Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Boosters
Secondo me il test andrebbe fatto piuttosto ad esempio sulla visione di partite di calcio (o tennis) su canali HD...se la palla in movimento non si vede nitida...così come i giocatori.
Qualcuno ha avuto modo di verificare?? Sia senza filtro IFC che con...sarebbe interessante capirlo...
Nella visione di partite (in hd) non noto problemi, la palla è fluida e nitida anche sulle carrellate veloci, e ciò vale anche per gli altri sport. Con ifc attivato la nitidezza in effetti aumenta, ma qualche artefatto compare. Se la carrellata è davvero veloce (per esempio uno sfondo di una corsa di ciclismo con ripresa su un singolo uomo, o una gara automobilistica) allora si nota il green ghosting.
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano83
Rodaggio (sono a 100ore circa)
Mode THX (sia per BR che per Xbox360/PS3)
Contrasto 36
Luminosità 0
Colore 30
Nitidezza 5
Gamma 2.2
Imp avanzate standard
IFC ON
P-NR OFF
OVERSCAN OFF
COLORE VIVO OFF
Avanzamento (ISFCC) ON
Scusa ma per le console non è meglio mettere il game mode ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scorpionnn
Scusa ma per le console non è meglio mettere il game mode ?
Se non erro il GAME MODE serve solo a migliorare l'input lag che in questa tv è praticamente assente!! :)
Se sbaglio correggetemi :)
-
Tornando al discorso dei microscatti e gli hz, quello che non capisco ad esempio prendendo in esame il mio lcd dove ho collegato il pc e dal quale vedo mkv a 23-24-25hz, è perchè vedo tutto regolare e senza microscatti su di un tv 50hz. E forse "merito" del pc che comunque è migliore di un lettore da tavolo? :rolleyes: :confused: Tranne che i 24h e gli fps non siano due cose distinte e separate ed io sto soltanto facendo confusione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano83
Se non erro il GAME MODE serve solo a migliorare l'input lag che in questa tv è praticamente assente!! :)
Se sbaglio correggetemi :)
L'imput lag si aggira intorno ai 20 ms,sia in modalità game che nelle altre, il risultato è indifferente (lo conferma il test di dday). Il game mode in realtà servirebbe anche ad attivare una specie di pixel orbiter per le immagini statiche. Sconsiglio questa modalità in quanto l'immagine è molto distante dal riferimento e si nota anche ad occhio rispetto ad esempio alla THX (buona anche la cinema, ma il verde è troppo saturo) Dovrò provare con una partita di calcio per la definizione in movimento anche se non ho la possibilità di vederla in hd dovrei farmi un idea.
Per farvi capire, io le immagini in movimento le vedo sfocate quasi come su questo video. Il filmato accentua sicuramente un pò il green ghosting.
http://www.youtube.com/watch?v=EfG9q...eature=related
Vi dò in esempio anche un altro video, notate le immagini in movimento come diventano sfocate, sul mio V20 è esattamente la stessa cosa
http://www.youtube.com/watch?v=npaz5...eature=related
Mi sembra strano che si tratti di blur dei giochi, innanzitutto perchè si tratta di panning piuttosto lenti, e mi sembra che entrambi i giochi non abbiano blur su panning lenti. Proverò altre fonti per farvi sapere
-
@cappella
Da quello che ho capito io, una funzione dei nuovi tv è quella di agganciare correttamente i flussi video a 24 fps (i famosi ingressi 1080p/24) questo per evitare "accrocchi" strani per portare un flusso video da 24 fps a 50i o 50p o , peggio ancora nel senso del risultato, 60i o 60p.
Questo comporta:
- avere la visione in "originale" della cadenza filmica (24 fps), nel bene e nel male. Nel bene in quanto non ci sono elettroniche di sorta che trasformano l'fps, nel male in quanto si notano i famosi microscatti nei panning (inevitabili su 24 frame al secondo. Come ho già detto, a volte, al cinema è veramente fastidioso vedere i 24 fps).
- avere la visione "taroccata" (da 24 portarlo a 25/50/60) comporta una creazione di immagini in mezzo (soprattutto nel passaggio al "più facile" 50 Hz), con in mezzo però elettronica che può introdurre artefatti.
