Visualizzazione Stampabile
-
non so che tv hai tu ma è molto probabile, i tv 4k NON sono fatti per vedere contenuti in SD per il semplice fatto che il Tv deve "inventare"troppi pixel a questo aggiungi che comunque l'immagine gia fa schifo di suo....e ovviamente il risultato è quello che è :)
comprare un 4k per vedere contenuti in SD è davvero una cosa sbagliata :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davide23783
Quindi la risoluzione standard si vede meglio sul mio Sony full hd di 7 anni fa piuttosto che sul Sony xd9305?
Posso dirti che anche in sd si comporta bene, io avevo un Sony fullhd 46nx710 e devo dirti che nonostante questo sia un 65 non si vede peggio....
Comunque come ti hanno detto se vedi parecchie trasmissioni sd non serve un 4K...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
premessa:
fino a poco fa avevo un samsung HU8500 aggiornato con sek 3500, ho poi preso un samsung ks8000 tenuto 3 settimane dato poi indietro per i motivi che leggerete qua sotto, visto che avevo il recesso prolungato fino al 31 gennaio. per controllare che non fosse il mio pannello ad avere problemi ho fatto gli stessi test su altri 3 tv (ks8000 4..........[CUT]
Hai visto che le immagini che ti avevo mandato erano veritiere? :D
Hai fatto qualche settaggio particolare o usi i profili cinema casa e pro?
-
Ciao a tutti
una domanda: qualcuno conosce per quanto tempo, in anni intendo, Sony garantisce che ci saranno aggiornamenti per l'Android TV?
Non vorrei che dopo qualche anno ci si ritrovi come con un telefono che non riceve più aggiornamenti e nuove funzionalità.
Capisco che anche con gli altri TV gli aggiornamenti di firmware si fermano dal momento che il TV è fuori dal mercato ma mi stavo chiedendo se la scelta di Android, al contrario, possa garantire aggiornamenti più a lungo termine.
Grazie e ciao
-
partito da cinema pro ma ovviamente li ho ritoccati, quella retro cosi alta è assurda, settala a 3, contrasto quindi alzalo da 95 a 100 e gia andrai molto meglio (camera oscurata eh ) ho dato un occhio a quelli di avforums e sono praticamente identici ai miei
-
ciao saga e grazie per tutti i confronti.
volevo chiederti, si sente a differenza della serie ks il classico tip di accensione e spegnimento del tv?
in quanti secondi è possibile usare la sezione smart rispetto alla serie ks che è praticamente immediata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Saga
premessa:
fino a poco fa avevo un samsung HU8500 aggiornato con sek 3500, ho poi preso un samsung ks8000 tenuto 3 settimane dato poi indietro per i motivi che leggerete qua sotto, visto che avevo il recesso prolungato fino al 31 gennaio. per controllare che non fosse il mio pannello ad avere problemi ho fatto gli stessi test su altri 3 tv (ks8000 4..........[CUT]
volevo farti i complimenti per la recensione dettagliata dei tv Samsung - Sony, complimenti.
Condivido ogni singola parola e anche io ho avuto esperienze e sensazioni molto simili alle tue.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Demetrio74
E' curvo sul proflio lungo, per vederlo devi guardarlo lateralmente
Controllato ieri sera, dritto da freddo prima di accenderlo (verso le 18) e dritto la sera prima di andare a letto (verso mezzanotte).
Usato per vedere programmi televisivi con profili cinema casa e cinema pro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davide23783
Grazie sei stato molto gentile a scrivere questo confronto tra i due modelli......ora mi sono convinto ad acquistare il Sony xd9305......non capisco per quale motivo il 90% tra commessi negozi elettronica,possessori tv Samsung ks,recensioni internet consigliano cmq l acquisto della serie ks 7000/8000......ho letto più volte che la serie ks batte di..........[CUT]
Questa cosa me la sono chiesta anche io....
Comunque se entri in un qualsiasi centro commerciale, e guardi le TV in offerta o promozione (ma anche gli altri elettrodomestici) ci sono quasi sempre Samsung, quindi la gente è portata a comprare queste per sfruttare l'offerta.
Inoltre Samsung fa già di suo offerte molto allettanti ed aggressive rispetto ad altre marche (vedi promo regalo s7 o rimborso di 400-500€), quindi spesso i televisori di pari fascia tipo questo Sony finiscono per costare un po' di più.
Inoltre un amico commesso mi ha detto che Samsung da sconti maggiori ai rivenditori quando raggiungono volumi elevati di vendita e di conseguenza sono in pratica portati anche a consigliarla maggiormente.
