:kiss: ah mi sono rasserenato:O :D thanks again
Visualizzazione Stampabile
:kiss: ah mi sono rasserenato:O :D thanks again
Ciao Luciano,
per prima cosa complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto. :)
Ieri ho comprato una sonda Spyder2, e ho usato il tuo DVD per la taratura iniziale dei parametri di luminosità, contrasto e saturazione colori.
Poi con il software HCFR e usando il DVD fornito dallo stesso gruppo che ha sviluppato il software, ho fatto la taratura del vpr.
Mi chiedevo una cosa: il secondo DVD usato contiene 10 schermate da 0 a 100 IRE a step di 10, più tre schermate con i colori primari (red, green e blu) e tre con i colori secondari (yellow, cyan e magenta). Non sarebbe possibile inserirle nella prossima versione del tuo lavoro? In questo modo non sarebbe necessario usare due DVD diversi per le tarature ma solo il tuo, prima per la taratura iniziale e poi per quella con la sonda.
Visto che ormai sono affezionato al Merighi , appoggio in pieno le richieste di Marlenio.
Naturalmente tempo permettendo e se consideri fattibile la cosa.
Grazie in ogni caso.
Ciao :)
Antonio
e visto che siamo in fase propositiva ricordo a Luciano,ovviamente se possiblie,di inserire prima di ogni test (tranne quelli delle scale IRE) una schermata con la descrizione ed il modo d'uso del test che segue
Grazie Luciano! :)
Aggiungo che, se possibile, ognuna delle schermate richieste dovrebbe durare intorno ai 30 secondi, in modo da rendere non necessario mettere in pausa il lettore. :)
prometto che per eventuali prossime releases, terro conto di tutti i suggerimenti.
Approfitto per ringraziare nuovamente coloro che hanno usufruito del mio modesto prodotto...
A quando il BRD Merighi Test e l'HD-DVD Merighi Test? :D
la versione 1920x1080 24p o 50i di alcuni files, sarebbe praticamente quasi pronta... non ho ancora fatto mente locale riguardo strumenti di editing o la eventuale possibilità di usare tradizionali dvd come supportiCitazione:
Originariamente scritto da atchoo
Io la farei andare avanti solo a comando, se possibile.Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
.... anticipatamente scusa a tutti x la domanda che segue e prometto su quanto ho di più caro che nei prossimi giorni mi leggerò TUTTO il post!:D
Sono in possesso del disco in oggetto da pochi giorni.
Ieri lo ho provato sulla mia catena.
Avrei una domanda sul pattern "set contrast".
Nel mio caso (a video) distinguevo perfettamente la barra di luminosità 0 da quella a luminosità 8.
E' corretto distinguere queste due barre se si arriva al display con un segnale video standard (16-247 credo)?
Con un segnale così le 2 barre non dovrebbero essere uguali?
Grazie a tutti x una paziente risposta.
acta.
... mi accorgo solo ora che il mio post appena sopra si riferisce alla versione 1.03 del disco test.
Ho appena visto che è disponibile la 1.07
Se cmq qualch'1 rispondesse alla mia domanda ...
grazie 1000.
acta.
la versione 1.03 era totalmente nel range video 16-235, i valori indicati (se mi ricordo bene, perchè non l'ho più disponibile) facevano riferimento alla percentuale dell'intensità.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Dalla versione 1.07 sono indicati i valori assoluti di Y e quindi come riferimento nero, vanno prese le zone indicate con 16 e ovviamente a 235 per il bianco, come indicato nelle istruzioni.
Ho preferito questa "nomenclatura" perchè la ritengo formalmente più giusta
Ieri sera mi sono scaricato e masterizzato la versione 1.07 del disco in oggetto. Mi stampo il DOC esplicativo e mi piazzo davanti al mio plasma per improntare una prima taratura.
Inserisco il dvd nel mio economicissimo player philips.
Alzando la luminosità (sulla prima schermata del "blacker then black")mi accorgo con stupore che il lettorino philips passa questa prova ... infatti vedo le ombre prima nascoste.
Poi seguo tutti gli steps fino alla fine.
A questo punto mi viene una curiosità ... provo il disco nel mio HTPC collegato allo stesso display in RGBHV.
Provo il disco con il nuovo POWERDVD versione HD.
La sorpresa sta nel fatto che il "BTB" non viene superato!!
E'normale?
Credevo che con un pc questi livelli "estremi" sarebbero sicuramente stati visibili.
Qualch'1 mi illumina sono parecchio confuso.:confused:
Grazie infinite,
acta.
dipende sovente dal settaggio di qualche registro e/o dai drivers. Nel thread dell'HTPC sicuramente potrai trovare indicazioni più specifiche.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Comunque gli estremi fuori range, soprattutto sotto il 16, sono inutili ai fini video, visto che sui normali DVD non c'è informazione in quelle aree. La possibilità di vedere sotto il 16, rende solo più agevole l'allineamento al nero di tale livello.
Per quanto ne so io, PowerDVD usa Overlay come renderer, e l'Overlay "stira" i livelli video in livelli PC, cioè il 16 viene stirato a 1 e il 235 a 255, perdendo BTB e WTW.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Dovresti provare con un player che supporta VMR9, come TheaterTek o ZoomPlayer.
Michele