Detto questo, se uno guarda film da un monitor /TV che non gestisce gli ingressi a 24fps, deve per forza trasformarli in 50 o 60 fps (i/p). A questo punto non si notano (o si notano meno) i microscatti.
Correggetemi se ho detto castronerie
-
Divx da USB
Ieri provavo a vedere dei divx dalla chiavetta USB.
Nisba.
Ma forse sta TV, fa solo vedere i Divx VOD (Video On Demand)?????
Se è così non me ne frega niente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Naked Snake
Mi sembra strano che si tratti di blur dei giochi, innanzitutto perchè si tratta di panning piuttosto lenti, e mi sembra che entrambi i giochi non abbiano blur su panning lenti. Proverò altre fonti per farvi sapere
Se puoi tienici aggiornati, mi interessa parecchio il game mode visto che ci giocherò parecchio con la TV.
Anche perchè mi sembra strano che facciano un settaggio game mod se poi non ti da dei benefici...
-
Non utilizzo la modalità game, per i motivi che ho precedentemente elencato. Soltanto una specie pixel orbiter (chiamato woobling mi sembra) non mi basta per tenere una modalità che ha lo stesso imput lag e parametri completamente fuori riferimento per quello che riguarda i colori dell'immagine e il gamma. Però posso provare a vedere se i giochi appaiono sfocati anche con quella modalità, ma penso proprio di si, tra l'altro l'IFC non è attivabile in nessun modo in tale modalità
-
@ oktober
Controllando bene il manuale, anche il mio (solo per fonti 1080P) accetta anche i 24,000Hz come il V20, ma non ci sono artefatti e microscatti. Forse con i br è diverso rispetto agli mkv?
-
Questa tv non ha i 100 o 200 hz come funzione giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Ieri provavo a vedere dei divx dalla chiavetta USB. Nisba
L'hai attivato il televisore?
Io i .avi con codec DIVX sia SD sia HD li vedo tranquillamente da chiavetta.
Devi controllare sia il formato, che deve essere .avi (gli m4v, i wmv, i mov ecc ecc non li riproduce) sia il codec che deve essere divx (se sono codificati in xvid o altri non li riproduce).
Secondo me fa cosi perche ho attivato il tv tramite il sito divx, probabilmente senza attivazione non li legge.
Nel manuale dice che nella SD/USB legge gli AVCHD e i DIVX
Se vai a pagina 89 dice:
File video DivX
DivX Certified per riprodurre video DivX fino a HD 1.080p, inclusi i contenuti premium.
Estensione: “.divx” o “.avi” Risoluzione dell’immagine: fino a 1.920 × 1.080 pixel
Video
• Numero di flussi: fino a 1
• Codec: DIV3, DIV4, DIVX, DX50, DIV6
• FPS (fotogrammi al secondo): fino a 60 f/s
Audio
• Numero di flussi: fino a 8
• Formato: MP3, MPEG, AC3
• Multicanale: AC3 consentito. MPEG multicanale prevede la conversione a 2 canali.
●GMC (Global Motion Compensation) non supportato
-
Riguardo al game mode, premesso che il 90% di utilizzo che sto facendo con il televisore è di gaming, personalmente non ho mai utilizzato la modalità game. Ho notato anzi che attivando il game mode l'immagine si fa "più vicina" tagliando parte dei bordi :rolleyes:
Collegando la play3 ho notato che ogni volta che parte un gioco la tv mi segnala in alto a sinistra i "dati tecnici" (risoluzione, Hz)..La cosa mi fa strano perchè a quanto pare ogni volta la play cambia i settaggi visivi :rolleyes: Che poi non capisco come mai con Little Big Planet mi segnali che il segnale visivo è a 720p e non a 1080 come tutti gli altri :confused:
-
Grazie Ugru,
ho attivato la TV (sito Divx x VOD ecc.ecc.), visualizzato il video, mi dice activation succesfully.
Poi inserisco la chiavetta USB (8GB FAT32) e mi dice periferica non supportata.
Sopra ho 3 file, 1 Xvid e 2 Divx
Mah.
-
Firmware 2.505
Vi risulta ci sia la ver 2.505?