DD+ va solo via HDMI. Non so se è per tutti i film.
Visualizzazione Stampabile
DD+ va solo via HDMI. Non so se è per tutti i film.
grazie,
allora mi sa che devo proprio cambiare ampli
Su Netflix vanno molto le serie TV almeno per i miei gusti si possono ascoltare tranquillamente in stereo.
Ragazzi, io da stasera ho fortissimi lag e rallentamenti, addirittura per aprirmi Nvidia games ci mette minuti. provato a riavviare tutto a casa dal nas al router alla Shield nulla da fare. Che cavolo può essere successo? Non posso ripristinare perché devo rifare tutto io Server Plex.. cosa può essere?
Consigli?
a me ieri ha aggiornato alla 6.1
non ho ancora controllato se funziona tutto bene
verifica se ti si é aggiornata la shield anche a te
in quel caso forse puoi fare il roll back dell'aggiornamento
oppure entri in recovery e fai un bek wipe cashe e dalvik che non fa mai male dopo un aggiornamento
Allor, aggiornamento 6.1.
Disattivando il Server Plex ritorna andare tutto liscio, quindi il problema è quello. Spero di riuscire a sistenar senza dover rifar tutto il server.
Volevo provare a fare quello che mi hai consigliato.
Com si entra in recovery per fare il wipe cache e “dalvik”?
ecco come entrare in fasboot:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4359
qui puoi cancellare la cache da recovery navigando nei vari menu a video.
per cancellare la dalvik é piú complicato
si deve andare di comandi adb forzando il logon tramite utente system oppure si deve rootare e installare una recovery modificata.
se non vuoi rootare e allora devi usare i comandi adb.
se hai mai usato i comandi adb con un telefono android, funziona allo stesso modo.
ti colleghi da pc remoto, entri nella shell, e dopo esserti elevato a utente system entri nella partizione dalvik e cancelli tutto.
dopo esserti connesso alla shield con i soliti comandi adb (connect, device, etc. etc.) entri nella shell con adb shell.
una volta entrato cancelli la dalvik cosi:
shell@android:/ $ su system # passi da user "root" a "system"
system@android:/ $ cd data/dalvik-cache/
system@android:/data/dalvik-cache $ rm *
system@android:/data/dalvik-cache $ exit
shell@android:/data $ exit
se non hai mai usato una shell su linux o android evita. si possono fare danni. ;)
limitati a cancellare la cashe da menu recovery e vedi se migliora.
PS pensavo. e se fosse solo il server plex che dopo l'aggiornamento sta aggiornando tutta la libreria rallentando il sistema? hai provato a farlo andare e vedere se poi torna tutto normale?
purtroppo su come funziona plex server su shield non posso aiutarti dato che io lo ho installato sul nas. e uso la shield solo come client.
Allora, io ho la vecchia shield che uso come server plex,e la nuova che uso come client e come lettore tuttofare.
Ho aggiornato la nuova e sembra tutto ok.
La vecchia dite che non mi conviene al momento aggiornarla dato che leggo sembri avere problemi proprio col server plex?!
Mi iscrivo, qualcuno che usa il Plex server su Pc (Windows 10 nel mio caso) e il client Plex su Shield?
Attualmente uso Plex Player per Windows ma voglio semplificare (sto diventando vecchio... :D) e un box con tutto, compreso netflix +Amazon Prime video, mi fa comodo. Ora c'è anche il modello senza controller giochi quindi ...
Per quanto riguardo Plex Player per Windows io ho solo modificato il file mpv.conf per i sottotitoli dato che quelli standard sono un po' troppo bassi. Immagino che questo con il player Plex della Nvidia non si possa fare ma è un piccolo problema.
Per Plex server avendolo su Windows 10 immagino non ci siano limitazioni (anzi) o differenze con quello sulla Shield e sulla quale non dovrei montare quindi alcun disco esterno avendo già il l'usb 3.0 Toshiba Pc
PS: ho una tastiera bluetooth compatibile tablet Android (3.1+), immagino si possa usare magari per inserire login e password ecc.
Allora.. :)
Non ho configurato i sottotitolo perchè quelli che ottengo di default a me vanno bene...
Non ho capito il discorso dell'HD, io utilizzo il NAS che ho dovuto "montare" dalle impostazioni della shield che ora plex vede (stessa cosa per gli HD sul PC fisso.
Per l'input testo ho utilizzato l'app di android tv per il controllo della shield. :)
Intendo dire che io ho installato Plex Server per Windows quindi la Shield dovrebbe vedere il server in rete senza altre configurazioni. è così per la App Plex per Android che vede il nome del pc in rete
una curiositá. che shield hai? io ho la 16gb e ho paura che attivando il plex server si riempia completamente.
anche io ho i videdo sul nas. dove ho anche il plex server installato per adesso. ma la cartella plex oramai supera i 20gb a causa delle locandine e metadata scaricati. tu come hai risolto?
Rispondo a tutti e due :)
1. Non ricordo di aver fatto grandi configurazioni, l'app plex sulla shield vede 2 server, se stessa (shield server) e il server sul pc.
2. In teoria, i limiti di un server sono la cpu e la ram, non mi sembra che lo storage possa essere un limite almeno non il principale. Quindi e te abbiamo la stessa cpu e la stessa RAM. Ho un NAS 4TB+4TB e il server plex shield gira benissimo, l'unico appunto è che dovrebbe essere collegato in rete cablata al NAS per evitare che ogni tanto si "scorda" di pescare dal NAS e non trova nulla.
Per adesso l'unico problema che ho incontrato in generale è il maledetto tempo per vedere film...per il resto è molto divertente come strumento, molto easy. Ho anche messo i trailer stile cinema :)
Plex pass non da grandissimi vantaggi però, come spesso consiglio, se ti piace un prodotto, contribuisci al suo sviluppo come ho fatto io!