Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da platini967
il samsung 6000,ma ho notato che il suo schermo era molto riflettente,anzi troppo...questo philips invece?Volendo al tv connettere casse esterne come ad esempio le bose 2.1... come e dove dovrei connetterlo?Per ultimo ho letto che l'ambilight...
ciao il pannello del 7605 è tra opaco e appena lucido, non è a specchio come quello dei samsung,non avrai nessun problema di riflessi,
per quanto riguarda il 2.1 lo puoi collegare tranquillamente all'uscita cuffie posteriore sulla tv,(che tra l'altro è indipendente dagli altoparlanti integrati),in pratica se vuoi puoi sentire contemporaneamente l'audio dalla tv e dal 2.1 oppure abbassi il volume della tv e senti solo il 2.1
l'ambilight sarebbe ottimo su una parete libera,ma è comunque molto buono in spazi ristretti,anzi a me sul 32" faceva comodo proprio perchè riempiva bene il mobile dove era alloggiato dando la sensazione di una tv più grande ;)
per il contrasto in genere vale il discorso che sono tutti valori finti,le aziende fanno a chi lo spara più grande,io tra il vecchio 32" da 50.000/1 e il nuovo 40" da 500.000/1 francamente non noto differenza sul nero,
loro forse si basano sul fatto che il led forse fa un bianco più accecante che se non lo regoli bene da solo fastidio.. :)
-
Ok, continuo nella mia cavalcata in solitaria.
Nel seguente thread ho trovato un mucchio di informazioni:
http://www.avforums.com/forums/lcd-l...ls-placed.html
(in merito alla linea philips 2010)
(Ah, vedi anche la pag.2 con molte altre informazioni)
Citazione:
All models 37" , 42 "and 47" with AS-IPS matrixes and backlit by LG Display
All models 32 ", 40", 46 "and 52" with matrix UV2A RGB and backlight by Sharp
Ora io mi chiedo quali siano le differenze tra i pannelli AS-IPS di LG e i UV2A di Sharp e soprattutto come sia possibile che entrambi abbiano ad esempio un uguale tempo di risposta di 2ms.
In sostanza: qual è il migliore dati alla mano? I Pannelli AS-IPS dovrebbero avere un angolo di visuale molto più ampio degli altri pannelli, ma dovrebbero avere un minor contrasto.
Altro dubbio: ma questi 42'' Philips usano i pannelli AS-IPS (+ evoluti) o gli S-IPS (come riportato ad esempio in un mio precedente post).
C'è qualcuno che conosce le differenze dei pannelli e i pregi e i difetti di entrambi? In modo da fare una scelta ragionata tra il 40'' (Sharp) e il 42'' (LG)
Grazie a tutti! :)
EDIT: foto di famiglia dei telecomandi Philips:
http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=attach:62:14399:110:5
-
Mi intrometto nella discussione visto che ho acquistato un 42plf7695.
Ho questo problema a fondo nero di fasci di luce dal basso della cornice.
Che ne pensate?
Ditemi che non è normale pls.
http://www.box.net/shared/qmmx24goh5
-
Citazione:
Originariamente scritto da padovacapitale
Mi intrometto nella discussione visto che ho acquistato un 42plf7695.
Ho questo problema a fondo nero di fasci di luce dal basso della cornice.
Che ne pensate?
Ditemi che non è normale pls.
http://www.box.net/shared/qmmx24goh5
Non riesco a vedere l'immagine, mi restituisce un errore.
Hai uno dei due modelli che ho adocchiato, a parte questo problema, come ti trovi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da padovacapitale
...ho acquistato un 42plf7695.
Ho questo problema a fondo nero di fasci di luce dal basso della cornice.
Che ne pensate?
Ditemi che non è normale..
ho visto la foto e ti dico che non è assolutamente normale!!:eek:
e pensare che io mi lamentavo del mio che ci fa un centesimo del tuo...
se puoi fattelo subito sostituire dal negoziante e riprovalo subito,
sembra proprio un difetto di assemblaggio :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorba1977
ciao io non conosco perfettamente le differenze tra il 40" e le altre serie da 42",e neanche philips secondo me le conosce bene visto le info lacunose sul sito,
quindi anche io al momento dell'aquisto ero indeciso,poi ho fatto un ragionamento semplice:
1)il 7605 è il modello ufficiale di philips,mentre gli altri con le altre sigle sono modelli fatti apposta per delle catene commerciali(colori diversi,elettroniche diverse,pannelli diversi),così ho supposto che fossero meno diffusi,diciamo più settoriali,quindi se poi mi da un problema sarà più difficile risolverlo,rispetto a una tv che è molto diffusa e i cui problemi sono noti a un maggiore numero di persone..
