stai sul "classico 1,2 pure col retro nero, come luminosità basta e avanza.........;)Citazione:
Originariamente scritto da simpo65
saluti!
Visualizzazione Stampabile
stai sul "classico 1,2 pure col retro nero, come luminosità basta e avanza.........;)Citazione:
Originariamente scritto da simpo65
saluti!
Qualche felice possessore del TW600 riesce a dare una risposta ai miei quesiti?Citazione:
Originariamente scritto da Magellano
Grazie 1000 ... e soprattutto, conviene comprarlo o sono veramente così imminenti novità in casa Epson???
@ Magellano,
nessun problema a montarlo diritto e proiettare più in basso.........:)
nessuna novità in casa Epson, niente al di fuori dei normali tempi di
ricambio generazionale, solo "novità" a livello di distribuzione;)
che spero si rifletta positivamente sul mercato:eek:
( ecco svelato il mistero del 1 aprile per i + curiosi.....)
saluti!
Confermo.Citazione:
Originariamente scritto da Magellano
E' più rumoroso perchè IMHO c'è un baco nel firmware di macchina.
Se si forza il proiettore a lavorare capovolto il numero di giri della ventola sale.
Si sente, ma appena appena. Certo, non è silenzioso come "a testa in sù", ma non da fastidio.
Si tende a sentire quando ci sono assoluti silenzi, altrimenti il normale sonoro (anche a basso volume) copre abbondantemente il rumore.
CESANO, sai come fare per arrivare all'assistenza Epson ed esporre il problema ?
AUGH! :D
Grazie a Cesano e Guba per le risposte.
Ultimissima cosa per Cesano, pensi che nel breve periodo (2/3 sett.) ci possa essere un abbassamento dei prezzi per effetto del cambio di canale distributivo?
è quello che mi auguro, tra qualche giorno avrò notizie + precise,Citazione:
Originariamente scritto da Magellano
un'idea Epson era quella di rilanciare il 520, (rimasto al palo per questioni commerciali) con un prezzo aggressivo,:) spero il nuovo distributore segua a ruota, non vedo di pari che ci possano essere eclatanti ribassi sul 600:(
@ Guba, si, ma se è il Firm, l'assistenza può ben poco, io sono per montarlo diritto, anche a soffitto proietti comunque davanti al divano.....:)
saluti!
strana sta cosa....Citazione:
Originariamente scritto da Guba
butto un ipotesi fantasiosa....:confused:
non è che il vpr è stato costruito in modo tale da essere ( il piu possibile silenzioso ) e il rumore che, inevitabilmente la ventola crea, viene "dirottato" verso l'alto per scelta progettuale ?
se cosi fosse, allora chi capovolge il vpr e lo monta a soffitto si becca il "flusso rumoroso" proprio sulla testa, e ha la sensazione del maggior rumore... :(
se invece la ventola effettivamente accellera, allora.... ho detto una pirlata :rolleyes:
eh ? :D
SCUSATE SE INTRODUCO UN NUOVO ARGOMENTO:
AVETE PER CASO ANCHE VOI PROBLEMI DI UNIFORMITA' CROMATICA?
IL MIO ESEMPLARE CON SCHERMATA DI TEST BIANCA SOTTO WINDOWS PRESENTA SUL LATO SINISTRO UN VIRAGGIO AL ROSSO E SUL LATO DESTRO ALL'AZZURRO\VERDE!
E' NORMALE?
DURANTE LA VISIONE DEI FILM NON E' PRATICAMENTE VISIBILE....
Probabilmente hai un leggero disallineamento dei 3 pannelli LCD. Niente che infici troppo la qualità di visione filmica IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da lcazzetta
J.
Prima di tutto presta attenzione al tasto delle maiuscole: scrivere in maiuscolo equivale ad urlare ;)Citazione:
Originariamente scritto da lcazzetta
Come ti hanno risposto, quello che descrivi è normale.
Se cerchi nel forum ti accorgerai che non è un argomento nuovo :p
Paolo
Ehmmm, mi sai che hai detto una pirlata. :) A testa in giù fa più rumore perchè..... la ventola gira più forte. Decisamente.Citazione:
Originariamente scritto da srnapoli
Tanto che non sono proprio d'accordissimo con Guba sulla "lieve" differenza. Fa un casino che sembra quasi in modalità "soggiorno"!:eek:
Ho detto una pirlata eh ? vabbè :rolleyes:
però è strano eh ?
se lo capovolgi la ventola gira piu velocemente.... mah ? :confused:
:eek: ma sei proprio sicuro ? bisognerebbe installargli un contagiri, cosi possiamo appurare meglio la cosa ? :D
ciao
anche il panny700 ha lo stesso comportamento.
Probabilmente è dovuto alla posizione dei componenti interni rispetto alla lampada (fonte di calore): se i componenti si trovano SOPRA la lampada (vpr a soffitto) è necessario un raffreddamento maggiore perchè il calore va verso l'alto.
[QUOTE=lcazzetta]
AVETE PER CASO ANCHE VOI PROBLEMI DI UNIFORMITA' CROMATICA?
QUOTE]
non è un disallineamento dei pannelli.....:eek:
c'è un vetro dicroico posto dopo la lampada che è costituito da tante sfaccettature, una partita di produzione è risultata difettosa e manifesta quanto descrivi, il fatto è noto alla Epson , se è fastidioso e sei capitato nel numero fatti vivo con l'assistenza e ti verrà sostituito. a riprova della serietà dell'azienda quelli che erano a magazzino sono stati
"riconvertiti" inviandoli in Francia per controllo e da un certo n° di serie il fatto è risolto.....:)
(della serie:non tutte le ciambelle.......:D )
saluti!
Dal sito EpsonCitazione:
Originariamente scritto da cesano
Una prisma dicroico è un prisma che divide la luce nelle componenti rossa, verde e blu, forma tre immagini utilizzando i colori corrispondenti dei pannelli LCD (HTPS) e quindi ricombina le immagini. Il colore e l'immagine vengono composti tramite la riflessione della luce rossa e blu e la trasmissione della luce verde. Questo prisma è formato dalla combinazione di quattro poligoni triangolari per formare un solido rettangolare. È necessaria un'elevata precisione nel processo di produzione e adesione dei poligoni, per evitare linee scure e immagini doppie provocate da un errato allineamento delle singole superfici dicroiche.
Nel suo caso non sembra trattarsi di immagini doppie ma di disuniformità cromatica.
Comunque è un argomento da approfondire, dato che il fenomeno si presenta anche in altre marche.
mandi
Paolo