Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luca franchi 148
tanto per dire la mia esperienza una operatrice tim commerciale mi dice si ok puoi avere i 20 mg, mentre un secondo operatore tim ma tecnico e onesto mi informa che nella mia zona al massimo raggiungo i 13 se non c'è molta congestione, quindi mi pare che siano tutti uguali in italia pur di vendere ti raccontano tutti balle.
Si concordo con te, però non confondiamo l'offerta commericiale con le effettive capacità della nostra linea perchè gli operatori non fanno altro che fare una verifica di quello che vedono davanti i loro occhi e quindi quello che gli dice il sistema in automatico, e se il sistema automatico dice a loro che li è disponibile per esempio un 20 mega loro ovviamente ti diranno che è disponibile la 20 mega... almeno però telecom ti dice ok la 20 mega arriva ma però per un mese provala e poi vedi tu se ti va bene o meno, a me un anno fa vodafone mi disse tranquillo ti diamo la 20 mega e non ho mai fatto più di 9 mega...
purtroppo le variabile della zona e dell'impianto di residenza sono importanti e per esperienza ti posso dire che una 20 mega nella maggior parte delle ipotesi ottimistiche quando arriva a 15 forse 16 mega è già un lusso.
se gli investimenti sul vectoring andranno a buon fine e porteranno degli armadi dove al suo interno per lo meno arriva la fibra le offerte ADSL spariranno del tutto, purtroppo però il vectoring al momento si trova nelle zone più affollate ma piano piano prenderà piede anche nelle zone sopratutto dove ora arrivano le 20 mega...
l'ADSL purtroppo è soggetta molto a interferenze elettromagnetiche,di disturbi e di giunte, di tutto e quindi chi si trova a un paio di kilometri e più dalla centrale è fortemente penalizzato, altri i più fortunati se la linea è buona può arrivare al contrario a 15 mega, tutto dipende sempre da dove arriva e come arriva sopratutto a noi...
-
morale della favola,ieri pomeriggio mi ha chiamato un tecnico della telecom dicendomi chiaro e tondo che nel mio paesello non è ancora attiva la 20 mega,e che il commerciale della telecom stà cercando abbonati per eventualmente portarla qualora i numeri fossero interessanti,mi sono cascati i roglioni quelli che stanno alla base del razzo.:rolleyes:
-
Allora, oggi ho provato il mese gratis di netflix.
Qualche domanda.
Con una ADSL 7 mega, lanciando un film su netflix da monitoraggio attività del mac vedo una banda in entrata di 840kbytes costante, quindi siamo a 6720 kbit...
Nonostante questo, la qualità video rimane abbastanza deludente, infatti lanciando le combinazioni di tasti, si rilevano 720x480..
bitrate 1750.....
Tutto questo da chrome su mac, non da app netflix.
Domanda:
C'è modo di forzare a 1080p o perlomeno a 720p?
480 è davvero una roba indecente, IMHO.
Edit.
Update, vedo che adesso si riesce ad arrivare a 1280x720, già qualcosa.
Altra info, c'è modo di aver audio 5.1 da browser?
Immagino di no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Con una ADSL 7 mega, lanciando un film su netflix da monitoraggio attività del mac vedo una banda in entrata di 840kbytes costante, quindi siamo a 6720 kbit...
ma che strano perchè con quella banda dovresti arrivare senza problemi a 1080P in circa un minuto, sei andato nel profilo di net flix sul tuo computer settando HD?
-
Infatti!!! Dovresti arrivare a 1080p aspetta qualche minuto! Ma poi che abbonamento hai preso??? Quello da 7,99 ha solo l sd e un solo device contemporaneamente! Quello da 9'99 invece due device e vi do hd 1080p! Quello da 11,99 invece. video UHD e fino a 4 device in contemporanea!
Ma poi Mac dovrebbe avere la sua applicazione! Perché lo guardi da web?
