Si Signore
Visualizzazione Stampabile
Si Signore
Puoi tagliare la frequenza ma non con valori diversi in maniera indipendente per ogni diffusore.
Domanda da profano quale sono ... Ma a cosa serve tagliare le frequenze??? Altra domanda da orofano ma quando ascolto la musica mi conviene usare i soli due diffusori da pavimento??? E come faccioo???
Tagliare le frequenze (in basso) serve a far riprodurre all' altoparlante del sistema solo quelle frequenze che è in grado di riprodurre correttamente ed inviare al SUB le frequenze al di sotto del taglio, ( i bassi non sono direzionali), per una riproduzione più coinvolgente e pulita. Ovviamente i tagli si decidono in base alle caratteristiche dei singoli diffusori e dalla loro risposta in frequenza.
Per ascolatare musica stereo bastano due buoni diffusori, selezionando dal sinto la modalità stereo (pure direct) si disattiveranno gli altri diffusori ed il SUB.
Grazie come sempre per le info... Ora ho le idee più chiare vabbè per il momento lasceró le impostazioni dell'ypao... Quando arrivano i diffusori più in la penso che mi dedicheró anche a questo...ascolta ma il lettore blu ray devo collegarlo necessariamente al sinto??? Perchè io ho collegato il sinto al tv tramite hdmi arc...
non so se l'x71 ha lo stanby pass-through, ma se è così non vedo perchè non attaccare il lettore al sinto...
Il 1071 ce l'ha
il 771 è dotato di pass through anche 3D
Sisi praticamente controllo tutto con un telecomando fantastico... Ora devo studiar,i il manuale bene bene... Sto vedendo la partita e non mi piace molto il risuotato... Forse devo mettere delle impostazioni particolari... Ma leggendo qua e la mi è saltata all'occhio una cosa che nn immaginavo...la biamplificazione... Vi spiego meglio... Sono imteressato alle magnat 1000 o 2000 vista la non eccessiva differenza di orezzo... Ma vedo che hanno una potenza di 180/360 W e220/450w... Ora mi chiedo avendo l'ampli 150 w per canale che poi sappiamo benissimo che soo al massimo 90 come fa a muovere le 1000 figuriamoci le 2000... Quindi con la biamplificazione potrei ovviare a questo inconveniente...
Dedicando un finale stereo ai frontali senza biampiflicare raggiungeresti lo scopo.
Scusami e la biamplificazione che sul manuele sembra un gioco da ragazzi non miconviene ??? Un finale sarebbe un amolificatore??? Dovrei comprare un altro arnese... Non è il caso
quello che intendi è il bi-wiring cioè il collegamento con un doppio cavo...mi leggerei questo interessante articolo sull'argomento.
no, credo intendesse proprio il bi-ampli, 2 canali per ogni diffusore. io non l'ho mai provato...
Personalmente non vedo i vantaggi... ma poi una prova uno la puù anche fare per il gusto di sperimentare...