non sono certo quello che si fa abbindolare dalle sirene......ho ancora Dolby Digital e DTS.....e "solo" 5.1 diffusori! Quindi la risposta preferita è quella di AlbertoOOO! Grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
non sono certo quello che si fa abbindolare dalle sirene......ho ancora Dolby Digital e DTS.....e "solo" 5.1 diffusori! Quindi la risposta preferita è quella di AlbertoOOO! Grazie a tutti.
...anche se la definizione che si ha nelle nostre case al cinema spesso se la sognano....
Tutti in affanno per il 4K..... Per prima cosa mi porrei il problema di trovare delle sorgenti in 4k native. Temo che per avere un parco film in 4k degno di nota, passi ancora del tempo.
Ma infatti siamo qua' e parliamo di Optoma :P
Concordo..Che si parli di optoma hd 91 che a mio personale e modesto parere darà filo da torcere a macchine ben più blasonate......
Per me potrebbe essere il proiettore definitivo!!!!
Be' spero che non sia quello definitivo :)
Direi che uno shoot-out fra pj non esoterici che non annoveri fra gli "sfidanti" un pj del genere perde molto della sua ragione di essere IMHO
Be' B.K ma ci sara' al 100% nei vari shootout,solo che uscendo a fine anno ci sara' nella seconda "ondata" ;)
Il discorso è che forse, essendo imminente l'avvento del 4K (credo 2 o 3 anni al massimo per trovare modelli dal prezzo avvicinabile), forse l'appeal del led (durata praticamente infinita della lampada, almeno per un uso normale) perde un po' perchè comunque poi tra tre anni il vpr va cambiato comunque...
Inoltre ho visto che molti modelli a lampada normale stanno implementando la funzione di autocalibrazione, quindi un altro problema della lampada potrebbe essere superato (ovvero la necessità di ricalibrare il vpr ogni 100/150 ore)
Se per quello si era anche letto che stavano per uscire lampade dalla durata di 10.000 ore ...
Saluti
Marco
si, però parliamo di un proiettore con lampada inesauribile... per chi, come me, ha lo schermo "piccolo" diciamo 100, 110 pollici non credo che la "necessità" di cambiare a un 4K sia così impellente.:)
Be' comunque io credo come gia' detto che se uno e' consapevole che la durata della lampada a LED e' come minimo di 20000 ore,non si risparmia come avrebbe fatto con una normale lampada ma la userebbe per guardarci anche il satellite oppure per giocare ai videogames ecc...,non solo per i BR ;)
E comunque nel mio caso piu' che la durata mi interessa la definizione migliore di quello che ho in mio possesso e l'estensione del gamut abbinato al mio eecolor(come sul Vango) :)
Scommetto un bel po' euro che non lo vedrai mai in raffronto ai Sony ed ai JVC.....a meno che il modello di Optoma inserito nell'ipotetico shoot-out non sia un pre pre pre pre serie che nel trasporto a dorso di cammello abbia sostenuto QUALCHE bottarella....