Però sulla precedente tv (B6) senza filtri smooth e motion attivi lo notavo molto meno. Lo stesso dicasi per contenuti non HDR sul pana. Si potrebbe dire allora semplicemente che diventa più accentuato?
Visualizzazione Stampabile
No, non è più accentuato su FZ, è sul B6 che evidentemente era ridotto in qualche modo "nascosto". Panasonic i 24Hz te li fa vedere come devono essere, senza intervenire in alcun modo, prendere o lasciare.
Esattamente come per i colori, fedeli, naturali, senza eccessi di alcunché, anche il moto sui Pana è intoccato e "al naturale" (ovviamente con IFC off). L'approccio di Pana è sempre stato questo e, credo, sempre lo sarà. E per quanto mi riguarda è un punto a favore, non contro.
Fermo restando che invece, occasionalmente, si possono presentare frame-skipping non voluti con i contenuti 24Hz HDR.
La cosa che mi da pensiero è che inizialmente l'auto-dimming non c'era nemmeno su A1, è stato introdotto via FW e poi successivamente risolto solo in parte.
Perché introdurre una cosa così invasiva? Chi mi garantisce che tra 6 mesi lo stesso non accada anche con AF9?
Sto bene con l'FZ800 :D
Nessuna differenza comunque tra B6 senza true motion e EZ senza IFC. Il B6 l’ho avuto per un anno e lo vedo ancora tutti week end. L’IFC invece è molto meglio del True Motion.
Perché avere introdotto l’auto dimming : io direi per due motivi l’HDR sui Sony era più spinto che sui Pana, inoltre c’è una bella campagna di terrorismo sul web per il cosiddetto burning degli Oled. Vedo su questo forum che tanti sconsigliano gli Oled per giocare, io invece su quelli che ho avuto ho giocato molto e soprattutto in HDR.
Una domanda sciocca, l'imballo (enorme) va conservato per tutto il tempo della garanzia, o più essere buttato dopo il periodo di eventuale recesso?
Concordo pienamente, MAI avuto mezzo problema di ritenzione o peggio burning. Ci gioco regolarmente senza problemi, poi è avvio che se sconsideratamente uno lascia un logo bianco fisso in HDR per 24 ore possano esserci FORSE delle conseguenze ma qui saremmo nel campo di un utilizzo inappropriato.
Questo è riportato in prima pagina sia di EZ che di FZ: OLED displays can suffer serious, and irreversible image 'burn-in' at high-brightness. While there is no issue at SDR levels, at HDR brightness levels there are real potential issues, as burn-in happens very, very fast - you have been warned!
Io onestamente sono tra quelli che non consiglierei Oled ad un assiduo giocatore. Esempio uno che gioca lo stesso titolo tutti i giorni tutto l'anno e in HDR con HUD fissi.
E infatti il judder non è un problema, nè su C8 nè tantomeno su Pana.
secondo me il burn-in non può verificarsi velocemente, è più una cosa che ha bisogno di più tempo, tipo mesi o anni
alcuni pixel si devono consumare più di altri in maniera costante, per dire se uno guarda sky sport 24 anche solo 1 ora complessiva (non di seguito) al giorno, quei determinati pixel continueranno nel tempo a consumarsi sulle linee del banner delle notizie, magari ci vorrano 4 5 anni, ma prima o poi la maschera del banner delle news uscirà fuori, perche c'è stata una costante diversa di consumo su quelle zone diversa da tutto lo schermo
quindi per eliminare il burn-in bisognerebbe allungare la vita dei pixel dell'oled
ad esempio si parla tanto che gli oled sono più duraturi dei plasma, ma anche i plasma avevano bisogno di un refresh del pannello ogni 4 ore per eliminare le ritenzioni?
l'unico vantaggio che vedo al momento nei panneli woled è che i pixel sono sempre e solo bianchi, quindi il consumo diverso credo sia dato solo da un picco luminoso diverso di ogni pixel, immaginatevi un pannello rgb con i subpixel sollecitati diversamente per ogni gradazione di colore che casotto può succedere :\