Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti , è diverso tempo che non scrivo. Ho acquistato ieri il TV e sono in attesa che mi arrivi :D 65 C1. Con l'occasione segnalo da Euronics che con gli sconti il 65 si arriva a pagare 1399 * non credo che un occasione come questa possa ripresentarsi. Spero di fare felice qualcuno con questa notizia.
*Ovviamente con il cash back di LG l'ho dato per scontato
-
ottima notizia grazie....peccato l'inspiegabile SPROPORZIONE tra i prezzi del 65 e del 77....non spiegabile nel 2021, 2 anni fa o l'anno scorso si, quest'anno davvero no.
-
Cosa cambia nei processi produttivi di LG tra l'anno scorso e quest'anno?
-
Ieri guardavo per la prima volta una serie su Netflix e ho visto che si è abilitato il dolby vision.
Mette in automatico la modalità "home cinema", sbaglio o si vede meglio e più "illuminato" se si cambia in "nitidezza" o "Cinema" ?
Mi sembra che questa modalità sia piu "scura" e quindi si notano meno dettagli immagine.. su nitidezza invece hai tutti i dettagli anche se sembra un pò "strano", forse troppo definito.
-
È anche vero che il 77pollici è un prodotto di nicchia. Non tutti si possono permettere quello spazio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max90
Ieri guardavo per la prima volta una serie su Netflix e ho visto che si è abilitato il dolby vision.
Mette in automatico la modalità "home cinema", sbaglio o si vede meglio e più "illuminato" se si cambia in "nitidezza" o "Cinema" ?
Mi sembra che questa modalità sia piu "scura" e quindi si notano me..........[CUT]
Ho un cx e non un c1 ma dopo aver fatto varie prove mi sono settato su "standard". Nitidezza ha colori troppo sparati per i miei gusti, mentre cinema e home cinema sono troppo poco luminosi, perdendo il bello delle tv moderne che è proprio l'estrema luminosità, che rende le immagini più simil3D. Poi ognuno ha i suoi gusti, chi mi ha montato la tv mi ha raccomandato di usare nitidezza, altri che conosco preferiscono cinema e così via. Alla fine ci sono così tante modalità proprio per adattarsi a tutti i gusti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Max90
Ieri guardavo per la prima volta una serie su Netflix e ho visto che si è abilitato il dolby vision.
Mette in automatico la modalità "home cinema", sbaglio o si vede meglio e più "illuminato" se si cambia in "nitidezza" o "Cinema" ?
Mi sembra che questa modalità sia piu "scura" e quindi si notano me..........[CUT]
home cinema aumenta luminosita e attiva il truemotion oltre che le soppressioni rumore e aumenta nitidezza.
cinema disattiva tutto e ha luminosita piú bassa.
secondo me cinema in ambiente buio é la soluzione migliore e piú vicina al riferimento ed é quella che uso.
a mezzoggiorno, a pranzo, con la sala illuminata e tutti che parlano metto home cinema :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Cosa cambia nei processi produttivi di LG tra l'anno scorso e quest'anno?
rooob i prezzi li fanno la domanda/offerta non tanto i processi produttivi (o comunque solo in parte). Quest'anno la richiesta dei 77 rasenta l'imbarazzante....è aumentata del 300%
La cosa non sta in piedi anche se vedi - per rispondere alla tua affermazione - la differenza RIDICOLA tra i prezzi del 55 e del 65, sempre riferendomi allo shop citato dall'utente di ieri
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tommiss
È anche vero che il 77pollici è un prodotto di nicchia. Non tutti si possono permettere quello spazio :D
non è più così....il mercato sta cambiando e anche velocemente.
Oramai il prodotto di nicchia è il 55, un francobollo, non lo prende quasi più nessuno. Il polliciaggio di partenza è sostanzialmente il 65, salvo se lo devi usare come monitor PC/gaming sulla scrivania allora si vai di 48/55.
Tant'è che hanno lanciato l'83 pollici....semmai nelle case "normali" (quindi non le villette con taverna/mansarda/sala cinema dedicata) sta sparendo il proiettore a favore dei 77 e salire....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
semmai nelle case "normali" (quindi non le villette con taverna/mansarda/sala cinema dedicata) sta sparendo il proiettore a favore dei 77 e salire....
Non posso che essere d'accordo. Ho appena venduto il VPR dopo 12 anni di videoproiezione. Ero stufo di calibrazioni, decadimento della lampada, acquisto di lampade nuove, finto 4K, hdr limitato. Prenderò o un CX 77 o un c1 77.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tommiss
Ciao a tutti , è diverso tempo che non scrivo. Ho acquistato ieri il TV e sono in attesa che mi arrivi :D 65 C1. Con l'occasione segnalo da Euronics che con gli sconti il 65 si arriva a pagare 1399 * non credo che un occasione come questa possa ripresentarsi. Spero di fare felice qualcuno con questa notizia.
*Ovviamente con il cash back di LG ..........[CUT]
Ciao, preso durante il black friday a 1999 Eur e con 300 di cashback, approvato sono a 1699...per un 65' del 2021 direi che è un ottimo prezzo....ma tu mi batti!
-
domanda per chi ha già ricevuto rimborso da LG anche se nello scorso anno....
dicono entro 180 dal momento che accettano.
Voi realmente in quanto tempo lo avete avuto sul vostro CC !?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
non è più così....il mercato sta cambiando e anche velocemente.
Oramai il prodotto di nicchia è il 55, un francobollo, non lo prende quasi più nessuno. Il polliciaggio di partenza è sostanzialmente il 65, salvo se lo devi usare come monitor PC/gaming sulla scrivania allora si vai di 48/55.
Tant'è che hanno lanciato l'83 pollici....semmai nelle case..........[CUT]
Ripeto secondo me il 77, considerando lo spazio necessario per metterlo , e considerando il costo non credo sia più venduto del 55 😅😅.. TV montato uno spettacolo 😍
-
scusami, ma non vedo la promo di cui parli, puoi illuminarmi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabioHD86
scusami, ma non vedo la promo di cui parli, puoi illuminarmi?
In tutti gli Euronics è così. Unico vincolo il prodotto deve essere disponibile in magazzino centrale. Su prodotti non più disponibili non fanno la promo(almeno così mi è stato detto nel punto vendita dove sono andato)