Con antimode il sub sembra piu' veloce, piu' secco e senza code... Faro' altre prove cmq...
Visualizzazione Stampabile
Con antimode il sub sembra piu' veloce, piu' secco e senza code... Faro' altre prove cmq...
Avrei un consiglio da chiedervi. Provando ormai da giorni ho potuto verificare la potenza di questo sub e le emozioni che regala... Il fatto e' che avendone davvero tanta tende ad ampliare vibrazioni sui mobili ed oggetti che prima non avevo. Ieri ho smontato mezza casa inserendo gommini e feltrini e molti problemi li ho risolti agevolmente, altri invece restano da risolvere. A questo punto secondo voi potrebbe essere d'aiuto una taratura wide con l'antimode? Avrebbe senso? Attualmente il sub lo tengo con un buco tappato a 16 hz, converrebbe variare configurazione? Lo so che le migliori verifiche sono date dall'ascolto ma in linea teorica quale sarebbe la cosa migliore da fare? Intanto ieri si e' sfracellata una statuina sul sub! :(
Ma l'avevi messa sopra? :rolleyes:
sono stato un cretino... Ho le mensole in plexyglass e sopra tengo i bluray e qualche statuina carina.... Mi toccherà spostarle ad ogni visione di un film... ora ad ogni botta la casa si sposta! :) pazienza perdo un minuto ma starò tranquillo! Cmq ho contattato un incisore, mio amico, e mi faccio fare una piccola targhetta cromata con la scritta SVS da incollare sulla lesione (piccola) per coprirla.. alla fine dovrebbe tornare meglio di prima!
Hai provato per caso con tutti i tappi inseriti ?
Ci dici che sensazioni hai provato e che opinioni ti sei fatto di questo sub !
Gli aspetti positivi e quelli negativi (se ci sono) ..e a chi lo consiglieresti
Grazie new
la configurazione che mi piace di piu' è quella a 15hz col tappo centrale.
E rieccomi dopo una mattinata di prove... Il problema delle vibrazioni era presente con qualunque configurazione alla fine ho dovuto necessariamente ridurre il volume che tenevo a -8 db decisamente troppi per il mio ambiente... Ora l'ho settato a -18 db e devo dire che e' tutto piu' controllato anche se si perde un po' di punch... Cmq l'hrs lo tenevo a 3/4 di volume quindi non credo che ci siano particolari controindicazioni a non salire troppo di volume... Magari nei prossimi giorni lavorero' meglio su questo aspetto.
@ Luzni
Si ho provato tutte le configurazioni e trovo la mod a 16 hz piu' piacevole. Con tutti i tappi e' sempre un bel sentire ma la moalita' a unt appo solo e' piu' presente... Lo consiglio per qualita' costruttiva potenza e precisione ma avviso che ' davvero un mostro specialmentese installato in ambienti living tipo il mio... Ho dovuto lavorare parecchio con feltrini gommini trappole acustiche etc per evitare di sentire fastidiose vibrazioni... Ora li ho eliminate per il 99% ma cmq scendendo a compromessi con il volume d'ascolto... Ancora non sono del tutto convinto sull'operato dell'antimode ma ci vuole tempo e magari qualche misura...
Doppio topic... Scusate.
new77 cosi mi metti paura cavolo.......
io lo volevo prendere per la mia cameretta di 12mtq assolutamente non trattata ma a quanto dici potrei avere piu problemi che altro...... se devo prendere /spendere tutti quei soldi ed abbassare troppo il volume a questo punto mi converrebbe prendere il pb12nsd.......
io punto al pb13 solamente per il fatto che potrebbe essere il sub definitivo che mi porterò dietro un domani quando avrò un salottino mio ma a quanto pare non è semplice da tener a bada e credo che con l anti mode qualcosina possa fare ma i miracoli non credo....
non male..il pb13ultra in 12 metri quadri..un metro quadro quasi telo occupa gia lui..!
Beh, ma che cosa vi aspettavate? Le bassissime frequenze quando sono udibili (quindi a volumi superiori a 90db) corrispondono ad uno spostamento d'aria (con relativa energia immessa in ambiente) non indifferente, non potete cercare le sensazioni fisiche (quelle vere) e pensare che i mobili e cio' che e' presente nella stanza ne siano immuni.
C'e' un abisso fra cio' che il PB13 e' in grado di fare rispetto ai sub che sono diffusi sul forum ed e' bene considerarlo prima, i vari SPL o HRS che molti conoscono sono decisamente inferiori, e' sempre utile sapere bene COSA si compra.
Altrimenti rischiate di finire come un tipo che ho conosciuto che ha venduto il TMAX per una moto Supersportiva ("Figurati se mi devo preoccupare, sai quanto viaggia il mio scooter") e dopo una settimana l'ha venduta perche' non era in grado di usarla.
Guarda portarlo a - 18 non significa non sentirlo! Come ho scritto anche l'hrs lo tenevo a 3/4 figuriamoci questo! Poi devo dire che sono anche maniacale, le vibrazioni li ho sentite solo con un brano su moltissimi provati e per quel solo brano ho rifatto tutto! Concludendo e' un grande sub, forse per un ambiente piccolo e' esagerato...
Se non ho capito male, da quanto scrivi, il sub è dunque 10db sotto il livello dei diffusori?
E' un duro compromesso... :(
Potresti fare una prova:
fai fare una bella calibrazione Audyssey con l'Antimode inserito.
Fatto ciò, ricontrolla che i livelli siano i canonici per ottenere il RL allo 0db del tuo master audio.
Adesso, con un bel disco test (basta il THX optimizer che trovi su un dvd certificato... al limite puoi prendere uno sweep 200-20Hz online ;), o ancor meglio uno sweep "a gradini") prova a capire da dove vengono le vibrazione di cui parli:
se possibile eliminale :cool: !
Facci sapere ;)
Ciao
E' ti sembra facileeeee! :eek: in campo audio non ho la tua competenza, iniziero' a breve a fare misure con rew ma per ora non ho mai fatto nulla del genere! Per capirci, prima quando il sub stava a - 8 db, l'audissey lo aveva impostato a - 13,5 db. .. Ora che sto a - 18, rifacendo la taratura e' impostato a - 4 db ed e' cmq mooooltoooo presente :D in effeti e' come se non avessi perso nulla o no? ( almeno in ht )
In 2 ch non uso l'onkyo, quindi perdo l'audissey, perche' dici che i diffusori sono 10 db piu' alti del sub? Cmq Maledetto brano se on l'avessi ascoltato starei felice come una pasqua.... quasi quasi ve lo passo :D
Scusate ma e' impossible a parita' di volume eliminare le vibrazioni senza isolare cio' che vibra, se lavoriamo solo sul sub per ridurle od eliminarle significa solo ridurre il volume (nel senso di energia immessa in ambiente) nelle frequenze che creano le vibrazioni, via EQ linearizzando la risposta puo' darsi che si riducano in certi casi ma solo perche' abbiamo ridotto il picco presente in quel determinato punto, se la vibrazioni accadono in punti dove l'EQ modifica nulla resteranno tali e quali.
Non e' detto che New77 sia 10db sotto il livello dei diffusori se ha abbassato il livello del sub, se ha mantenuto i valori impostati da Audyssey (ovvero a -18 lo mette a -4db) il livello di emissione e' corretto con quello degli altri diffusori.