l'X70 è a listino a 6999,00:cool:
Visualizzazione Stampabile
l'X70 è a listino a 6999,00:cool:
Era giusta la mia previsione allora......7kili di listino :D
Ma quello che interessa a noi e' il prezzo su strada e credo possa essere sui 6kili,spero anche meno :P
guardate che già tra il 50 e il 40 in 3d vi è una evidente differenza. Basta conforntare le due macchine e vedrete le nette differenze in termini di colorimetria. Ne ho fatti di test di confronto dal Berti prima di acquisatre il 50, quindi questo è un dato di fatto. Mi sembra quindi praticamente impossibile che l'utente americano possa dire che il 70 in 3d si veda come il 40. Inoltre va detto che hanno aumentato la luminosità nelle nuove macchine, è già solo questo dovrenne portare ad una visione totalmente diversa dell'immagine su schermo. Sul 2d, sono anche io curioso di vedere, in quanto i livelli raggiunti sul 50/60 erano straordinari.Aspettiamo e vediamo
Ieri sera mi sono recato da audioquality pieno di curiosità riguardante i tanto attesi JVC.
In visione mancava X70 per cui vi dirò un il mio giudizio solo per i due modelli x30 x90.
partendo dai prezzi siamo meno di 3.000 x il 30 7.000 per il 70 e se ricordo bene 10.000 x il 90, prezi arrotondati per eccesso all'Euro.
Dico subito che l'x30 va benissimo, non solo se penso al prezzo ma è una macchina con una dinamica di contrasto di grande rilievo una buona definizione.
La colorimetria dopo la calbrazione è molto buona anche se per il mio gusto un po troppo satura di colori.
E qui non cisono tanti controlli di regolazione, anche se cio che conta è il risultato finale che pensando al prezzo si potrebbe dire già fantastico, per cui tutti quei videproiettori fino a 3.500 E. circa non credo possano competere, questo per quanto visto fino ora.
Bene finalmente il Re X90... EXCELLENT :O
Bellissima dinamica di contrasto tra chiaro scuro.
I particolari nelle scene buie dettagliate e molto chiare.
Colorimetria dopo la calibrazione con tantissime possibilità di intervento dei vari parametri che sono separate per tutti i colori persino una voce per l'arancio, dunque,
bellissima sia alle basse che alte luci, gli incarnati NATURALI lo scrivo in maiuscolo.
Il gamma personalizzabile in tutti i colori è risultato ottimo.
4K? Finto vero?
Non so che dire sicuramente non si vedono i Pixel, Ma credo abbia contribuito a restituire un dettaglio Razor marcato, cosa che a me piace molto e che ogni tanto mi fa propendere per i DLP.
In 3D? Semplicemente fantastico, se si stà vicino, sembra di essere dentro allo schermo.
Luminoso grazie ai nuvi occhiali.
E anche qui, una dinamica fantastica e un immagine sempre meno finta e credibile con il software giusto, mi raccomando evitate il porno potrebbe essere letale :D :D :D .
Concludo a mio parere il sony W95 è bellissimo questo JVC va oltre nella dinamica di contrasto e dettaglio questo e quello che mi ha colpito di più.
Farei una calibrazione accurata in quanto preso dalla scatola è troppo sparato e poi se lo merita.
Un grazie a tutti i presenti allo Staff di AQ e AVMagaziene I Signori JVC per l'accoglienza e la possibilità di vedere questi prodotti.;)
Mi raccomando andate a vederli e ve ne innamorerete.
Mi scuso per gli evntuali errori ortografici ecc. ma ho dovuto scrivere di fretta.:D
Quindi il "finto" 4k a cosa serve? Questi nuovi JVC sono decisamente più razor rispetto a x7-x9? No perchè credo che a nessuno freghi nulla di vedere o meno la griglia dei pixel a 15 cm dallo schermo:rolleyes:
x MARCHETTO
qualcosa di più sull'X30 ? Come va in 3d ?
In 2d e 3d rispetto al predecessore X3 c'è molta differenza in termini qualitativi oppure i miglioramenti sono marginali e poco percettibili ?
Quindi il dettaglio dellX90 e' superiore ai DLP?
Parto dal X90.
Riguardo alla griglia effettivamente non interessa a nessuno in quanto ormai è un problema minimizzato non più visibile se non a distanze dove non ci si guarda il film.
Però non credo che i tecnici mirassero a quello ma proprio a dare più dettaglio senza aumentare il rumore video e per me ci sono riusciti, considerando in più che si puo regolare a zone l'allineamento con una precisione credo di mezzo Pixel.
Direi che il dettaglio aiuti anche nel 3D, dove ci si può avvicinare per vivere immersi nel film non come le tv 3D che sembrano scatoline con qualche effetto speciale.
Rispetto al X7 e X9?
Non mi sento di rispondere se anno più dettaglio percepito, dovrei vederli a confronto ma è un dato di fatto che ha diviso il pixel ulteriormente e a me ha fatto una gran bella impressione.
Rispetto ai DLP?
Anche quì ci vorrebbe un confronto diretto, ma sinceramente ancora più dettaglio non lo cercherei, invece mi è capitato con il VPL WV95 e 30 dove come fuidità sono bellissimi, ma troppo morbidi nei contorni dei capelli e quant'altro.
In questo momento vorrei vederlo a confronto col VANGO.
Arrivando al'X30 rispetto all' x3 sarò ripetitivo ma non sono stati fatti confronti diretti, posso solo dire che macchine a quel prezzo con contrasto e dettagio ecc. a quel prezzo io non ne ho viste.
Peccato non l'ho visto in 3D ma solo il 90.
