troppi riflessi in quella foto per poter giudicare...ma mi fido su quello che hai potuto constatare di persona...dalla foto si capisce poco o niente di quanto sia l'entità degli aloni su questo pannello...che ci sono però è evidente
Visualizzazione Stampabile
troppi riflessi in quella foto per poter giudicare...ma mi fido su quello che hai potuto constatare di persona...dalla foto si capisce poco o niente di quanto sia l'entità degli aloni su questo pannello...che ci sono però è evidente
La stessa cosa era capitata ad un utente spagnolo... Forse Roby ricorda meglio di me, ma mi pare che anche lui avesse notato lo spostamento quasi all'inverso degli aloni. Secondo me il fix agisce sul pilotaggio ma le conseguenze sono imprevedibili. Troppo pericoloso...si rischia di peggiorare la situazione...
Niente di nuovo sotto il cielo...
Druy, vedrai che troverai quello giusto per te. Le alternative ci sono, lo sappiamo.
non ti preoccupare:DCitazione:
Originariamente scritto da Zimbalo
@Aletta molto di quello che vedi è originato dalla olympus, la stessa foto su iphone 4 sarebbe ancora peggio, credimi...ormai le ho provate tutte, forse dovrei tentare con la nikon di mio fratello in raw...ma resto della mia idea che le foto siano assolutamente INUTILI!
Se fosse questo l'alone...credo che se lo sarebbero tenuto tutti;) Perchè già così la foto va scansita al microscopio per poter notare qualcosa, tenendo presente che è anche modificata dalla olympus, modificata poi dal resize di fecebook...beh...credo che tutti correrebbero a comprarsi il VT con una foto del genere.
Consideriamo anche che si sta valutando un materiale pessimo in sd ..ed in sd si sa il TV ful hd si inventa il 90% di quello che vediamo...quindi fate un po' voi, fra la macchina fotografica, il resize di facebook e l'sd di rai storia...peggio di così.
A questo aggiungo che in sky hd bianco e nero non si nota nulla, nei bd...poi...nulla di nulla, granchietti o aragoste che siano ...aggiungo che adesso che ho modificato il setting le cose sono ulteriormente migliorate.
Di certo non si può dire che questi pannelli siano il massimo di uniformità nella gestione dei grigi a 20 ire...su questo NON ci piove;)
Ma di certo ci sono VT con macchie assurde (ed il mio non è uno di quelli), in questi casi io recederei o mi farei sostituire il TV.
Resto dell'idea che comunque sia un problema per lo più di tipo software...cosa in cui alla Panasonic non eccellono...anzi. Confermato da quanto visto su quello di Druy dopo il fix
Ti credo !!! e mi fà piacere il tuo chiarimento.
Ah...e ci tengo a sottolineare che:
1) non sono fan sfegatato Panasonic
2) non sono dipendente o pagato dalla Panasonic
3) non me ne impipa nulla delle diatribe Pana vs Sammy o Led vs Plasma
4) non sto qui a scrivere solo per schernire chi ha un VT fallato...ma solo per capire quale possa essere la causa di questi blob..
Non credo che dipenda dal seriale dato che il mio è 124xxx, dalla fabbrica dato che il mio è Ceco ;), l'unico trattamento differente rispetto agli altri è che al momento della consegna, poichè disteso :( nel camion ho atteso ben 8h per far assestare il pannello prima di attaccare la spina ed accenderlo, non è montato a parete, è distante dalla parete 40 cm c.ca, ho lasciato il firmware 1703 che ho ancora;)
Per il resto non saprei
veramente manco il d8000 si mangia nulla sulle basse luci.Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Pana vince solo sul nero massimo espresso dal pannello perche' dire che vince sul contrasto imho e' pure sbagliato visto che si ha un nero abbastanza migliore ma pure una luminosita' abbastanza peggiore del d8000.
In ansi vince pana a quanto pare.
druy davvero rimango basito...so anche che ti seguo da quando dovevano uscire i modelli 30 della panasonic e mi ricordo quanta era l'attesa. Ma ora su quali lidi sbarcherai? Sony? E su quali basi hai fatto questa scelta?
