Ovviamente cercavo un'estetica più ricercata e dei menu meno macchinosi (cose peraltro già valide tutt'ora). Il macrovision è disabilitato di default nel H&b :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente cercavo un'estetica più ricercata e dei menu meno macchinosi (cose peraltro già valide tutt'ora). Il macrovision è disabilitato di default nel H&b :DCitazione:
Originariamente scritto da benegi
Ma si, ci stanno lavorando molto e di sicuro, tempo 1/2 mesi tutto sarà a posto.Citazione:
Originariamente scritto da offlines
ps: H.264 = bluray-hddvd chiaro no?
OK... il dubbio mi era nato da del materiale segnato come NeroDigital H.264 che il mio H&B non leggeva...
Ciao a tutti,
qualcuno sa se dentro al DP600 è già previsto il connettore per un harddisk esterno e se sarà possibile installarci un HD internamente, trasformandolo in un DP608 ad esempio?
grazie
Bravo Barone (nel senso che 6 un baro coi fiocchi :D ) ...... bella domanda.Citazione:
Originariamente scritto da baronebirra
Forza dunque chi ce l'ha lo Apra ... (svitando le viti .... non con l'apriscatole :p )
ciao
A parte che non voglio perdere la garanzia;) Ma anche se ci fosse un connettore per un hd, quale sarebbe l'utilità di montarne uno? Ora come ora il dp600 usa l'hard disk esterno solo in lettura, non è possibile scriverci nulla. Bisognerebbe quindi flashare il bios con quello di un ipotetico 608, che allo stato delle cose non esiste. Quindi... aria fritta...Citazione:
Originariamente scritto da baronebirra
Che io sia un baro...è da dimostrare visto che non mi conosci.Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Non ho chiesto che qualcuno invalidi per me la garanzia del suo lettore, mi accontento volentieri anche se qualcuno mi indirizza su un sito/forum che abbia recensito il DP-600 e lo abbia anche aperto, farcendo la recensione con foto dettagliate ;)
Non so, è quasi come l'utilità di avere un HD connesso alla porta USB...magari per usarlo come archivio, cosa ne dici? E in più la praticità di non avere un'altra "scatola" oltre a tutte le altre.Citazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
Scusate se la mia domanda era così stupida:confused:
se il tutto fosse possibile si potrebbero caricare i filmati HD sull 'hd interno via wireless o wired onde evitare di avere ogni volta il pc collegato.
Barone ...... ho messo la faccina .... però fai come vuoi !!:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da baronebirra
E' arrivato anche a me...ma non riesco a collegarlo in hdmi-fdp 435 ...ho provato dal setup e mi dice che l'uscita video non e' stata modificata... siamo sicuri che si possa fare? Sul manuale dice che basta collegare da uscita hdmi a ingresso(pioneer 435) l'ho fatto ma non va'...se qualcuno ha gia' provato puo' darmi qualche dritta?:)
ciao roby
Nessuno ha collegato il kiss in hdmi?
ciao roby
La tua domanda non era "così" stupida, visto che era una cosa fattibile col vecchio dp500 ---> 508. Ma non esistendo un dp-608...Citazione:
Originariamente scritto da baronebirra
fortunatamente no, visti i problemi che lamentano molti utenti...Citazione:
Originariamente scritto da robyaly
Ciao pippo...ormai le ho provate tutte...mi girano le balle perche' non si possono perdere 3 ore per un collegamento semplicissimo..con h&b appena attacato il cavo e' partito immediatamente...sul manuale sembra che sia una cosa naturalissima, ma .azzo non hanno fatto delle prove in laboratorio?
Vede solo la scart...ma se mi serviva la scart non compravo il Kiss,capisco i problemi iniziali ma almeno gli ingressi e le uscite dei vari connettori dovrebbero funzionare...che poi non mi legga e non scali un cavolo di nulla pazienza:mbe: :mbe:
ciao roby