Visualizzazione Stampabile
-
Quella tra 6003/7003/8003 è un'altra prova che feci qualche tempo fà senza riscontrare nessuna differenza all'ascolto eheheh
infatti vendetti l'8003 perchè di SACD ne avevo pochissimi e mi presi il 6003.
Le uniche differenze erano:
6003= USB, no Sacd
7003= Sacd, no USB
8003= Sacd e USB
...e il gioco dei ruoli e' presto fatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doraimon
Riguardo al costo pensavo anche io che fosse tanto 400 euro pero' poi mi sono fatto due conti:
Cominciamo a togliere 85 euro di IVA (per le aziende serie che fatturano), poi togliamo altri 80 euro di tasse, poi togliamo 20 euro di spedizione, togliamo almeno altri 30/40 euro di materiali per la scheda e restano piu' o meno 180 euro.
Ora consideriam..........[CUT]
Però a te hanno fatto lo sconto, il prezzo di listino è 500 euro e da quanto ne so non si discostano di molto, quindi il guadagno sale un pò. Avrai avuto i tuoi metodi per fartela fare a 400 euro :)
-
Il listino sul sito non l'ho proprio visto, a me hanno detto direttamente quella cifra via mail. Lo sconto lo avevo chiesto nel caso avessi potuto fare tutte e 3 le possibili modifiche (stadi, clock e bilanciate) ma visto che ne ho potuto fare 1 sola non ho battuto ciglio sulla richiesta dei 400 euro.
PS: non mi e' stto detto che era un prezzo di favore per la mia simpatia altrimenti non ve lo avrei scritto qui sul forum ;)
-
Vorrà dire che hanno abbassato il prezzo :) meglio per quelli che vorranno farla. Prima era 500 la versione normale + 140 in caso di clock.
-
Sul clock confermo i 140 richiesti. Io pero' i prezzi glieli ho chiesti il giorno del mio compleanno quindi pyo' darsi che mi hanno fatto un trattamento speciale ehehh.
Cmq sull'altro ki lite che parte domani il prezzo e' lo stesso.
-
Sul Cd31 se non ricordo male(devo cercare la fattura)620 euro,ottimamente spesi...
-
ragazzi, la spesa non è mai uguale. poiche' varia da modello a modello di lettore cd.
Diciamo che grosso modo la cifra è quella.Ho gia' anche io chiesto un preventivo e siamo li' piu' o meno ma non identicamente uguale
-
Ernesto la modifica al Maestro qunato l'hai pagata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
ragazzi, la spesa non è mai uguale. poiche' varia da modello a modello di lettore cd.
Diciamo che grosso modo la cifra è quella.Ho gia' anche io chiesto un preventivo e siamo li' piu' o meno ma non identicamente uguale
Da quello che mi aveva detto l'ing. esiste proprio un prezzo di listino, che è 500 euro :) versione normale
-
e'una cosa diversa. una modifica che non ha nulla a che vedere con quella dei leoori , poiche' e' un ampli
-
Vabbe' ma io lascerei stare i prezzi tanto la variazione e' minima e puo' dipendere da vari fattori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stanley
Da quello che mi aveva detto l'ing. esiste proprio un prezzo di listino, che è 500 euro :) versione normale
Chiesto il preventivo 2 settimane fa: mi è stato risposto (via mail) 400 euro per alimentazione e stadio di uscita.
@ernesto:
ho capito benissimo cosa intendi dire, ma forse sei tu che non hai capito cosa intendevo io. Ossia, su un lettore da 2 o 3mila euro cosa cambia alla casa produttrice aumentare il prezzo di 50 euro per uno stadio di uscita come si deve? Non sarà per quello che non si venderà più, anzi: sappiamo benissimo che in campo hi-end un prodotto più costa più si ammanta di un'aura di desiderabilità ;)
-
vaglilo a ditre ai costruttori.... io alla fin fine sono come te un appassinato:)
-
Sono i misteri del mercato moderno... :rolleyes:
Vi è mai capitato di imbattervi in un prodotto industriale (di qualsiasi tipo, dallo spazzolino da denti in su) dal rapporto qualità prezzo strepitoso, tale dal rischiare di sbaragliare qualsiasi concorrenza? Bene, di lì a poco - sugli scaffali - non lo vedrete più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Chiesto il preventivo 2 settimane fa: mi è stato risposto (via mail) 400 euro per alimentazione e stadio di uscita.
Perfetto, è cambiato il listino :) a quanto pare gli ultimi saranno i primi :D