A ciò aggiungo che in caso di problemi evidenti...anche non seri o gravi, avrei già agito anche giudiziariamente...in quanto Avvocato...quindi lungi da me prendere per i fondelli qualcuno:) :)
penso che su quali basi sia chiaro:
la rottura di bolas :D
Cmq nn e' un piacere per nessuno dover tribolare cosi per un apparecchio che dovrebbe funzionare " tecnicamente " bene da subito e che ti fanno pagare cifra piena.
Massima solidarieta' anche se oramai credo che anche il piu' imperituro e sfegatato fan avra' capito che pana sta cosa nn la risolvera' prima dell'uscita della prossima serie.
Per me la lotta Pana vs Sammy sarebbe sensata se non ci fossero i problemi di blob...con queste macchie io NON mi porrei neanche più il problema di scegliere ;)...ovvero corea...e te lo dice uno che ha un VT e se lo tiene caro caro/ strettoCitazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Per quanto riguarda il discorso luminosità, IMHO è un discorso impostato malissimo ed assurdo. che il samsung abbia lum 1000 ed il pana 800 a me non importa...se settato a dovere il pana basta ed avanza lum 600...tutta la luminosità in più non serve assolutamente a nulla.
Serve per la luce diretta? ...tieni presente che io a 5m e passa dal vt ho una porta finestra di 4m con esposizione a nord est :sofico:
1) Di certo NON mi metto a guardare 2000 euri di tv con la finestra spalancata riflessa sullo schermo, quando lo faccio posso anche tenerlo come sottofondo delle mie chiacchierate in famiglia...ecchisene della luce riflessa
2) aumentando la lum sballo il setting e quindi vedo tutto male comunque
3) ben settato il vt non ha bisogno di sparare molto la luminosità a più di 2/3...che è già troppo
...mi spiegate a che serve tutta questa lum e contrasto in piu?:D
Ovviamente sony hx920... per me è l'unico LED ad avere una resa simil plasma.. con nero e contrasto leggermente migliori del VT30.. (escluso lo ZL1 da 5000 euro :D )Citazione:
Originariamente scritto da langi83
@sanosuke
Scusa, mi sono espresso male. Non intendevo dire che il Samsung si mangia qualcosa, ma che in quella zona del contrasto il Panasonic ne esce meglio, mostrando più profondità (nelle scene a basso contrasto). Per il resto concordo che ha comunque un ottimo contrasto pur non eguagliando il Panasonic.
Da quello che so' il contrasto è un aspetto importante, ma, nella visione normale, quale immagine sfrutta interamente, nella totalità che ci mostrano le misurazioni, le capacità di questi schermi? Mi pare che il nostro occhio abbia dei limiti anche sulla percezione del contrasto. Che poi è il motivo per cui il Nero lo percepiamo più Nero proprio nelle scene luminose. Invece in quelle a basso contrasto siamo capaci di distinguere e sfruttare tutta la profondità che ci viene messa a disposizione (che siano scene luminose o scure).
Spero di non aver detto cavolate :p
Gli aloni purtroppo li percepiamo alla grande, e spero che la serie 2012 non erediti nulla in tal senso...
accollarsi rotture di bolas è il mio mestiere/professione...non vivrei senza, quindi non ci faccio caso;)Citazione:
Originariamente scritto da sanosuke
Forse NON lo sistemerà mai il problema, perchè credo sia più che altro di natura sw e son caproni in quel ramo:D a ciò aggiungi che sono in procinto di presentare la nuova serie (reborn ..:sofico:) e quei tv devono almeno tentare di accenderli e tenerli accesi per 8h al dì per il 10 Gennaio, cosa per loro molto complicata :sofico:...quindi stiamo freschi che pensano al VT30...mah...che politica del cavolo, tanta beltade sprecata
e fai bene...con i suoi difetti...ma almeno non ha bolle verdi...certo spendere 5000€ per avere uno ZL1 col blooming...sai che bello:D ...in pratica ti sei giocato una visione corretta in tutte le scene scure...sai che piacere :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da DRuY
Alla panasonic dovrebbero quantomeno vergognarsi nel restituire un televisore in queste condizioni e pretendere di far credere di averlo aggiustato, secondo me siamo al limite della truffa. Sbarazzati di quello scempio quanto prima!Citazione:
Originariamente scritto da DRuY