Inoltre come detto sopra entra nelle impostazioni (da web) e setta "alta" in qualità di riproduzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Allora, oggi ho provato il mese gratis di netflix.
Qualche domanda.
Con una ADSL 7 mega, lanciando un film su netflix da monitoraggio attività del mac vedo una banda in entrata di 840kbytes costante, quindi siamo a 6720 kbit...
Nonostante questo, la qualità video rimane abbastanza deludente, infatti lanciando le combinazioni di tasti, si rilevano..........[CUT]
Hai scaricato l'estensione di chrome "super netflix"? Da li dovresti aver modo di controllare le diverse qualità di streaming
-
Che contenuti ci sono attualmente in 4k ?
Scusate se è già stato chiesto.
-
Intanto grazie.
non ho scaricato l'estensione, ora la cerco.
riguardo all'app, mi risulta che per OSX esista solo l'opzione di guardare dal browser...
per ios (iPhone iPad) esiste, ma io voglio usare il plasma in sala.
sul profilo netflix ho selezionato invece che auto l'opzione
- Alto (qualità video massima, fino a 3 GB all'ora per HD, 7 GB all'ora per Ultra HD)
Come abbonamento ho preso quello HD 1080p....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Che contenuti ci sono attualmente in 4k? (...)
C'è una intera "barra" di materiale in UHD, che ti appare per prima.
Se hai soddisfatto le tre precondizioni, vale a dire abbo con 4 utenze a risoluzione max UHD, display UHD e connessione con banda a sufficienza, la prima delle barre che ti appariranno sarà quella, appunto, del materiale a risoluzione UHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
sul profilo netflix ho selezionato invece che auto l'opzione
- Alto (qualità video massima, fino a 3 GB all'ora per HD, 7 GB all'ora per Ultra HD)
hai provato ad impostare il profilo HD anzichè Auto?
-
visto che qui da me la 20 mega arrivera dopo che l'uomo sarà sbarcato su marte, ho disdetto l'abbonamento fatto con netflix,con questo ribadisco che aver acquistato un tv 4k è stato un'errore madornale.:rolleyes:
-
Io ho ancora il sony fmp-x5 che mi hanno regalato col vpr. Può andar bene per vedere netflix in 4k ?
Aspetto che mi installino la fibra poi provo...
-
Si infatti da auto ho messo su Alto, come scritto sopra.
Ma niente da fare, non mi va mai sopra il 720p...
Ma spesso a 480.
Ma comunque niente da fare, perchè tramite browser sul mio mac mini anziano 1,83 ghz del 2007 proprio non gira, tutto a scatti...
Probabilmente lo streaming via HTML è troppo pesante, mi assorbe fino al 90% della CPU
Vabbè, chissenefrega....
Lasciamo perdere.
Qualcuno sa se c'è modo di installare netflix su un bluray samsung modello BD-D5300?
In teoria si, ma in pratica non mi trova l'applicazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Io ho ancora il sony fmp-x5 che mi hanno regalato col vpr. Può andar bene per vedere netflix in 4k ?
Aspetto che mi installino la fibra poi provo...
Preso dal sito Sony:"l funzionamento con questo modello di lettore multimediale 4K è garantito soltanto con i TV Sony 4K Ultra HD. "
In pratica devi provarlo!!!mi sa tanto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Si infatti da auto ho messo su Alto, come scritto sopra.
Ma niente da fare, non mi va mai sopra il 720p...
Ma spesso a 480.
Ma comunque niente da fare, perchè tramite browser sul mio mac mini anziano 1,83 ghz del 2007 proprio non gira, tutto a scatti...
Probabilmente lo streaming via HTML è troppo pesante, mi assorbe fino al 90% della CPU
Vabbè,..........[CUT]
Ho provato anche io Fabrizio Netflix da pc e non si vede benissimo, in certe zone dell'immagine si vedono sfumature orribili. Non é la mia banda internet (10 mega effettivi) perche ho lascito andare un film e dopo 2 minuti era già avanti il caricamento.