuol dire? mi hanno forse imbrogliato? :confused:
Anche sulla mia c'è solo quella indicazione e anche su altre che ho visto.Quindi dovrebbe essere tutto Ok.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Stanley
ma allora come si fa a distinguere tra una 4.1 e una 4.6 ? un venditore potrebbe benissimo venderci una 4.1 spacciandocela per una 4.6 :eek:Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
per la precisione, ho sbagliato, nella mia non c'è scritto V 1.0 ma c'è scritto REV 1.0
La 4.6 non ha lo slot per la minicard.
Ciao
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Gent.mo nordata
non voglio entrare in polemica con nessuno, ma solo risolvere un problema, come tutti e come sempre.:p
http://www.mediasat.com/content.asp?L=1&IdMen=278
se vai sul link vedrai che mediasat è blindata come supporto, infatti dice: "Domande inoltrate via e-mail e/o fax non avranno alcun seguito."
troppo oneroso e veniale non credi? :)
ciao
Qualcuno mi sa consigliare come fare per verificare il livello del segnale sui relativi transponder satellitari HD?
Premesso che non posseggo ancora l'HDCI 2000 ma solo un ricevitore digitale HUMAX 5100 ; ho provato a verificare il livello del segnale sui vari transponder HD ma il risultato è zero segnale.
E' un problema della parabola oppure è legato a un mio errore di fondo che non capisco?
Che consigli mi potreste dare?
GRAZIE