Chi riesce lo vada a vedere poi da AQ ci sono anche delle belle...:D
Grazie MARCHETTO,tra pochenore lo vedro' anch'io :)
Come te vorro' vedere il confronto con il Vango,ma se come definizione lo eguaglia o supera allora ho già' deciso cosa prendere :p
Provengo anche io da un bel test stamattina dal mitico Marcello di Audioquality che gentilemente ci fa vedere sempre le ultime novita'...
La faccio breve perche' non ho molto tempo da scrivere adesso...
impressioni, io e il mio amico Pierrepi siamo andati principalemnte per vedere i nuovi occhialini 3d della jvc che sono compatibili anche con i nostri VPR.
Abbiamo visionato x30 e x90 sia in 2d che in 3d...
Sfortunatamente ci e' stato detto che l'x90 e' ancora un preserie con qualche problema di luminosita' e che x30 era tarato un po' piu' scarso come lumens per non far sfigurare il "fratellone" maggiore:rolleyes:
va be,incominciamo con le prove e subito su base di 3 metri notiamo un ottimo x30 , a memoria credo paragonabile a il mio rs40 come qualita' generale, nero ottimo e immagine cmq molto buona.
a questo punto cambio al volo con l'x90 sempre con batman e si vede un leggero calo di luminosita' e un pelo di contrasto in piu',definizione dal punto di visione praticamente similare ihmo.
Ci siamo soffermati su questo famoso 4k simulato e siamo andati anche a 30 cm dallo schermo e effettivamente i pixel sono indistinguibili ma il tutto sfocia in un impastamento generale,altro che dpl.
Parliamo poi di cose visibili attaccati al telo, la zanza anche ad un metro e' praticamente invisibile anche sul x3.
Qualcuno ha fatto notare un meggior quantita' di dettaglio e informazioni sul colletto di una camicia durante un fermo immagine, ma sinceramente io non ho visto nessun miracolo, anzi ripeto da un normale punto di visione e' impossibile notare qualcosa.
Per me 4k emultato gran flop.
sul 3d poi abbiamo fatto prove con x30 e un bel confronto fra occhialini nuovi e vecchi visto che si spacciava un netto aumento di luminosita' ma aime' la luminosita' e' praticamente uguale... invece vanno molto meglio i nuovi per quanto riguarda il peso e le dimensioni , indossati sono molto meglio e secondo me ne giova anche l'affaticamento visivo, insomma molto piu' rilasssanti in piu' costano anche meno....
Insomma x30 best buy consigliatissimo con meno di 3000 euro un ottimo proiettore , x90 delusione a fronte di un costo spropositato di 7000 euro in piu' rispetto al x30 , per me sia in quanto a definizione che a contrasto quantificherei esagerando in un 10-20% in piu'.... veramente un po' troppo anche per i piu' sperperoni...
Cuccatevi un bel x30, jvc sto giro hai cannato con i top gamma,ben inteso non che vadano male, il problema che oramai vanno moooolto bene gli entry level....:D ;)
ecco secondo me il vero errore della jvc è quello di voler uscire ogni anno con un nuovo prodotto , in questo modo fanno svalutare le macchine che noi abbiamo acquistato solo pochi mesi prima e, senza poi apportare delle notevoli modifiche e miglioramenti ai fini della qualità visiva. Già nel modello 2010/11 si vedeva che in 2d la differenza tra il top di gamma e quello del rs 35, era inesistente. Io ho apprezzato molto sul nuovo modello la modalità xenon , che utlizzo di base, ma chi aveva un rs 35 si è ben visto dal toglierlo. Se raggiungi il top di prestazione su una macchina con la stessa tecnologia, non vedo dove sia possibile intervenire nel migliorare ciò che è di per sè quasi perfetto. Poi forse il modello top essendo un preserie, aveva dei limiti, ma perchè allora li fate vedere ? Perchè non aspettate le versioni definitive in modo che i giudizi poi sono quelli fatti su macchine in vendita? Non capsico questa politica della jvc sinceramente. Mi auguro che la prossima settimana a Perugia si potranno vedere le cversioni diefinitve in modo che possiamo farci un idea precisa. Io per personale abitudine sono portato a fare l'upgrade annuale, sono molto curioso di fare il confronto tra il 50 e il 55.
Be' ma la novita' rivoluzionaria di quest'anno e' proprio la risoluzione "farlocca" 4K.
Finora abbiamo sentito 2 opinioni su una macchina di preserie(X90)e una era l'opposto dell'altra :)
Aspettiamo altre impressioni......resto fiducioso :)
Aspetto di vederli di persona, ovviamente, ma da quello che leggo quasi quasi mi compro un X3 a saldo oppure anche usato.
Se l'X30 non è decisamente superiore e considerato che vengo da un ESPON TW700 forse l'upgrade è già notevole e magari l'anno prossimo passo direttamente all'X300 (o come si chiamerà).
Prima vado a Perugia la prossima settimana poi vedrò il da farsi, comunque da quel che leggo la novità più importante è il calo del prezzo di listino da 3999 a 2999.
La cosa curiosa è che oggi ho chiesto un prezzo a un venditore online e mi ha sparato 3299, euro 300 oltre il listino. Boh!
ti avrà fatto il prezzo di listino comprensivo di 2 occhiali e trasmettitore.....
Sarebbe veramente interessante un confronto Vango--x90.Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Mi sto godendo il Vango da qualche giorno (anche se non ancora tarato), e a livello di definizione...bhe, siamo al top, riuscendo a mantenere un immagine naturalissima.
Bisogna vedere se un maggior dettaglio in questi nuovi dila non porti con se un immagine artefatta e plasticosa (come accadeva con il mio x3, che di dettaglio ne aveva anche, ma addio alle immagini naturali e "reali")