Alla fine quindi Samsung vende di più delle altre marche e siccome i televisori che produce sono comunque generalmente abbastanza buoni, poi chi li compra li consiglia anche, magari senza nemmeno averli paragonati.
Esempio lampante, ho letto su un forum di una ragazza che tra una lavatrice Miele ed una Samsung entrambe sui 1000 euro consigliava la Samsung.......aggiungendo pure che lei aveva anche tv e telefono Samsung e si era trovata bene.... ma scherziamo??:eek:
Ci aggiungo pure che dopo un paio di mesi la stessa lavatrice all'unieuro era in offerta sottocosto a circa la metà del prezzo originale
.... e la stessa lavatrice l'ho anche vista recensita o provata anche su un noto sito che si occupa per lo più di telefonia....fai tu le valutazioni del caso..
Nelle mie esperienze con prodotti Samsung questi si sono generalmente rilevati di media qualità, buoni da acquistare se trovati con offerte irripetibili, ma generalmente gli stessi prodotti si trovano di qualità migliori di altre marche.
Ad esempio per riprendere quanto detto sopra, non prenderei mai una lavatrice Samsung, se dovessi prenderla di alto livello prenderei una Miele, se di livello medio una Bosch.
Per la TV stesso discorso, dopo aver valutato il ks8000 ed aver letto test e prove ed avendolo testato e paragonato (per quel che si può in un centro commerciale) ho scelto il xd9305 e sono assolutamente felice della scelta fatta, le mie impressioni sono le stesse di quelle di Saga che ha postato il confronto.
-
Grazie barbaro per la tua risposta.....mi dispiace che certi prodotti qualitativamente superiori a Samsung vengano etichettati inferiori quando in realtà sono nettamente migliori e la cosa che mi rode di più é rendermi conto che ciò si verifica soltanto perché Samsung commercialmente parlando é 'furba'...nel senso che si attira simpatie e elogi Nell maggior parte dei casi solo perché offre promozioni vantaggiose rispetto alla concorrenza e non perché in realtà il prodotto sia in effetti qualitativamente superiore.........non capisco perché non si danno una svegliata anche gli altri brand.se fossero un po più furbi non ci sarebbe tutta questa specie di simpatia vera Samsung.....ci tengo a chiarire che io non odio Samsung....mi sta solo un pochino antipatica ma la rispetto
-
Sony ha annunciato il supporto per l'HLG che veicola il segnale HDR nelle trasmissioni tv e Android 7. La domanda che mi pongo io è: i nostri XD93 supporteranno anche il Dolby Vision? Tecnicamente hanno tutto quello che serve, con HDR1000 ed elettronica evoluta. Spero che non lo abbiano fatto al CES per un semplice motivo di marketing e che aggiorneranno i nostri tv :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alex23
Sony ha annunciato il supporto per l'HLG che veicola il segnale HDR nelle trasmissioni tv e Android 7. La domanda che mi pongo io è: i nostri XD93 supporteranno anche il Dolby Vision? Tecnicamente hanno tutto quello che serve, con HDR1000 ed elettronica evoluta. Spero che non lo abbiano fatto al CES per un semplice motivo di marketing e che aggiorn..........[CUT]
bisogna vedere se aggiornano le serie 2016............se le aggiornano sicuro è solo questione al massimo di qualche mese.
-
Quello che è stato detto al CES è che lo sopporteranno le tv 2016 con processore X1 4K extreme ovvero lo ZD9. Poi magari allargheranno la base , ma dipende dall'hw che necessita...
-
Scusate é non capisco una cosa;allora.....mettete il caso che le nostre tv del 2016 non saranno aggiornate con questi cavolo di nuovi standard saltati fuori dal ces....so cosa potrebbe significare?che sulla mia tv non potrò guardare film con immagini accettabili?la mia tv non sará compatibile con la futura ps5?.......una probabile assenza degli standard annunciati al ces come influirá sulla mia tv acquistata nel 2016 e non aggiornabile a quegli standard?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Quello che è stato detto al CES è che lo sopporteranno le tv 2016 con processore X1 4K extreme ovvero lo ZD9. Poi magari allargheranno la base , ma dipende dall'hw che necessita...
i modelli 2016 non hanno la spinta "extreme" ma un normale x1 4k........ i modelli 2017 si. http://www.avmagazine.it/news/televi...305_11837.html
da quello che ho letto parlavano solo appunto di quest'ultimi modelli presentati, cioè i 2017.
vedremo se annunciano qualcosa per i modelli dello scorso anno.