Visualizzazione Stampabile
-
Mi preoccupa un pochino la resa con Sky. Perhè in ongi caso non ho il pacchetto cinema (lo reputo una mezza truffa perchè da sempre la stesse cose ma questo è un altro discorso) in quanto lo uso per guardare programmi tv (RAI e Mediaset) e molto per guardare partite sui Canali Calcio e Sport. Guardo molti documentari su Discovery e National Geographic. e tu mi dici che la resa con tali sorgenti va da sufficiente a scarso....mi preoccupa un po questa cosa in effetti. Per quanto riguarda i DVD sono indeciso se prendere un lettore DVD che faccia un buon up-scaling (mi sembra di capire che a parte l' oppo che pero non è acquistabile in negozio l' unico decente su fascia di prezzo dei 200 euro sia il Samsung HD950) oppure attendere l' uscita dei lettori HD-DVD e/o Blu-Ray magari prendendo un lettore che sia compatibile con i normali lettori SD
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Mi preoccupa un pochino la resa con Sky. Perhè in ongi caso non ho il pacchetto cinema (lo reputo una mezza truffa perchè da sempre la stesse cose ma questo è un altro discorso) in quanto lo uso per guardare programmi tv (RAI e Mediaset) e molto per guardare partite sui Canali Calcio e Sport. Guardo molti documentari su Discovery e National Geographic. e tu mi dici che la resa con tali sorgenti va da sufficiente a scarso....mi preoccupa un po questa cosa in effetti.
Hai ragione, mi dimenticavo di RAI e Mediaset (non li guardo quasi mai), comunque la resa è buona (hanno i bitrate più alti). La 7 invece è tremenda (purtroppo ha i diritti del 6 Nazioni, unica occasione in cui mi sintonizzo).
Ti confermo invece che per i canali a basso bitrate e/o a risoluzione ridotta la differenza è evidente, come d'altronde potevo vedere sul 25", il fatto che sia o meno accettabile dipende dal contenuto del programma e dalla propria "soglia del dolore". Come dicevo nell'altro post facevo fatica a guardare i canali Calcio anche sul 25"...
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Per quanto riguarda i DVD sono indeciso se prendere un lettore DVD che faccia un buon up-scaling (mi sembra di capire che a parte l' oppo che pero non è acquistabile in negozio l' unico decente su fascia di prezzo dei 200 euro sia il Samsung HD950) oppure attendere l' uscita dei lettori HD-DVD e/o Blu-Ray magari prendendo un lettore che sia compatibile con i normali lettori SD
I lettori HD-DVD e Blu-Ray (quando arriveranno) dovrebbero comunque essere compatibili con gli attuali DVD SD; come detto nell'altro post il Samsung ha una qualità adeguata alle dimensioni del display, credo che potresti metterlo in difficoltà con un VPR; in ogni caso per 149 € con cavo HDMI incluso non penso si possa chieder di più.
-
Che mi dici dei canali di documentari (National Geographic, Discovery)? sono goibili. quando parli di scarsa qualità con i canali calcio inteni proprio che la visione è insostenibile oppure si riescono a guardare? inoltre vorrei chiedere perchè non incominciamo a mandare e-mail a sky in massa per questo problema dei bassi bit rate? loro gicano sul fatto che l utente medio non nota questa scarsa qualità di segnale ma lo capiscono che ci sono appassionati e che con tv di nuova generazione come gli lcd e i plasma questa scarsità del segnale viene fuori e diventa visibile anche a chi non è appassionato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Che mi dici dei canali di documentari (National Geographic, Discovery)? sono goibili.
Tranquillizzati, sono comunque fruibili.
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
quando parli di scarsa qualità con i canali calcio inteni proprio che la visione è insostenibile oppure si riescono a guardare?
Personalmente trovavo a volte la qualità insopportabile anche sul vecchio CRT; comunque è fruibile, specie se gioca Ronaldinho :cool:
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
inoltre vorrei chiedere perchè non incominciamo a mandare e-mail a sky in massa per questo problema dei bassi bit rate? loro gicano sul fatto che l utente medio non nota questa scarsa qualità di segnale ma lo capiscono che ci sono appassionati e che con tv di nuova generazione come gli lcd e i plasma questa scarsità del segnale viene fuori e diventa visibile anche a chi non è appassionato?
Purtroppo penso che non siamo "in target", all'utente medio interessa il numero dei canali e non la qualità.
Ciao
b.