2)il 42" è fuori standard rispetto alle ultime generazioni philips quindi magari dovevano solo smaltire vecchi pannelli,e allora perchè io glielo devo comprare?
3)prezzo inferiore di circa 100E (per il 7605)tra i due modelli nello stesso negozio il che non guasta :D
queste sono state le mie considerazioni,non voglio dire che siano del tutto giuste
però ora mi trovo bene :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
ciao il pannello del 7605 è tra opaco e appena lucido, non è a specchio come quello dei samsung,non avrai nessun problema di riflessi,
per quanto riguarda il 2.1 lo puoi collegare tranquillamente all'uscita cuffie posteriore sulla tv,(che tra l'altro è indipendente dagli altoparlanti integrati),in pratica se vuoi puoi sentire contemporaneamente l'audio dalla tv e dal 2.1 oppure abbassi il volume della tv e senti solo il 2.1
l'ambilight sarebbe ottimo su una parete libera,ma è comunque molto buono in spazi ristretti,anzi a me sul 32" faceva comodo proprio perchè riempiva bene il mobile dove era alloggiato dando la sensazione di una tv più grande ;)
per il contrasto in genere vale il discorso che sono tutti valori finti,le aziende fanno a chi lo spara più grande,io tra il vecchio 32" da 50.000/1 e il nuovo 40" da 500.000/1 francamente non noto differenza sul nero,
loro forse si basano sul fatto che il led forse fa un bianco più accecante che se non lo regoli bene da solo fastidio.. :)
Vedo che anche tu hai un 40 pollici quello che dovrei comprare io.Ho notato,anzi me lo hanno fatto notare,che il nero.....non è nero per tutti i tv,alcuni hanno un nero tendente sul grigio.Siccome non ne ho potuto vedere questo tv acceso,come ti sembra il mero?vedi io lo metto sempre a confronto con il samsung 6000,ottimo tv come del resto il philips,e la scelta è davvero complicata.
Dimenticavo....il samsung ha dei colori brillantissimi ed è una cosa che mi piace,il philips come li ha?Potessi vederene uno acceso.....:(
-
si in effetti ti confermo che il nero di questa tv non è eccezzionale,ma è comunque un buon nero,forse il samsung da la sensazione di un nero più marcato forse merito del pannello lucido il quale però dà problemi di riflessi :rolleyes:
però ti dico che anche io ero indeciso tra il 7605 o il samsung 6500(diretto concorrente di prezzo e caratteristiche) poi alla fine ho scelto questo proprio perchè ha l'uscita audio indipendente(tengo sempre attaccate le cuffie senza fili,cosa che con il samsung non puoi fare) e ha l'ambilight(ne sono drogato,una tv che non lo ha mi sembra che manca qualcosa durante la visione :D )
per i colori non mi lamento,anzi per me è pure troppo brillante,su quasi tutte le sorgenti ho dovuto togliere colore per riportarlo a valori naturali,
solo sui giochi ho lasciato i colori di base al valore 67 mi pare(ps. con xbox è una cosa eccezzionale sia come grafica che come imput lag impercettibile naenche con 100hz accesi e Natural Motion attivo al max)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
si in effetti ti confermo che il nero di questa tv non è eccezzionale,ma è comunque un buon nero,forse il samsung da la sensazione di un nero più marcato forse merito del pannello lucido il quale però dà problemi di riflessi :rolleyes:
però ti dico che anche io ero indeciso tra il 7605 o il samsung 6500(diretto concorrente di prezzo e caratteristiche) poi alla fine ho scelto questo proprio perchè ha l'uscita audio indipendente(tengo sempre attaccate le cuffie senza fili,cosa che con il samsung non puoi fare) e ha l'ambilight(ne sono drogato,una tv che non lo ha mi sembra che manca qualcosa durante la visione :D )
per i colori non mi lamento,anzi per me è pure troppo brillante,su quasi tutte le sorgenti ho dovuto togliere colore per riportarlo a valori naturali,
solo sui giochi ho lasciato i colori di base al valore 67 mi pare(ps. con xbox è una cosa eccezzionale sia come grafica che come imput lag impercettibile naenche con 100hz accesi e Natural Motion attivo al max)
Approfitto della tua gentilezza e competenza...sono indeciso sul polliciaggio,Io vedrei la tv quando sul divano spaparanzato:)ad una distanza di 2,60 metri circa non contando quando invece mi ci mettero seduto in pizzo e via discorrendo.A me piacerebbe un 40 ma ho paura che essendo al limite quando vedo trasmissioni non hd,quasi tutte,perdo molto della qualita di contro il 37 non mi darebbe piu questo problema ma di certo avro una tv piu piccola e per i led le dimensioni sono anche importanti.
