Visualizzazione Stampabile
-
Finalmente sono riuscito a mettere le mani sul Dune, l'HD Base 3D.
Ora avrei bisogno di un favore enorme.
C'è un anima pia che mi da una mano passo passo su come impostare la connessione rete tra Dune e Mac?
Premetto che ho poca esperienza in materia di rete, quindi ci vorrebbe qualcuno che mi guidasse da zero su come e in che modo impostare questo collegamento.
Il problema è questo: per il momento non avrò connessione internet adsl, SOLO l'hotspot del mio cellulare che mi permetterà la navigazione internet sul Mac.
Partendo da questo presupposto, vorrei collegare il Mac al Dune per usare poi Dunex e sfruttare quindi la connessione internet del cellulare. Pensavo di usare un cavo ethernet. Ci ho provato ma purtroppo non ci sono riuscito.
Si può fare una cosa del genere? Altre soluzioni?
Grazie di cuore a chi vorrà darmi una mano.
Fabio
-
Mi iscrivo alla discussione essendo interessato all'acquisto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lizardz
Finalmente sono riuscito a mettere le mani sul Dune, l'HD Base 3D.
Ora avrei bisogno di un favore enorme.
C'è un anima pia che mi da una mano passo passo su come impostare la connessione rete tra Dune e Mac?..........[CUT]
passo passo non riesco, ti do un piccolo suggerimento però:
http://dune-hd.com/eng/support/onlin..._from_network/
3° paragrafo dall'alto, spiega connessione MAC-Dune tramite condivisione SAMBA (SMB).
Ovviamente devi collegare entrambi i dispositivi allo stesso switch/router in modo da essere nella stessa subnet di indirizzamento IP della tua LAN casalinga (es. 192.168.0.2 e 192.168.0.3 oppure 10.0.0.2 e 10.0.0.3)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
passo passo non riesco, ti do un piccolo suggerimento però:
http://dune-hd.com/eng/support/onlin...r_from_network
3° paragrafo dall'alto, spiega connessione MAC-Dune tramite condivisione SAMBA (SMB).
Ovviamente devi collegare entrambi i dispositivi allo stesso switch/router in modo da essere nella stessa subnet di..........[CUT]
E se io in casa avessi più switch?
Più precisamente la mia futura casa sarà così formata:
In una camera ci saranno il Modem Fastweb a cui collegherò uno Switch Gigabit a cui saranno collegati PC, MAC, NAS e porterà in salotto la connessione...alla presa del salotto poi collegherò un ulteriore Switch a cui saranno collegati TV, A/V Receiver, Oppo, Apple Tv e il DUNE o A-400 a seconda di quello che prenderò...
-
Basta che siano collegati allo stesso router...
-
ciao, vi chiedo un info per quanto concerne l'utilizzo attraverso il jukebox. Avendo già gli hard disk scansionati con il popcorn a400 (con tutte le copertine e le info) posso usso utilizzzarre i files creati dal popcorn per il dune (es la cartella NMJ con dentro tutto quanto)? se sì, come posso fare?
grazie
-
Grazie a tutti! Sono riuscito a collegare il Mac al Dune tramite cavo ethernet e a vedere quindi l'HDD interno al Dune dal finder del Mac. Inoltre, usando l'hotspot del cellulare ora posso fare la scansione dei film a Dunex. Il problema era nella formattazione dell'HDD interno al Dune. Appena formattato in NTFS è stato riconosciuto dal Mac.
Ora provo ad usare Dunex e vedere com'è.
Una domanda per chi usa Dunex: i film risiedono tutti in una cartella generale chiamata "Film" e qui dentro ho messo una cartella per ogni film. La divisione per genere (commedia, azione...) come avviene? Cosa devo fare se dall'elenco generale voglio visualizzare solo le commedie?
Grazie ancora per i suggerimenti ;-)
-
@ lucabellomi
aspetta la risposta di qualcun altro ma a mio parere no, il sistema a400 è proprietario....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Locutus2k
Non è così. SOLTANTO i lettori fisici (come sarà il MAX, SE uscirà) avranno la gestione del Cinavia. [CUT]
...scusa ma non sono d'accordo con la tua spiegazione! Se leggi la discussione dedicata al Cinavia nel link che ha mandato retni capirai il motivo! Il Dune Hd Base 3D ha implementato il Cinavia! ... ecco il perchè il Dune Hd Base 3D legge i menu completi BR e il PopCornHour A400 NO... spero di sbagliarmi, ma da quello che ho letto in quella discussione si capisce proprio cosi... :)
-
La presenza del sistema di protezione Cinavia è legato alla possibile presenza di un lettore ottico di BD, quindi nei lettori da tavolo o nei multiplayer che prevedano la possibilità di inserire anche un lettore ottico (o lo hanno già di serie).
Motivo per cui Syabas ha dichiarato a suo tempo che non faranno mai uscire un C-400, poichè allora dovrebbero inserire nel firm tale sistema di protezione (ricordo che la Serie "C" dei POP è quella che prevede l'inserimento del lettore ottico oltre agli Hard Disc), questo con l'avvento dei chip di ultima generazione che la implementano.
Ciao
-
Mi potete confermare per certo che è possibile collegare un BD Rom esterno al Dune Base 3D e leggere i film ?
Se si come si abilita tale funzionalità e qual BD rom è sicuramente funzionante e testato?
Grazie
-
Se non implementa il cinavia è perfetto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kikiriki
ecco il perchè il Dune Hd Base 3D legge i menu completi BR e il PopCornHour A400 NO... spero di sbagliarmi, ma da quello che ho letto in quella discus..........[CUT]
Davvero li legge? Dimmi come perché io non ci sono riuscito...
-
Preso anche io,
grazie a chi aveva postato la notizia che anche plasmapan li aveva.
Preso a 16€ in meno e dietro casa :).
Oltretutto veramente gentili e disponibili.
che dire... funziona tutto, adesso mi scorno per vedere le locandine, sul pc tutto ok e vede il dune, ma ancora non ho capito come vederle poi sul dune.
Rispetto all'a400 sembra una magia, ma devo dire che il vxd mi sembra piu' potente.
La vento ed il display sono pero' veramente orrendi.
a breve nuove prove.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Rispetto all'a400 sembra una magia, ma devo dire che il vxd mi sembra piu' potente. ..........[CUT]
Il Vxd è sicuramente più potente. La versione MAX (SE e quando uscirà) implementerà il Vxd o comunque una soluzione "hi-end" rispetto al Base 3D (ad un costo si presume decisamente più alto).
Col Base hai la stabilità e le prestazioni (più che buone) di un chip "collaudato" e minimamente aggiornato per supportare 3D, gigalan e compagnia bella.
Ovvio che se si introduce il Base in una catena che incorpora anche, ad esempio, un radiance, della presenza a bordo del Vxd ce ne possiamo tranquillamente infischiare ...