Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
...Oled Wrgb ha poco rosso. Prevalgono i verdi e i blu ( ciano). E non c'è verso di regolare. Questi Oled Samsung hanno una bella purezza, con colori forti ma giusti.[CUT]
Rispondo solo a questa ultima parte, perchè raccontata male o per sentito dire.
Tecnicamente i QD-OLED mantengono più volume colore alle altissime luci superata una certa soglia di luminosità. In pratica questi ultimi solo nella riproduzione delle “specular highlight” in HDR riproducono colori più accurati rispetto ai WOLED (se non raramente, poco apprezzabile). Non a caso i giudizi sui colori dei WOLED (soprattutto dei Panasonic anche in OOTB) sono ottimi in tutte le review sia in SDR che in HDR e le ultime review, tutte, riportano che non vi sono differenze visibili sui colori da preferire l'una o l'altra tecnologia.
-
Ma lascia perdere il signore che scrive quelle cose è probabilmente un promoter Samsung, basta leggersi 5 suoi post a caso per rendersene conto. Parla male degli Oled wrgb in tutte le occasioni e continua ad incensare non solo i pannelli Samsung, ma persino i TV, che sono i peggiori sul mercato a livello di fedeltà per come escono scalibrati. Secondo lui i pannelli wrgb fanno pena, stranamente però i Panasonic che utilizzano questi pannelli sono definiti da tutti i recensori competenti ed attrezzati, come i migliori TV a livello di immagini sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Rispondo solo a questa ultima parte, perchè raccontata male o per sentito dire.(se non rara..........[CUT]
Al netto della tua scarsa educazione aggiungo che basta guardarli affiancati, anche in Sdr, in un qualsiasi film a 575i, anche di 40 anni fa, per vedere chiaramente le differenze di colore tra un Woled e un QdOled.
Ma se per te è un pareggio, come certo giornalismo dice, tra le due tecnologie, fai bene a comprare quello che ti meriti, come si suol dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Ma lascia perdere il signore che scrive quelle cose è probabilmente un promoter Samsung, basta leggersi 5 suoi post Secon..........[CUT]
Io sono certo di non essere un promoter Samsung ( segnalato alla moderazione il tuo intervento poco educato e prevenuto) però non sono altrettanto certo che tu non abbia interessi economici a promuovere Panasonic.
A parte questo, noto che non hai nessuno spirito critico descrittivo. Non sei in grado di esprimere un giudizio estetico che sia uno sulle immagini con una corretta aggettivazione, ne' hai interesse ad ascoltare chi è un pò più bravo di te a farlo.
-
Tornato disponibile il Sony A95K da 65" su Unieuro, ho deciso di prenderlo visto il "buon" prezzo 2775€
-
@f_carone & Acutus: siete pregati di smetterla qui e di riportare la discussione sui binari giusti.
-
Sono molto tentato dalla promo MW, alla fine un A95K da 55" verrebbe 1650€.
Attualmente ho un vecchio Sony W80C 55".
Lo uso tendenzialmente per vedere Netflix, Prime, Disney, per giocare e un po' di TV.
Diciamo che non ho ancora l'esigenza, però un di scimmia mi sta venendo a sto prezzo.
Mi frena anche un po' la pedana di supporto, un po' invadente per come devo posizionarla io.
-
Beh il salto tra il tuo w80c di 7 anni fa è enorme già solo perché non supporta HDR più che il 4k se hai i budget per permetterti a95k è ottimo, ma anche un "semplice" OLED wrgb ne vale la pena
-
Sì il budget ce l'ho, mi darebbe un po' fastidio solo spendere quella cifra e poi dover montare un supporto di terze parti.
C'è da dire che non ho ancora una console 4K, ma penso di comprarla l'anno prossimo, magari quando faranno la versione slim.
Ma Sony per questo modello non ha previsto dei piedini come per la serie precedente o la serie A80K, oppure una base più piccola come quella del A90K?
-
È tipico del suo design, se serve qualcosa di diverso devi comprare altro modello o aspettare il 2023
-
Sinceramente non investirei una cifra simile per una tecnologia alla prima release gia superata, visto che sono in programma i nuovi pannelli Oled Samsung che promettono miglioramenti. https://www.avmagazine.it/news/telev...023_19274.html
Oggi secondo me l'investimento piu saggio è quello di un Oled con pannello LG EX e con una buona elettronica, costano meno e sono prodotti oramai maturi e collaudati.
-
Oggi secondo me l'investimento più saggio è quello di non comprare niente ed aspettare le tv del 2023 con il SoC MediaTek Pentonic 1000 ;)
-
Credo che ogni anno ci sarà un buon motivo per rimandare l'acquisto all'anno dopo visto che ogni anno viene fuori qualcosa di nuovo o qualche miglioramento che spinge l'acquirente a comprare il modello successivo. Quest'anno sono i pannelli EX, il prossimo il mediatek, e sicuramente il progresso non si fermerà qui. Il TV definitivo non esisterà mai o almeno non dopo più di due mesi dall'uscita dell'ultimo modello. Alla fine bisogna valutare ciò di cui abbiamo bisogno e se esiste un prodotto che soddisfa le nostre esigenze, comprarlo.
-
Scusa, e perchè hai scritto il messaggio di prima allora? Che vale solo per i pannelli samsung quello di aspettare il nuovo ;)??
-
ciao a tutti, qualcuno sa' dirmi come si chiama e dove posso trovare la demo ambientale 4k (fauna/flora) ecc.che gira sul sony a95k nei vari centri commerciali ? grazie