Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
m@rk
Per quanto mi riguarda, ti dico di andare tranquillo, e te lo dice uno che quando i commessi del MW mi vedono si toccano le p...e da quanto sono pignolo! :D:D:D
Aggiungo che è stato classificato in maniera eccellente in qualsiasi recensione che si trova in rete.
L'unica critica che ho trovato su qualche recensione era riguardo il prezzo, ma le re..........[CUT]
Bene! Ho visto il prezzone di MW ma già è andato esaurito.. cmq visto che compro un televisore ogni 5 anni non mi dispiace spendere per un buon prodotto! A proposito.. ho letto all'inizio del thread che parecchi hanno stipulato l'estensione di garanzia, me la consigliate? Una catena è migliore di altre da questo punto di vista? Grazie ancora!
-
ragazzi ripropongo il quesito, una tastiera con touchpad.... meglio k400 o rii mini i8?
mi serve una rispostina veloce veloce
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MisterItalianSifter
Bene! Ho visto il prezzone di MW ma già è andato esaurito.. cmq visto che compro un televisore ogni 5 anni non mi dispiace spendere per un buon prodotto! A proposito.. ho letto all'inizio del thread che parecchi hanno stipulato l'estensione di garanzia, me la consigliate? Una catena è migliore di altre da questo punto di vista? Grazie ancora!
guarda raramente si rompono nei due anni...ma dopo 3 mi è capitato con un top di gamma 46 c8000 si è rotto il pannello per la modica cifra di 1050 euro. quindi per mia esperienza personale ti dico di si falla ;)
-
Scusate, sto impazzendo, non riesco a capire perchè non riesco ad attivare o disattivare l'auto-regolazione della luminosità.
La voce è in grigio e disattivata con qualsiasi modalità immagine...
Sono rintronato io?? qualcuno mi sa spiegare come accedere a questa opzione??
Grazie
-
..devi entrare in sistema...poi eco .. da li trovi sensore luminosità...per come settarlo ti rimando a pag 5
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
..devi entrare in sistema...poi eco .. da li trovi sensore luminosità...per come settarlo ti rimando a pag 5
ottimo, grazie ancora
-
Ciao a tutti, da qualche giorno sono felice possessore di questa tv, ma ho 2 perplessità da chiedere a voi esperti.... La scritta Samsung sulla cornice in basso non si illumina mai? Non fa tipo da led per lo standby? Altra cosa ho una soundbar Samsung hwh551 ,mi capita che dopo che l'ho associata per riprodurre il suono e funziona tt bene, se spengo la tv,quando vado a riaccenderla la soundbar non mi si accende e per farla funzionare devo accenderla con il suo telecomando,e la cosa è un po' scomoda.... Grazie mille
-
no,non si illumina...( per fortuna! )
-
Ragazzi,
dopo settimane di indisponibilità il 55H7000 è sparito dai prodotti acquistabili su Mediaworld, secondo voi perchè?
-
guarda quello che ti posso dire che quando dovevo prendere la tv da mediaw prezzo basso ma non è statp mai disponibile. se vai di corsa cerca online ;)
-
..in genere quando mettono un prodotto a prezzi fortemente ribassati è perché vogliono eliminare la referenza in stock..politiche commerciali che non sempre si sposano con il termine "servizio al cliente " o "qualità" ma più semplicemente con convenienze ai buyer e nulla di più ..questo è!
-
Ciao a tutti da domenica sono felice possessore di un 55H7000.. sto smanettando con i settaggi, partendo come base dal post di strakeeper (che ringrazio).. ho un dubbio però.. la voce "livello del nero HDMI" influisce pesantemente sulla resa del pannello.. dalla descrizione nn si capisce molto bene.. sembra quasi che si passi da un 0-255 ad un 15-235.. qualcuno mi da conferma di questo??
-
se settato male rispetto la sorgente ottieni lo schiacciamento dei neri ....
-
Ciao Star, puoi approfondire il tuo commento? Io attualmente utilizzo come sorgente unica l'HTPC, settato con uscita RGB 4:4:4 I parametri sono assolutamente neutri... se utilizzo più o meno i tuoi parametri con "livello del nero HDMI" settato su BASSO ottengo un'immagine molto piacevole, soprattutto nelle scene ben illuminate, con nero profondo e dinamica dell'immagine piacevolissima ma con dettagli affogati al buio.. di contro se lo usa settato su SPENTO (o simile, ora non ricordo esattamente) le scene al buio sono leggibili e cmq piacevoli, con un nero sufficiente, di contro sono abbastanza slavate le scene ben illuminate...
devo ancora trovare la giusta quadratura del cerchio, per il resto il pannello è davvero ottimo, soprattutto in confronto al mio vecchio pannello LG... ottima uniformità, giusto un pò di luce negli angoli in basso, ma non percepibili nell'uso normale del tv..
edit: ho trovato questo spunto su avsforum: HDMI Black Level is a setting specifically designed to accomodate devices such as older HDMI sources that crop the signal range down to 17-237. That is what the Low setting is for. Normal is for the full range of 0-255. If you use the incorrect setting for your device, you might get more "pop" and blacks might appear darker, but you'll also lose color information. You don't have to change your setting of course if you like it, but that is what the setting is there for, despite Samsung's very poor description of that setting. PC Mode has the added bonus of disabling the TV's chroma subsampling (the TV internally subsamples to 4:2:2 in all modes except PC mode in which it allows the full 4:4:4 input rate). A questo punto dovrei provare ad attivare il PC MODE, visto che esco in hdmi con RGB 4:4:4.. e riverificare se nella catena video (mpc-hc + madvr) qualcosa impedisce il passaggio del segnale 0-255......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gatsu76
Ciao Star, puoi approfondire il tuo commento? Io utilizzo come sorgente unica l'HTPC, settato con uscita RGB 4:4:4 I parametri sono assolutamente neutri... se utilizzo più o meno i tuoi parametri con "livello del nero HDMI" settato su BASSO ottengo un'immagine molto piacevole, soprattutto nelle scene ben illuminate, con nero profondo e di..........[CUT]
ok,dalla tabella seguente,noterai che lo spazio colore YcbCr che è quello di riferimento per la visone video/film prevede gamma colori limtata ( 16-235 ) ,estesa ( 0-255 ) è invece presente in rgb come scelta di impostazioni,questo perchè in rgb possono lavorare sorgenti di uso grafico ( tipo pc .. game station.. ) per cui è richiesto uno spazio colore più ampio.. ma nel campo video questa spazio esteso non è necessario in quanto non vi sarebbe nulla da visualizzare poichè non presente nella codifica che ripeto avviene nella gamma colori che va da 0 a 16 e da 235 a 255 , tagliando quindi tutto quello che vi è prima ( che nel caso video non cè) e tutto quello che viene dopo ( che nel caso video non cè)..ergo se settato in modo scorretto ottieni un errata gestione del nero e del bianco..con il risultato che l'immagine appare "slavata".
- RGB-Normale : uscita HDMI per gamma limitata dati RGB
- RGB-Estesa : uscita HDMI per gamma completa dati RGB
- YCbCr-(4:4:4): uscita HDMI per gamma limitata YCbCr-(4:4:4)
- YCbCr-(4:2:2): uscita HDMI per gamma limitata YCbCr-(4:2:2)
Spero di essere stato chiaro..ma se ti fidi ..ti riassumo tutto in poche parole:
Il settaggio corretto per la visone di video / film in Rgb è : Normale
Il settaggio migliore probabilmente ( dipende dalla concatenazione hardware sorgente /riproduttore ) è YCbCr (4:4:4 )