Anche confrontato con un vt20 regolato anche per me è ben superiore con un nero migliore e un picco di bianco più alto....oltre agli altri punti a favore che abbiamo detto...
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Anche confrontato con un vt20 regolato anche per me è ben superiore con un nero migliore e un picco di bianco più alto....oltre agli altri punti a favore che abbiamo detto...
Lorenzo.
Sapevo che per chi cerca il max in 3d, la scelta in assoluto migliore sono i plasma...proprio a livello di tecnologia
Si certo!
Sicuramente la sfornata di tv dell'anno prossimo risolverà i problemi di gioventù riguardo al 3D.
I plasma si prestano meglio per il tipo di tecnologia che consente tempi di risposta molto inferiori...
Lorenzo.
Cmq attenzione a non cadere nel tranello di valutare, in ambito 3D, solo ed esclusivamente il cross-talk. Se è vero che da quest'ultimo punto di vista i plasma sono avvantaggiati, è anche vero che, come luminosità e brillantezza d'immagine, gli lcd sono già ora riconosciuti superiori. Certo, se il cross-talk è evidente, questo già mi basta per definirlo inferiore ai plasma però, se il pannello riesce ad avvicinare (non dico eguagliare) questa gestione a quella dei plasma allora poi emergono i pregi degli lcd. Infatti non darei per scontato che in generale la visione 3D di un lcd come il HX900 sia inferiore al VT20. Lo dico a logica, senza aver visto il 3D sul Sony mentre l'ho visto sul Panasonic e mi è sembrato di altra categoria rispetto al C8000 (però, già lì, si intravedevano le qualità dell'LCD). ;)
Personalmente ho fatto pochissime prove in 3d e mi interessa relativamente ma effettivamente sul fronte della luminosità gli lcd sono avvantaggiati...
Lorenzo.
Anche a me interessa poco, almeno fino a che non arriveranno gli schermi 3D senza occhialini. Lì si può vedere qualcosina in più.
Pienamente daccordo con voi sull'attuale interesse per il 3D. :)
Dubito che, con local dimming non in uso (ed il sony non ha poi tantissime zone) riesca ad avere un nero molto migliore di 0.01cd/m2.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Giusta informazione: potresti documentare la fonte o specificare da chi gli LCD sono riconosciuti superiori ?????Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Da parte mia posso dirti che un amico, utente di questo forum, ha calibrato un KURO 9G 50° arrivando a 170 cd/m2 mentre sul suo 60° è arrivato a 150.
Edit: a supporto ricordo che lo stesso Onslaught recentemente scriveva ....
" Veramente sono più luminosi i Pioneer in ISF, è cosa nota".
Bè, senza local dimming non saprei, ma che senso ha fare la prova disabilitandolo?Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Lorenzo.
Mi riferivo esclusivamente all'ambito 3D, e questo sembra essere già abbastanza documentato.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
P.S. Ad ogni modo, per il 2D, dire plasma non significa necessariamente dire Kuro, il quale, si sa, raggiunge vette che l'80% degli altri plasma nemmeno intravede (il restante 19%, appunto intravede).
Sul 2D adesso è chiaro.
Sul 3D non ho ancora elementi tali da confermare o meno le tue considerazioni visto che ho molte riserve rispetto questa tecnologia.
Per questo, seguo attentamente anche questo thread per maggiore conoscenza del nuovo formato.
L' unica misurazione su contrasto e NERO HX900
è quella di televisioninfo, hanno misurato un contrasto
di 4447:1 ed un black level di 0.07 CD/m2 ma con lum. del
bianco sulle 311 CD/m2, facendo 2 calcoli su questi dati
con lum. del bianco sulle 120 CD/m2 HX900 potrebbe raggiungere
un black level di circa 0.025 CD/m2, ma attendiamo altre misurazioni !!!
NB: c'è da valutare che tale misurazione è stata effettuata
sul modello 52" (Sharp UV2A), io penso che il 46" possa far meglio per
contrasto e NERO, forse anche sotto le 0.02 CD/m2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@aletta01: Diciamo che per ora mi baso su quelle poche reviews di avfroums, hdtvtest e flatpanels dalle quali sta emergendo appunto le due diverse attitudini sul 3D, di lcd e plasma.
P.S. detto questo, a me personalmente non interessa molto il 3D anche se mi piacerebbe sperimentarlo (purtroppo in conversione forzata) in una partita di pallone anche se credo che lo farei una volta sola, visto che voglio pulizia d'immagine anche durante le partite.