Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me, se il Lux conferisce un suono tendente al morbido ed al caldo, l'accoppiata B&W e classé forse non incontrerà appieno i gusti di Roberto (ammesso che non l'abbia già sentita quando andò a sentire le 802).
Roberto mi pare avesse già sentito l'impianto di Enzo (B&W 801 + pre e mega finali classé).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Gia separate anche prima.. ;) Io ho la 3K normale e con tutto l'impianto acceso nessun problema, i clima moderni Daikin consumano poco e vanno da Dio, lo uso in modalità notturna e non si sente nemmeno a impianto spento..
ciao!
se hai le linee separate da due contatori, il problema inverter e Kw non sussiste.
Sul rumore di fondo, a me da fastidio anche una sola ventola PC da 14cm @600rpm, ma fortunatamente sono un caso abbastanza isolato... :-)
-
Il Daikin in modalità notte fa 22db, penso che rispetto ai 38 gradi sia il male minore.. ;) In caso di sala con proiettore il problema non sussiste perchè qualsiasi VPR è più rumoroso e in estate guardare un film con il VPR acceso senza split è più una fatica che un godimento.. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Secondo te quindi per pilotare le 802diamond, rimanendo in classe A, come MINIMO servirebbero 2/300w/ch?
basterbbe un buon 100w con i fiocchi tipo Audia Flight 100 dormi sonni tranquilli,
io le 802diamond le ho sentite a casa di un'amico con i pass x260.5 e ora con gli xa100 sempre di pass, che dire meno impatto ma maggiore raffinatezza
-
questi finali li hai già ascoltati?
-
La pulizia ed il rigore interno mi ricorda moltissimo quella degli accuphase, ma il costo mi sembra molto più umano (per noi .... in giappone è un altro film).
Montano anch'essi come gli accu i MOS-FET ....
Visti in foto l'interno mi sembra bellissimo ...... !
Qualcuno li ha mai sentiti ?
Mi sembra un'ottima segnalazione per Roberto e pure per il sottoscritto, che stava appunto orientandosi in casa accuphase ...
Cercherò sicuramente di ascoltarli !
-
io un A50 e due A20 e sono le pietre miliari del mio impianto.
per la ricerca di transaminasi direi una coppia di monofonici A80 oppure una coppia di A130. Ma credo che sarebbe sufficiente un dualmono A70.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
io un A50 e due A20 e sono le pietre miliari del mio impianto.
per la ricerca di transaminasi direi una coppia di monofonici A80 oppure una coppia di A130. Ma credo che sarebbe sufficiente un dualmono A70.
Sicuramente è una segnalazione molto interessante (a mio modestissimo avviso) !
-
Incuriosito molto ho chiesto di provare il finale aurion... Vi farò sapere. .. :)
-
@ manuvlf
@ BJT
L'ipotesi "prova Classe' " non e' di certo una di quelle campate in aria. Purtroppo le prove effettuate dei Classe' effettuate in negozio con le 802 e a casa di Enzo66 con le 801 nel mio caso lasciano un po' il tempo che trovano per il solito motivo: solo a casa mia riesco a valutare con scrupolo tutti gli aspetti di mio interesse. Come pre sarei a cavallo dato che ce l'ha proprio Enzo (il Cp700). Mancherebbe il finale, che pero' il rivenditore della mia zona dovrebbe riuscire a recuperare.
@ enzo66
Visto che il mio 590 l'hai provato nel tuo impianto, chi piu' di te puo' dirci che differenze hai riscontrato in termini di raffinatezza tra Classe' e Luxman!
Scusate se sono monotono a menzionare spesso e volentieri il termine raffinatezza, pero' secondo me in hi-fi (che significa alta fedelta'!) non possono trovare posto ampli dal suono sgranato!
-
Nei tempi brevi d'effettuazione della prova, a volumi usuali, il sistema Classè mostrava un pizzico di controllo in più della gamma bassa, per il resto, non mi pareva ci fossero differenze apprezzabili in termini di raffinatezza.
Per poter confrontare meglio avrei dovuto provare con calma qualche quartetto d'archi, magari in HD. Con gli archi non si scherza...
Alzando il volume il sistema Classè rimaneva fedele alla linea mentre l'integrato Luxman induriva un po' la gamma media.
Ciao, Enzo
-
@ Avian
@ Falchetto
@ RobertoGI
Come ho gia' scritto qualche pagina fa, temo che gli Audio Research possano facilmente colpirmi. E' solo una sensazione visto che non li ho mai sentiti.
Vi diro' di piu': probabilmente sara' la prima prova che effettuero'!
@ Brazov
Ciao Vito!
Tempo fa mi dicesti che nonostante il tuo trasferimento da Torino a Perugia avresti continuato a servirti da Sinergy di Mondovi', rivenditore presso cui avresti lasciato a settembre in conto vendita i tuoi Audio Research Ref 5 SE + Ref 150 SE.
In proposito ti chiedo:
1 secondo te, onestamente, si tratta di un pre e finale in grado di pilotare le 802?
2 in caso negativo, sempre secondo la tua esperienza, un ascolto mi potrebbe comunque tornare utile almeno per capire il tipo di sonorita' di quel marchio, oppure rispetto ai modelli superiori cambia tutto?
3 li hai gia' portati dal rivenditore o devi ancora consegnarglieli?
4 visto che io sono a due passi da Mondovi' e dato che mi farebbe MOLTO piacere provarli, mi autorizzeresti ad andarli a prendere per portarmeli a casa in prova? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Nei tempi brevi d'effettuazione della prova, a volumi usuali, il sistema Classè mostrava un pizzico di controllo in più della gamma bassa, per il resto, non mi pareva ci fossero differenze apprezzabili in termini di raffinatezza.
Per poter confrontare meglio avrei dovuto provare con calma qualche quartetto d'archi, magari in HD. Con gli archi non ..........[CUT]
Secondo te un Cp700+Ca2300 non mi farebbero rimpiangere il mio jap? O per sentire la differenza andresti sui mono?
Il Cp700, al di la' della dotazione di gadgets, spiccata nel Cp800, secondo te suona meglio di quest'ultimo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
No. Solo sentiti nominare. Li spediscono a domicilio per una prova?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
michelemezza
io un A50 e due A20 e sono le pietre miliari del mio impianto.
per la ricerca di transaminasi direi una coppia di monofonici A80 oppure una coppia di A130. Ma credo che sarebbe sufficiente un dualmono A70.
Ti giuro che non ne ho MAI visto uno nell'usato! Sicuramente sono fenomenali!