Visualizzazione Stampabile
-
@seamount
No puoi passare anche da una versione vecchia all'ultima, saltando qualche aggiornamento, per vedere quale versione hai installato, devi vedere nel menu, l'ultima voce nel menu, mi sembra che si chiami "Impostazioni Avanzate", da lì puoi vedere che versione hai installato e fare anche l'aggiornamento del firmware.
Ti consiglio di installare l'ultima versione beta, la 1.0.3.8.
-
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ho letto tutto il tread del himedia hd900b e ne sono rimasto colpito dalle positive valutazioni soprattutto per la capacità di leggere le iso 3d, alla fine mi sono convinto e l'ho ordinato da Futeko e sono in attesa di riceverlo.
Spulciado tutti i forum e recenzioni mi sono imbattuto in delle discussioni che parlano di un bug del chipset realtek 1186 (quindi tutti i mediaplayer basati su questo chipset ne sono affetti) che mandando in play un filmato a 23.976fps ogni 41 (o 42 per alcuni) secondi ci sarebbe uno scatto del filmato dovuto alla duplicazione del fotogramma mancante, perché il Realtek 1186 li manda in play a 24fps.
Da quello che ho letto TUTTI il lettori ne soffrono, siccome sono angosciato da questa storia potete per cortesia confermare (smentire sarebbe meglio) questo BUG.
Grazie mille.
Simone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jackstork
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ho letto tutto il tread del himedia hd900b e ne sono rimasto colpito dalle positive valutazioni soprattutto per la capacità di leggere le iso 3d, alla fine mi sono convinto e l'ho ordinato da Futeko e sono in attesa di riceverlo.
Spulciado tutti i forum e recenzioni mi sono imbattuto in delle discussioni che pa..........[CUT]
nel thread del Prodigy si dice che i popcornhour e i dune siano esenti da questo difetto (chip Sigma) .
Anche a me sono venuti 1000 dubbi perchè vorrei un prodotto aggiornato (soprattuttuo con l'usb3) e che soprattutto si veda alla grande senza problemi di framerate..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bombe
nel thread del Prodigy si dice che i popcornhour e i dune siano esenti da questo difetto (chip Sigma) .
Anche a me sono venuti 1000 dubbi perchè vorrei un prodotto aggiornato (soprattuttuo con l'usb3) e che soprattutto si veda alla grande senza problemi di framerate..
L' HD900B ha l' USB3, e per quello che ho letto in giro va alla grande tranne che per questo maledetto difetto, purtroppo sono anche un maniaco su la qualità video e una cosa del genere non la sopporterei :)
-
jack non sentirti male, aspetta ke l'himedia sia tra le tue mani e poi valuti. Io non ho questo mediaplayer però mi sembra strano che nessuno si sia accorto di questo difetto che sicuramente ci starà però effettivamente bisogna capire di che entità sia questo scatto ogni 42 secondi. Io credo che la maggioranza dei possessori non se ne siano neanche accorti :D
Non fraintendemi, il difetto c'è e rimane e spero venga risolto.
-
tempo fa anche un lettore blu ray della philips (bdp 9500) risultò essere affetto proprio da questo tipo di microscatti e se non ricordo male il problema fu risolto dalla philips dopo molte proteste attraverso un aggiornamento del firmwate.
Mi auguro che lo stesso succeda con tale mediaplayer.
Personalmente solo qualche volta ho avuto l'impressione che la visione di file mkv pesanti o di bd iso fossero affetti da qualche microscatto, ma non ci giurerei. Ad ogni modo provero' a farci caso...
-
vassago sei possessore del himedia? prova a vedere se realmente si nota ogni 42 secondi un microscatto... ovviamente devono essere disattivati i vari motion plus o frame interpolation sul Tv ;)
-
Per i possessori dell'himedia che vogliono provare a verificare il problema, consiglio di provare a vedere lo scatto durante lo scorrimento dei titoli di coda dove l'effetto dovrebbe essere più evidente.
A me dovrebbe arrivare oggi, provero e vi farò sapere.
-
Ragazzi uscito nuovo aggiornamento firmwere del 3/03/2012 sul sito Himedia
-
@ceme10
E' la stessa 1.0.3.8 beta che c'è da una settimana circa sul sito della futeko.
-
arrivato settimana scorsa e qualità video direi perfetta ... per quanto riguarda i microscatti, sinceramente non ne vedo proprio ....
domanda: all'inizio audio tutto ok (ac3, dts, etc), poi dopo un paio di giorni ho un problema nel senso che non riesco piu a sentire l'audio AC3 (cavo ottico che va all'ampli ht, setup RAW), mentre il DTS funziona normalmente ... non e' il cavo ottico in quanto lo ho verificato su altro sistema, quindi sembrerebbe l'apparecchio ....
provato a togliere cavo ottico e rimetterlo e poi funzionava ... ma il giorno dopo inutile anche togliere + rimettere
pero' strano che DTS funziona e AC3 no ...
secondo voi potrebbe essere qualcosa altro o è sicuramente un difetto del mio 900A, quindi me lo devono sostituire ?
-
Segnalo il supporto di questo fantastico lettore a tutti i file video codificati nel nuovo formato Hi10,sia con risoluzione 720P che 1080P. La riproduzione avviane in maniera fluida e senza nessun microscatto.
-
Scusate se chiedo una cosa magari già presente nel thread ma proprio non l'ho vista; questo player cambia automaticamente la frequenza a seconda del framerate del file? tipo imposta automaticamente il 24p? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brandfx
Segnalo il supporto di questo fantastico lettore a tutti i file video codificati nel nuovo formato Hi10,sia con risoluzione 720P che 1080P.
Quindi...almeno su questo possiamo dire "Realtek batte Sigma 1 a 0". :D
-
dove si può comprare questo lettore?