Poi questo modello ha la certificazione gold del digitale?e se no che differenza ci sarebbe?grazie
-
Salve,
un aiuto da chi possiede il 37pfl7605.
Lo utilizzerei sopratutto per digitale terrestre e divx, qualche dvd.
Vorrei sapere se ad una distanza di 2.60 metri la visione di queste fonti è buona o
se è meglio ripiegare su un 32'.
Non vorrei trovarmi a vedere un film da digitale terrestre e pentirmi dell'acquisto
per la scarsa qualità.
Grazie a chi vorrà darmi il suo aiuto.
bios1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronny
ho visto la foto e ti dico che non è assolutamente normale!!:eek:
e pensare che io mi lamentavo del mio che ci fa un centesimo del tuo...
se puoi fattelo subito sostituire dal negoziante e riprovalo subito,
sembra proprio un difetto di assemblaggio :cool:
Comprato in internet, contattato assistenza sto aspettando risposta.
Evviva, come al solito la mia fortuna no nsi smentisce mai.
Ciao, vi terr òinformati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bios1
Salve,
un aiuto da chi possiede il 37pfl7605.
Lo utilizzerei sopratutto per digitale terrestre e divx, qualche dvd.
Vorrei sapere se ad una distanza di 2.60 metri la visione di queste fonti è buona o
se è meglio ripiegare su un 32'.
Non vorrei trovarmi a vedere un film da digitale terrestre e pentirmi dell'acquisto
per la scarsa qualità.
Grazie a chi vorrà darmi il suo aiuto.
bios1
Io sto a circa 2.5 metri, e un 40-42 sarebbe stato perfetto, purtroppo per motivi di spazio ho preso il 37, che cmq con l'amblilight si ha l'impressione che sia più grande rispetto ad altre marche con gli stessi pollici...
La tv si vede bene, ovvio che il top della resa visiva ce l'hai con i blueray o collegando pc o console.
-
Citazione:
Originariamente scritto da padovacapitale
Comprato in internet, contattato assistenza sto aspettando risposta.
Evviva, come al solito la mia fortuna no nsi smentisce mai.
Ciao, vi terr òinformati.
Ciao, ho il tuo stesso problema,identica anche la posizione degli aloni di luce,che siano gemelle?
Ho il terrore di incominciare a sentire l'assistenza,soprattutto i tempi di attesa!
Ti auguro di risolvere tutto in tempi rapidi,così poi li faccio anchio.
Ti uso come cavia!!!
Scherzavo, penso che ci sia + di una persona che guarderà con attenzione alla tua risoluzione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da hurdegha
Ciao, ho il tuo stesso problema,identica anche la posizione degli aloni di luce,che siano gemelle?
Ho il terrore di incominciare a sentire l'assistenza,soprattutto i tempi di attesa!
Ti auguro di risolvere tutto in tempi rapidi,così poi li faccio anchio.
Ti uso come cavia!!!
Scherzavo, penso che ci sia + di una persona che guarderà con attenzione alla tua risoluzione.
Ciao
Sentito assistenza domani lo porto, pare possa essere un problema dovuto al non corretto fissaggio delle lampade...vi aggiorno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da theflyer1972
io vedo rai hd e i canali mediaset HD e la7 HD
ok pero non capisco una cosa,ho notato che in alcuni televisori di altre marche è scritto che hanno il bollino silver o gold,il 37pfl7605 dal sito dtgtv avrebbe il bollino bianco ovvero tv provvisto di dtt e cam non predisposto per l'hd.a questo punto chiedo che senso ha acquistare un tv full hd se il sintonizzatore dtt non lo è? vi prego di farmi chiarezza al riguardo