Visualizzazione Stampabile
-
penso che non possiamo trovarci d'accordo solo perchè non facciamo i conti con le stesse tasche, ma è un limite mio;) sicuramente dal tuo punto di vista i conti tornano, dal mio è praticamente immorale spendere le cifre di listino x7 per un vpr ..probabilmente non riesco ad immedesimarmi in chi ha un budget diverso dal mio.
non discuto tecnicamente il vpr,sicuramente superiore.. critico il termine best buy!
imho i due bestbuy saranno il 46 e il mitsubishi. gia il sony 50 con la sua assurda politica di includere obbligatoriamente il kit 3d non può essere considerato best buy!
cmq chiudo qua.. penso sia un discorso inutile..parliamo per pura passione tecnica, non per valore economico.. altrimenti del sony1000 non potrei scrivere:D
detto questo son proprio curioso di sapere se verranno confermate le differenze fra 45 e 46 anche in 2d.aspettiamo lo s.o.
-
Quali sarebbero le differenze anche se per ora solo teoriche tra il 45 e il 46?
Nell'indecisione comincio a farmi una cultura...che potrebbe tornare utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
occhio al redditometro da gennaio:p ehehehehehe
...[CUT]
magari da Gennaio...leggevo oggi che sarà retroattivo di due anni! :confused:
-
perfetto..voglio vedere chi potrà permettersi di comprare un x95:p si trova in casa la g.f.
-
-
Ieri ho visto da Simone il 48. Devo dire che è un vpr molto bello, in termini di luminosità, contrasto, tridimensionalità dell'immagine 2d su schermo da 3 metri, il motionflow attivo a minimo non dava assolutamente fastidio, (io sono un detrattore del mf). Ottima la funzione dellìeshift 2, rende lìimmagine molto compatta, nessuna griglia neppure con il naso sullo schermo. Disattivando l'eshift si vedeva l'immagine un pò rumorsa, cioè meglio tenere attivato l'eshift. Ha tantissime regolazioni sia per l'eshift, sia per il 3d. Qui ho avuto la sopresa migliore, un 3d molto bello, visto con cattivissimo me, sono rimasto colpito dalla quasi totale assenza di ct. Simone poi ha sottolineato che in quel momento stavo vedendo con occhiali compatibili, semiscarichi e emettitore non suo, quindi sosteneva che con i suoi pezzi originali anche quel minimo di ct sarebbe probabbilmente sparito. Onestamente rispetto al 50 mio, la jvc ha fatto un balzo in avanti. Sul fronte del 2d una luminosità maggiore rispetto al mio 50, che corrisponde all'attuale serie 75r, quindi parliamo di 2 categorie diverse, ma reputo che il 48 sia veramente il meglio che si possa ottenere nel rapporto qualità/prezzo. Poi come tutti sappiamo in questo mondo ogni piccola miglioria percepita ha il suo costo, quanto possa valere quel miglioramento è un fatto soggettivo. Io posso solo dirvi che le immagini che regala il jvc mi arrivano ogni volta dirette al cuore, e lo consiglio a tutti.
-
Quindi un sostanziale balzo in avanti rispetto alla vecchia serie in 3D... Ma a parte il ghosting quasi sparito del tutto e' calata anche quella leggera sensazioni di affaticamento visivo forse dovuta dal flickering tipico delle prime serie rs dei Jvc o per quello ti è' sembrato uguale???
-
si "leggera" sensazione di affaticamento "forse" dovuta al "flickering"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
flickering tipico delle prime serie rs dei Jvc o per quello ti è' sembrato uguale???
Se non citi anche la serie X corrispondente (X3/7/9) sembra che al Flickering siano affetti solo i vpr della serie Rederence! ;)
-
In altre parole il 3d jvc è un optional che non si userebbe così volentieri...
-
Perche' non lo provi con il tuo Sony S790 e poi me lo sai dire
-
Logico che per rs intendo anche la serie x ... Cmq il 3d del jvc poteva essere visto anche come un "optional" sei vecchi, adesso invece dei commenti sembra essere cmq molto buono o almeno al livello degli altri, cosa molto positiva, il mio rs40 l'ho venduto solo per questo visto che in 2d era uno spettacolo...
-
Prossimamente a uno S.O. mi toglieró il dubbio su come va il 3d.
Prima o poi prenderó anche io un vpr 3d ANCHE per quella funzione, chiaro che deve svolgere un lavoro dignitoso altrimenti tengo il mio..
Ziky tu hai deciso qualcosa?
-
Allora io sul mio 50 non ho mai sofferto di stanchezza visiva sul 3d. I film in 3d me li sono sempre visto senza alcun problema eppure sono miope e non mi diverto ad indossare un altro paio di occhiali. Quindi io di questo problema di cui voi parlate non ne ho mai sofferto sul 50, figuriamoci sui nuovi. La prima serie 40-50-60 era afflitta in 3d da ct , il 48 probabilmente no (vedi mio precedente commento). Sul 2d i jvc sono imho i migliori, ma è giusto che anche il 3d sia valido e quello che ho visto mi è piaciuto molto. Giusto per fare un esempio il plasma pana vt50 (che io possiedo e ritengo essere il miglior tv in circolazione), ha un 3d perfetto. Da urlo assoluto, mai visto un ombra di ct, tutto perfetto, immagini naturali , unico problema dopo mezz'ora mi si affatica la vista e non riesco a guardare oltre. I film o le partite di calcio li vedo inizialmente in 3d , ma regolarmente passo al 2d e i miei occhi sentitamente ringraziano. Domenica ad es. sarà trasmessa la partita milan juve. Le partite di calcio sono molto belle da vedere, ma mentre sul jvc rs50 li vedo senza alcun problema, sul pana ripeto resisto solo per max un tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jedi
Perche' non lo provi con il tuo Sony S790 e poi me lo sai dire
Ma toglimi una curiosità, perchè con il SONY 790 sparisce il crosstalk/ghosting?