-
Si ma fidati che con la diffusione di televisori come plasma e lcd si vede molto molto di piu questa bit rate bassi
-
Qualcuno sa quant' è la durata dichiarata di questo Plasma (37pv60)? in rete non sono riuscito a trovare niente a riguardo
-
Non è dichiarato da panasonic, comunque la durata media di un pannello plasma di ultima generazione è potenzialmente di 40/50000 ore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Non è dichiarato da panasonic, comunque la durata media di un pannello plasma di ultima generazione è potenzialmente di 40/50000 ore.
Beh calcolando una media di 5 ore al giorno (che per me sarebbero tante considerato che non siamo mai in casa), *365 giorni l'anno, in teoria durerebbe + di 20 anni. Considerato che comunque la tecnologia sta evolvendo molto più rapidamente mi sembra un buon investimento.
Bisogna però anche considerare il fatto che pian piano credo diventi meno luminoso.
-
appello...
Rinnovo l'appello per delucidazioni a chiunque abbia avuto modo di vedere il pannello in questione ( panasonic viera 42pv60), o lo possegga già.
Io ne sono complessivamente soddisfatto solo che noto un fenomeno abbastanza strano: simile a un effetto arcobaleno monocormatico, una striscia gialla che compare fulmineamente in prossimità di particolari circostanze (forti contrasti, specie le tinte scure o altro). Difficile da dire cosa sia perchè a volte in condizione di contrasti estremi, movimenti veloci e luci assurde non si avverte nulla, in altre circostanze lo avverto. Muovendo gli occhi repentinamente a destra e sinistra invece lo si vede sempre (ma nessuno vede i film così). Qualcuno è a conoscenza di questo fenomeno, si tratta di un effetto ottico? i filtri li ho disattivati tutti mentre non ci sono interferenze di altri apparecchi.
-
Su questo fatto che dopo un po il pannello diventa meno luminoso sarebbe meglio fare un po di chiarezza perchè sento gente che dice che soo solo leggende e alri che dicono che è la realtà. Perchè non mi serve a niente che duri 20 anni se dopo 2 perde luminosità rispetto a quendo è nuovo. c' è qaualcuno che puo sviscerare questo argomento una volta per tutte? grazie
-
Abbiamo il primo (felice) possessore di Panasonic 42PV600E
http://en.toppreise.ch/prod_85035.html
A quando in Italia?!?:rolleyes:
-
IO L'HO VISTO DI SFUGGITA ACCESO DA MEDIA WORLD E L'IMMAGINE MI PAREVA MOLTO NITIDAE BEN DEFINITA.... MA IN CONCLUSIONE SECONDO VOI è DAVVERO MIGLIORATO RISPETTO AL PV500? IL PREZZO IN EFFETTI è ESTREMAMENTE CONCORRENZIALE MA RISULTERà POI UN OTTIMO PRODOTTO COME IL SUO PREDECESSORE? :confused:
-
Preso ieri sera a 2190 piu' la base girevole a 99 .
Ho fatto l'estensione della garanzia a 6 anni , e dopo aver comprato un mobiletto adeguato ( 300 euri...) , l'ho montato insieme a mio cognato e l'ho collegato con una scart dorata al decoder sky e dopo cena via alle prove con tutta la famiglia...Nella mia totale ignoranza tecnologica è un prodotto eccellente , ovviamente con il passar del tempo vedro' di tarare tutti i vari menu del contrasto , luminosita' e colore , ma al momento ne sono soddisfattissimo . Una domanda a chi lo possiede da un po'.Per il famoso rodaggio come lo avete tarato?e la funzione del menu' AUTO / DINAMICO/CINEMA come la avete messa?La funzione dinamica mi pare che spara un po' troppo mentre quella cinema è un po'spenta . Grazie a tutti per le eventuali risposte e un consiglio a chi sta aspettando di comprarlo...COMPRATELO senza starci a pensare , è elegante e ha un ottimo rapporto q/p .
Ciao
Giovanni
-
L'ho visto acceso (il th-37pv60) mi sembra eccezzionale e probabilmente lo comprero'.
Quello che non mi e' molto piacuto e' il fatto che se ti avvicini di lato mentre scorrono su fondo scuro delle scritte le vedi come in un effetto specchiosia sulla parte esterna del vetro che in quella interna.
Lo fanno tutti i plasma?
Secondo voi il samsung m61b (lcd) e' una valida alternativa?
grazie
-
ciao a tutti
volevo sapere da chi l ha visto in giro quanto costa nei negozi il 37pv60? grazie