Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
con i discorsi di ***** e Nordata si evince che il Know how della case giapponesi (denon, marantz, ecc..ecc..) sia aria fritta, visto che basta anche un minatore o saldatore che sappia il cinese per poter scegliere sullo scaffale della manifattura cinese i componenti che più gli piacciano e produrre un lettore...
Non capisco il perchè di questa tua affermazione???
Ma tu credi che le schede vengano saldate a mano? Quelle schede arrivano gia fatte proprio come nel caso di qualunque PC e assemblate in catene di montaggio dove ogni "minatore" cinese deve solo ancorare un a sola scheda con quattro viti, che c'è di difficile in questo? Non c'è bisogno di un perito elettrotecnico per montare una scheda basta che lo si faccia due o tre volte e se uno non è rincoglionito riesce a farlo... Il discorso delle case da te citate il più delle volte hanno fisicamente una loro fabbrica marchiate (marantz, Pionner, Denon, ecc). Il caso di Oppo no! Oppo è un cliente che compra al "supermercato cinese" un lettore che decide come assemblare, tutto qui... Con questo non vuole dire che sia uno schifo perchè questa ricetta tecnologica la stanno adottando una miriade di ditte del settore. Ti faccio una domanda:
"Sei convinto che la Lexicon acquisti il suo lettore BD dalla Oppo oppure come la Oppo se lo fa assemblare in Cina dalla stessa ditta con un chassis diverso?"
In questo caso la Oppo è un cliente esattamente identico alla Lexicon e nessuno dei due ci mette nulla tranne che i soldi per aquistarlo, l'unica differenza fra i due lettori è la grafica di partenza e lo chassis...
Il prezzo di vendita viene determinato in base alle politiche di mercato delle due aziende...
-
Vabbè, ho capito resta il fatto che lexicon la stessa elettronica la vende a 5 volte tanto, quindi é una sola.
Comunque, mi sfugge la direzione della discussione: torniamo a parlare del lettore.
Ciao
Luigi
-
Devo sostituire il mio Denon 2900, che non mi ha mai soddisfatto, per passare a un lettore BD, ho parecchi DVD e SACD e vorrei sapere da chi lo ha già come si comporta con questi formati e se rispetto al DENON avrei almeno la stessa qualità, collegandolo al mio ONKYO 989 in analogico per quanto riguarda DVD e BD e in digitale per SACD e CD
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
sta per uscire l'oppo (...) 95 che, in più del 93, avrà le uscite analogiche posteriori!
Citazione:
Originariamente scritto da dinoloia
(...) per adesso la differenza tra il bdp 93 e il bdp 95 sono solo le uscite analogiche in più posteriori, la componentistica è identica, se lo usi solo in HT (come me) è inutile aspettare il bdp 95.
dinoloia, qui ho messo insieme un po' di informazioni aggiuntive sul 95.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=182382
-
Direi che almeno le ultime due pagine del topic sono totalmente OT.
-
Benvenga l'OT se è interesasnte e se più che altro contribuisce a non far scrivere inesattezze e spesso cose assolutamente non vere..e poi sempre di Oppo si parla, quindi a cose inerenti a questo lettore.
-
Direi di no.
Se lo fossero sarei già intervenuto ad avvisare e mi sarei ben guardato dall'intervenire.
Questa non è una Discussione Ufficiale il cui contenuto deve essere strettamente tecnico, senza alcuna divagazione.
In una discussione normale, come questa, si può parlare di tutto quanto riguarda il prodotto ed il marchio in questione, si possono fare confronti (infatti si è parlato anche del modello 95) e si può parlare anche di prezzi e reperimento del prodotto stesso, in questo caso con un pizzico di buon senso, ovvero ala discussione non deve diventare un banale trova prezzi (ce ne sono già tanti in rete).
Ciao
-
ritornando a parlare dell'oppo 93,faccio una domanda:
si puo' far uscire il segnale video da una hdmi e quello audio dall'altra.
Mi spiego meglio: dato che non ho un sinto 3D, per "aggirarlo" durante la visione di materiale in 3D, potrei mandare il video al vpr dall' HDMI1 out e l'audio all'ampli dall' HDMI2 out dell'Oppo?! ......o per l'audio devo usare per forza di cose l'uscita ottica/coassiale?! :rolleyes:
-
E xche' non in analogico scusa?!
-
forse è per questo che la oppo fa testare prima i suoi prodotti da utenti beta ed i tempi sono lunghi prima della commercializzazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da lama67
forse è per questo
a cosa ti riferisci?!:rolleyes: :confused:
-
Tanto per chiudere l'argomento.
La foto di Street View non è esatta.
Il cilcista è fermo davanti al capannone sbagliato (nella parte destra dello stesso c'è anche una palestra o un venditore di apparecchi per le stesse :eek:).
Il capannone è quello dopo, nel senso di marcia del ciclista, ed è la parte sinistra del capannone, infatti si vede il marchio Oppo sulla porta, nella parte destra del capannone c'è un'altra ditta (non si legge bene il nome, ma è di 3 parole).
Per cui è una sede non molto grande, probabilmente gli uffici e, forse, un magazzino in cui stoccano i prodotti in arrivo dal produttore e li smistano ai rivenditori.
Inoltre volevo far presente che i produttori cinesi non sono dei cani, ma realizzano prodotti di tutti i prezzi, da quelli dei mercatini, ad un Euro, a quelli di alto livello, è solo questione di costi.
E' il discorso che 50 anni fa si faceva per il Giappone, prima costruivano per gli americani perchè lì costava meno "imparando l'arte e mettendola da parte" e poi si sono messi in proprio.
Stesso discorso per Taiwan ed i PC, poi per la Corea ed ora per la Cina, domani sarà l'India e poi, forse, l'Africa.
Solo che lì la manodopera costa ancora molto meno che altrove, ma oltre a questo "valore aggiunto" hanno anche le capacità di progettare in proprio ed offrire al cliente tutta una serie di scelte: "te lo faccio io oppure mi dai tu il progetto?"
Ultima cosa, per progettare da zero un lettore, così come altri prodtti digitali di alta tecnologia, non bastano quattro persone ed un piccolo laboratorio, bisogna avere un bel po' di soldini da impegmare per la ricerca, oltre che esperienza nel settore, cose che questi protuttori OEM orami hanno acquistio.
Non è uno svalutare un prodotto è solo ipotizzare come stanno probabilmente le cose, se nella sede Oppo, quella della foto, non sanno svitare una vite non è un demerito, l'importante è che sappiano fare una politica commerciale valida, come la loro attuale.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lokutus.a
...........: si può veicolare il segnale stereo dalle due uscite analogiche frontali del 7.1?
In questo modo la qualità "stereo" com'è, meglio o peggio del'uscita digitale (mi riferisco all'ottica/coassiale).
Comunque io non ho ancora capito se si può veicolare il segnale stereo dalle 2 uscite analogite frontali del 7.1!!!
Qualcuno dei possessori potrebbe provare?
-
Ho ordinato il kit per dezonare il BDP-93EU.Costo 59 euro,spedizione il 26 gennaio.
Saro' beta tester e vi faro' sapere:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
potrei mandare il video al vpr dall' HDMI1 out e l'audio all'ampli dall' HDMI2 out dell'Oppo?!
Penso sia proprio una delle ragioni per la quale hanno introdotto le due uscite...per compatibilità verso gli ampli "legacy".