dipende estero dove....un problema(non con l'airplay) un mio cliente lo ha avuto....e nonostante lo avesse comprato da uno store europeo l'apparecchio proveniva dal pakistan o giù di lì mi par di ricordare
Visualizzazione Stampabile
dipende estero dove....un problema(non con l'airplay) un mio cliente lo ha avuto....e nonostante lo avesse comprato da uno store europeo l'apparecchio proveniva dal pakistan o giù di lì mi par di ricordare
Sarebbe un sito olandese...
La differenza di prezzo è alta rispetto all'italia. Lo prenderei a 900 euro
con piacevole sorpresa ho scoperto che tramite l entrata usb l ampli legge tranquillamente e velocemente un intero hardisk fat32 da 250gb pieno zeppo di musica liquida in formato wav.. ma é sorprendente la velocità di scorrere le cartelle... e le sub cartelle.
la qualita é ottima ma mi sembra manchi un pizzico di spazialota rispetto al mio lett cd.
ho confrontato dei brani identici e il cd risultava leggermente piu aperto e pizzico piu stereo ma l hard disk era piu corposo e unnpo piu chiuso... parlo di minime differenze.
qualcuno ha confrontato la qualita del dac interno dell ampli con altri? secondo voi é paragonabile a un dac esterno della fascia dac magic plus.. o siamo la?
purtroppo il problema non è dove è collocato il sito......ma da dove proviene la merce con relativo firmware di serie
Antonio,in che problematiche si può incorrere acquistando dall'estero? Nel senso,che differenze e che problemi possono dare firmware differenti?
Ragazzi una domanda!
Ho appena preso il Marantz SR7007 (Praticamente è il 7005 con qualche upgrade)...
Volevo sapere se c'è un modo per collegarlo ad internet, senza però usare il cavo ethernet; il modem sta troppo lontano e far passare il cavo è complicato. Esistono degli "aggeggi" che possono trasformare la connessione in wireless, usando sempre la porta ethernet dell'amplificatore?
airport express o rete su corrente elettrica
Beh,io non ho vpr...quindi posso stare tranquillo se acquisto dalla germania?
io ho acquistato un sr7007 dalla germania a 950€.......ho vinto un asta su ebay, e ti assicuro che non cambia nulla con il prodotto italiano anche il manuale è in italiano.
ciao
complimenti anche a te per l'affarone!!:D
Ciao a tutti, mi date una mano a capire? :-) ieri guardando la TV ho notato che il surround sinistro emette un fruscio tipo "giradischi per capirci" mentre l'altro fa un ronzio penso nella norma, la stranezza e che questo me lo fa solo se non ascolto in DD, vi chiedo se a voi fa la stessa cosa oppure è un difetto del mio sinto, per sentire il fruscio faccio cosi: (premetto che lo fa sia con BD, MY SKY HD, ed ovviamente ho fatto la prova ad invertire i fili dei surround, ma il canale incrimitato resta sempre lo stesso) metto un canale che non trasmette in DD, volume a 55 (quindi un po più della metà) e metto in pausa.. Potreste gentilmete verificare anche voi.. GRAZIE
Saluti, Massimo
Ciao Massimo,
io la prova l'ho fatta, ma non sento assolutamente nulla. Qualche collegamento che non fa bene massa?... qualche disturbo radio che entra attraverso i cablaggi?
Se spegni il televisore lo fa lo stesso?
P.S. io però ho il 7005 (vedo ora che hai il 7007)
Si lo fa anche a tv spenta, anche se minimo quel fruscio mi strizza :-) strano che Nn lo fa con il dd ma chiamerò l'assistenza marantz e mi informo.